Le migliori assicurazioni sanitarie 2024

Editor

Pubblicato: 18/12/2024, 02:15 pm

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Le assicurazioni sanitarie rispondono alle esigenze dei beneficiari fornendo una copertura per le cure mediche, i trattamenti d’emergenza, il ricovero e la convalescenza, e talvolta i percorsi di prevenzione. Facilitando l’accesso ai servizi sanitari, possono rappresentare un efficace strumento di integrazione del sistema sanitario pubblico.

Sottoscrivere una polizza sanitaria consente di tutelare la persona e il nucleo familiare dal punto di vista finanziario e della salute in caso di patologie, infortuni e imprevisti, e ha lo scopo di contribuire al benessere dell’assicurato e alla sua sicurezza nella gestione della vita familiare e quotidiana.

Abbiamo valutato decine di compagnie che offrono assicurazioni sanitarie per trovare la migliore polizza salute sul mercato. Per aiutarti a fare la scelta d’acquisto più oculata e in linea con le tue esigenze ti illustriamo anche come funziona un’assicurazione sanitaria, le tipologie di polizza sanitaria più diffuse offerte dalle compagnie assicurative, quali coperture prevede una polizza salute e quali fattori ne influenzano il costo. Qui di seguito la guida completa.

Leggi anche: Assicurazione viaggio: le migliori polizze

{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less': 'Read More' }}

Offerte consigliate


Quale polizza salute? Le migliori assicurazioni sanitarie nel 2024

Reale Mutua Realmente InSalute – Vita Intera

Reale Mutua Realmente InSalute – Vita Intera
4.3
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

60

Costo

Da 10€ a 74€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Reale Mutua Realmente InSalute – Vita Intera

Età massima

60

Costo

Da 10€ a 74€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Massimali elevati
  • Prezzi competitivi
  • Ampia rete di strutture convenzionate
  • Varie forme di assistenza disponibili
  • Non è possibile ottenere un preventivo online
  • Età massima alla stipula bassa rispetto ai competitor

UniSalute 360°

UniSalute 360°
4.3
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

75

Costo

250€/anno

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

UniSalute 360°

Età massima

75

Costo

250€/anno

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Copertura completa
  • Ampia rete di strutture convenzionate
  • Garanzia assistenza compresa
  • Prevenzione odontoiatrica compresa
  • Ottime recensioni online
  • Franchigia elevata
  • Si può stipulare solo in sede

Sara Assicurazioni Saramedical

Sara Assicurazioni Saramedical
4.2
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

Non è previsto un limite

Costo

Da 15€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Sara Assicurazioni Saramedical

Età massima

Non è previsto un limite

Costo

Da 15€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Sottoscrivibile senza limiti di età
  • Varie forme di assistenza disponibili
  • Vantaggi soci ACI (sconto del 10% sul premio e maggiorazione alcuni indennizzi del 5%)
  • Non è possibile ottenere un preventivo online
  • Distribuzione disomogenea delle strutture convenzionate (es. meno di 20 strutture in Trentino Alto Adige, Sardegna, Basilicata e altre)

Generali Immagina Adesso – Salute e Benessere

Generali Immagina Adesso – Salute e Benessere
4.0
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

70

Costo

Da 52,50€ a 211,50€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Generali Immagina Adesso – Salute e Benessere

Età massima

70

Costo

Da 52,50€ a 211,50€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Massimali elevati
  • Promozioni vantaggiose (fino a tre mesi gratuiti)
  • Rimborso spese dentista
  • Costi più elevati rispetto ad altre compagnie
  • Il funzionamento dell’app è compromesso da frequenti problemi tecnici
  • Recensioni negative online

Helvetia MyHealth

Helvetia MyHealth
4.0
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

75

Costo

Solo su preventivo

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Helvetia MyHealth

Età massima

75

Costo

Solo su preventivo

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Massimali elevati
  • Ampia rete di strutture convenzionate
  • Assistenza tra le garanzie base, non come copertura aggiuntiva
  • Non è possibile ottenere un preventivo online
  • Recensioni negative online

Allianz ULTRA Salute

Allianz ULTRA Salute
3.8
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

75 e 80 (a seconda dei moduli sottoscritti), al di là di questi limiti la valutazione è a discrezione di Allianz

Costo

Da 19€ a 78€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Allianz ULTRA Salute

Età massima

75 e 80 (a seconda dei moduli sottoscritti), al di là di questi limiti la valutazione è a discrezione di Allianz

Costo

Da 19€ a 78€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Massimali elevati
  • Polizza altamente personalizzabile
  • Il ricovero è riconosciuto da un minimo di tre giorni
  • Recensioni negative online

AXA Protezione Salute

AXA Protezione Salute
3.8
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

75

Costo

Da 7€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

AXA Protezione Salute

Età massima

75

Costo

Da 7€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Polizza altamente personalizzabile
  • Ampia rete di strutture convenzionate
  • Sconti su una serie di prodotti e servizi con la Card Salute
  • Recensioni positive online
  • Nonostante le valutazioni soddisfacenti su Trustpilot, le recensioni sulla piattaforma che riguardano le polizze sanitarie esprimono giudizi estremamente negativi
  • Poche informazioni sui costi

Poste Assicura Protezione Persona – Ricoveri e Interventi

Poste Assicura Protezione Persona – Ricoveri e Interventi
3.7
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

80

Costo

Solo su preventivo

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Poste Assicura Protezione Persona – Ricoveri e Interventi

Età massima

80

Costo

Solo su preventivo

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Massimali elevati
  • Ampio network di strutture convenzionate
  • Garanzia Lenti e occhiali inclusa nel piano Base
  • Recensioni molto negative, sia per l’azienda sia per le polizze sanitarie
  • Franchigia elevata
  • Poche informazioni sui costi

Intesa Sanpaolo RBM Salute – XME Protezione

Intesa Sanpaolo RBM Salute – XME Protezione
3.6
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

70

Costo

Da 119€ a 299€/anno

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Intesa Sanpaolo RBM Salute – XME Protezione

Età massima

70

Costo

Da 119€ a 299€/anno

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Ampia rete di filiali
  • Sconti vantaggiosi e progressivi per chi attiva più moduli
  • Il Modulo Ricoveri e Interventi copre alcuni interventi di medicina estetica
  • Poche informazioni sui costi
  • Moltissime esclusioni
  • Il modulo Visite, prevenzione e farmaci non rimborsa medicinali galenici e parafarmaci
  • Gli interventi di medicina estetica sono coperti solo dal pacchetto Silver in su
  • Franchigie piuttosto elevate

Groupama BenEssere InSalute

Groupama BenEssere InSalute
3.5
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

70

Costo

Da 27€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Groupama BenEssere InSalute

Età massima

70

Costo

Da 27€/mese

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Ampia gamma di garanzie opzionali
  • Ottime recensioni online
  • Il premio annuale deve essere versato alla sottoscrizione
  • Il frazionamento del premio annuale in rate semestrali, quadrimestrali, trimestrali e mensili comporta l’applicazione di aumenti rispettivamente del 2%, 3% e del 4% sia per il frazionamento trimestrale che per quello mensile
  • Non rimborsa le protesi
  • Lunga lista di esclusioni

Zurich MediCare

Zurich MediCare
3.5
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

70

Costo

Solo su preventivo

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Zurich MediCare

Età massima

70

Costo

Solo su preventivo

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Massimali elevati
  • Non è possibile ottenere un preventivo online
  • Recensioni negative online

Bene Salute

Bene Salute
3.4
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Età massima

64

Costo

Solo su preventivo

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Bene Salute

Età massima

64

Costo

Solo su preventivo

Rimborso spese in forma diretta?

Sì, nelle strutture convenzionate

Pro e Contro
  • Varie forme di assistenza disponibili
  • Recensioni positive online
  • Non è possibile ottenere un preventivo online
  • Franchigia elevata


Qual è la migliore assicurazione sanitaria?

Di seguito riportiamo la classifica delle migliori polizze sanitarie, dove potrai confrontare costi e punteggi attribuiti a ciascun prodotto.


Compagnia Nome polizza sanitaria Costo Punteggio Forbes Advisor
Reale Mutua Realmente InSalute – Vita Intera Da 10€ a 74€/mese
UniSalute UniSalute 360° 250€/anno
Sara Assicurazioni Saramedical Da 15€/mese
Generali Immagina Adesso – Salute e Benessere Da 52,50€ a 211,50€/mese
Helvetia MyHealth Solo su preventivo
Allianz Allianz ULTRA Salute Da 19€ a 78€/mese
Axa Protezione Salute Da 7€/mese
Poste Assicura Protezione Persona – Ricoveri e Interventi Solo su preventivo
Intesa Sanpaolo Assicura RBM Salute – XME Protezione Da 119€ a 299€/anno
Groupama BenEssere InSalute Da 27€/mese
Zurich MediCare Solo su preventivo
Bene assicurazioni Bene Salute Solo su preventivo

Cos’è l’assicurazione sanitaria?

L’assicurazione sanitaria è una tipologia di contratto che tutela il beneficiario a seguito di infortuni o dell’insorgenza di patologie, coprendo spese mediche quali i costi di ricovero, le terapie, i consulti medici e altro ancora, secondo quanto stabilito nell’ambito della polizza assicurativa sanitaria.

Quella fornita dalla polizza salute rappresenta un tipo di copertura facoltativa che può integrare le prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale e viene scelta in tutti quei casi in cui si voglia disporre di opzioni alternative all’assistenza sanitaria pubblica.

La copertura prevista dalla legge italiana e finanziata dai contribuenti, infatti, fornisce ai cittadini una serie di prestazioni gratuite o disponibili a costi minimi. Il sistema di prenotazione del servizio pubblico, tuttavia, richiede attese considerevoli per ricevere le prestazioni mediche necessarie e la copertura del SSN non contempla alcuni trattamenti e interventi specialistici.

Per usufruire di questi servizi, è possibile optare per l’acquisto di un’assicurazione sanitaria privata aggiuntiva. Come vedremo meglio più avanti, il costo di un’assicurazione sanitaria completa può variare a seconda del fornitore, dell’età del contraente e del numero di beneficiari della polizza salute famiglia.

Leggi anche: Fondo Est: cos’è, come funziona e come aderire


Come funziona un’assicurazione sanitaria?

A fronte del pagamento periodico di un premio, l’assicurazione sanitaria concede il rimborso totale o parziale delle spese sostenute per ricevere prestazioni presso strutture private, specialisti e altri operatori della sanità.

La copertura fornita da un’assicurazione sanitaria comprende i costi specificati nella polizza, indennizzando generalmente gli assicurati per le spese di ospedalizzazione e convalescenza, gli esami diagnostici, le terapie e il reddito non percepito a causa di ricoveri o infortuni.

Al momento di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria sarà necessario compilare un questionario approfondito sullo stato di salute dei beneficiari. La polizza assicurativa salute può essere stipulata per il singolo o per l’intera famiglia e, inoltre, assicurando gli adulti del nucleo familiare, diverse compagnie offrono la possibilità di estendere gratuitamente la copertura anche ai figli minorenni.

A seconda della compagnia assicurativa, il pagamento delle prestazioni può avvenire tramite rimborso indiretto – prima il contraente anticipa il denaro e poi verrà rimborsato in toto o in parte, in base alle condizioni contrattuali – oppure tramite liquidazione diretta. In questo caso, il beneficiario usufruisce delle prestazioni sanitarie senza anticipare alcun costo e sarà l’assicuratore a liquidare i soggetti coinvolti nell’iter terapeutico.

Quando l’assicurato necessita di una prestazione sanitaria, la polizza salute funziona essenzialmente come un’assicurazione auto. Sarà sufficiente, quindi, rivolgersi a una centrale operativa in rete o telefonicamente, in modo da essere indirizzati verso una struttura per ricevere le cure del caso.


Assicurazione sanitaria famiglia

Un’assicurazione sanitaria familiare è una polizza salute che copre le spese mediche di tutti i membri della famiglia grazie a un unico piano assicurativo. Questa tipologia di assicurazione include solitamente genitori, coniugi e figli, ma a seconda delle opzioni disponibili può tutelare anche altri familiari, come i suoceri.

Lo scopo di un’assicurazione sanitaria famiglia è offrire una copertura completa a un costo più vantaggioso rispetto all’acquisto di più polizze individuali. Il contratto assicura generalmente una somma totale che può essere utilizzata da ciascun membro della famiglia per coprire spese mediche quali visite, esami diagnostici, ricoveri, cure preventive e altre.

Come avviene per qualsiasi polizza salute, in un’assicurazione sanitaria per la famiglia l’importo del premio varia in base al numero di persone incluse e al livello di protezione.


Cosa copre l’assicurazione sanitaria?

Esistono diverse tipologie di assicurazioni sanitarie, tra cui:

  • Assicurazione sanitaria a formula completa;
  • Assicurazione sanitaria per grandi interventi;
  • Assicurazione sanitaria a indennità giornaliera.

Le polizze sanitarie con formula completa offrono il più alto livello di protezione per l’assicurato e presentano premi e massimali più elevati rispetto alle altre polizze. Oltre alle coperture di base offerte dalla maggior parte dei contratti, forniscono garanzie più ampie quali visite specialistiche e di prevenzione, esami diagnostici e di laboratorio, assistenza domiciliare integrata e, in alcuni casi, il teleconsulto medico a distanza e altre forme di assistenza personalizzata.

Una polizza sanitaria grandi interventi, che ha costi più contenuti, garantisce rimborsi da parte dell’assicuratore solo nell’ipotesi in cui il beneficiario debba sostenere spese per terapie, interventi o ricoveri debitamente elencati nella polizza.

L’assicurazione sanitaria a indennità giornaliera, invece, rimborsa il contraente di una somma specificata nell’ambito della polizza per ciascun giorno di ricovero, degenza e convalescenza, indipendentemente dall’ammontare delle spese mediche sostenute.

Le coperture offerte da un’assicurazione sanitaria possono essere distinte in varie tipologie. Tra le più classiche rientrano:

  • Visite di check-up;
  • Esami e terapie connessi a una malattia o a un infortunio;
  • Acquisto di medicinali per una malattia o un infortunio;
  • Ricoveri per malattia o infortunio;
  • Visite specialistiche;
  • Visite extra ricovero.

Tra le spese che generalmente un contratto di assicurazione sanitaria non copre troviamo:

  • Spese per interventi estetici;
  • Spese per interventi per malformazioni o malattie preesistenti alla stipula;
  • Spese dentistiche non derivanti da infortunio;
  • Spese per consulenze nutrizionali;
  • Incidenti o malattie connessi ad abuso di alcol, droghe e psicofarmaci;
  • Spese per anticoncezionali e aborti volontari.

Metodologia

Per identificare le migliori assicurazioni sanitarie, la nostra redazione ha preso in esame 12 polizze salute attualmente disponibili sul mercato italiano. Abbiamo classificato ciascuna assicurazione, confrontando i vantaggi e gli svantaggi di ogni prodotto assicurativo, in base ai seguenti parametri:

  • Costi della polizza sanitaria;
  • Opinioni e recensioni;
  • Limiti di età e altri limiti imposti;
  • Qualità dell’assistenza clienti;
  • Franchigia e massimali offerti;
  • Ampiezza della rete di strutture convenzionate;
  • Disponibilità del rimborso spese diretto;
  • Garanzie incluse (come le spese dentistiche, le visite specialistiche e altre).

La somma dei valori ponderati relativi a tutti o ad alcuni di questi fattori determinanti è servita ad attribuire a ciascuna polizza salute un punteggio complessivo tra 1 e 5.

Nota: Lorenzo Oriti ha contribuito alla ricerca dati e alla metodologia per Forbes Advisor Italia.


Domande frequenti sull’assicurazione sanitaria

Quando conviene fare l’assicurazione sanitaria?

Tra i vantaggi dell’assicurazione sanitaria privata c’è la possibilità di fare affidamento su un’ampia rete di strutture e di ridurre i tempi di attesa del sistema sanitario, ricevendo assistenza e rimborsi in caso di infortuni o malattie anche a fronte di prestazioni non erogate dal Servizio Sanitario Nazionale.

Gli assicurati acquistano questi contratti per tutelarsi dagli imprevisti, per accedere alle cure mediche necessarie in tempi adeguati, per scegliere a quali strutture sanitarie rivolgersi e, in generale, per migliorare la qualità della propria vita.

Sebbene sia necessario considerare le esigenze e gli obiettivi personali per individuare il piano di gestione finanziaria più efficace, la stipula di un’assicurazione salute è in genere una decisione valida a prescindere dalla propria situazione finanziaria e, idealmente, dovrebbe essere sempre inclusa in un solida strategia di pianificazione a lungo termine.

Quanto costa l'assicurazione sanitaria?

Il costo di un’assicurazione sanitaria privata è molto variabile e dipende da una serie di fattori tra cui la compagnia assicurativa selezionata, il tipo di copertura richiesta, l’età e le condizioni di salute preesistenti dell’assicurato, e i servizi aggiuntivi disponibili.

Per fare un esempio, un’assicurazione sanitaria over 65 che garantisce una copertura molto ampia a una persona in età avanzata avrà costi più elevati rispetto a una polizza di natura più parziale, sottoscritta da una persona giovane e in salute.

Come ottenere il rimborso delle spese mediche dall’assicurazione sanitaria?

Per conseguire il rimborso delle spese mediche tramite l’assicurazione sanitaria occorre trasmettere la documentazione necessaria all’istituto assicurativo, per via telematica o per posta (in questo caso mediante raccomandata con ricevuta di ritorno), allegando tutti i documenti richiesti – che normalmente comprendono ricevute, cartelle cliniche e certificati medici relativi alla prestazione per la quale si intende essere rimborsati.

Qual è la migliore assicurazione sanitaria?

La migliore assicurazione sanitaria privata è quella più adatta alle esigenze personali e familiari del contraente, oltre che ai suoi obiettivi finanziari. Al netto di questa premessa, è sempre opportuno assicurarsi di sottoscrivere contratti modulabili, che non prevedano scoperti eccessivi e franchigie elevate.

Quali sono i costi di una polizza sanitaria online?

È possibile acquistare una polizza salute sia online che presso le sedi delle società assicuratrici. In generale, la scelta di acquistare online può incidere sui costi della polizza sanitaria: il web, infatti, può rivelarsi decisivo nel tracciare un confronto tra la polizza salute a cui si è interessati e le soluzioni offerte dalla concorrenza. Alcuni operatori, inoltre, accordano sconti a chi sottoscrive la polizza sanitaria online. Nell’approfondimento che precede questa sezione, Forbes Advisor ha confrontato l’offerta dei più importanti operatori del mercato assicurativo per affiancarti nella ricerca della migliore polizza sanitaria.

Quanto costa UniSalute al mese?

Il prezzo della polizza sanitaria 360° di UniSalute è pari a 250€ l’anno e, quindi, circa 21€ al mese.

Cosa non copre l'assicurazione sanitaria?

Generalmente le assicurazioni sanitarie non coprono patologie psichiatriche, interventi chirurgici per la correzione di difetti visivi, trattamenti con finalità dimagranti o fitoterapiche, problemi di fertilità, sieropositività da HIV, aborti volontari non terapeutici e conseguenze di atti dolosi o partecipazione ad attività pericolose. Sono di solito escluse anche le conseguenze di eventi catastrofici come guerre, insurrezioni, movimenti tellurici, eruzioni vulcaniche e altri sconvolgimenti naturali.

Quanto rimborsa l’assicurazione per intervento chirurgico?

L’importo dei rimborsi per spese sostenute per interventi chirurgici varia molto a seconda della polizza sottoscritta. Prendendo come esempio il parto, per quello naturale i massimali dei rimborsi si aggirano in media intorno ai 3.000€, salendo a 5.000€ per il cesareo.


Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.