Qual è la migliore assicurazione sulla vita?
La migliore assicurazione sulla vita emersa dalla ricerca condotta a maggio 2024 è viteSicure Temporanea Caso Morte a Capitale Costante, che ha totalizzato un punteggio Forbes Advisor pari a 4.8 su 5. La classifica delle migliori polizze vita è composta da:
1. viteSicure Temporanea Caso Morte a Capitale Costante (4.8/5)
2. MetLife Libera Mente Special (4.3/5)
3. Vitanuova Vita Caso Morte (4.3/5)
4. GenialLife Polizza vita online (4.0/5)
5. Intesa Sanpaolo Vita Patrimonio Garanzia 5 Anni (4.0/5)
In cosa consiste l’assicurazione sulla vita?
La stipula di una polizza vita comporta l’impegno da parte dell’assicuratore a versare al beneficiario della copertura un capitale o una rendita qualora si verifichi un sinistro entro lo scadere dei termini del contratto.
Chi sottoscrive la polizza pagherà una somma di denaro, detta premio assicurativo, la quale può variare a seconda di una serie di fattori che comprendono l’età del contraente, le sue abitudini di vita e la durata del contratto.
Cos’è la polizza vita per il mutuo?
La polizza vita per il mutuo è un’assicurazione facoltativa sottoscrivibile al momento dell’acquisto di una casa. Si tratta di uno strumento pensato per tutelare investimenti importanti come quelli nel settore immobiliare in caso di morte, malattia, infortunio grave o perdita del lavoro. Generalmente sono le stesse banche a proporre la stipula di questi contratti a integrazione dell’assicurazione casa furto e incendio – in questo caso l’istituto di credito è tenuto a fornire al mutuatario tre preventivi diversi, due dei quali devono essere emessi da assicuratori non affiliati alla banca.
Come riscuotere una polizza vita di cui si è beneficiari?
Gli obblighi relativi al pagamento di una polizza assicurativa sono decisi al momento della stipula. Generalmente, ad ogni modo, per richiedere il versamento sarà necessario presentare una domanda di liquidazione, un documento che spieghi le modalità di pagamento, fotocopie dei documenti d’identità e certificati che attestino che l’assicurato è deceduto o, al contrario, che è in vita.
Quanto costa un’assicurazione per la vita?
Il premio di un’assicurazione sulla vita è solitamente compreso tra le decine e le centinaia di euro al mese. Sul costo della polizza incidono in genere le condizioni di salute dell’assicurato, i rischi connessi al suo stile di vita e alla sua professione, la durata del contratto e il tipo di pacchetto che intende sottoscrivere.
Quanto si guadagna con un polizza vita?
Il guadagno realizzabile tramite una polizza vita dipende dal premio versato, dalla durata del contratto e dal tipo di assicurazione stipulata. Facciamo un esempio, quindi, basandoci sulle migliori assicurazioni vita: con una polizza caso morte di durata pari a 15 anni che assicuri una somma di 100.000€, in media il premio mensile è pari a circa 32€. Moltiplicando questo dato per 12 mesi e per 15 anni otteniamo un totale versato di 5.760€. Il guadagno dei beneficiari, in caso di decesso, sarebbe in questo esempio pari a 94.240€.