Revolut (recensione) non è un broker vero e proprio e non dà la possibilità di accedere direttamente ai mercati azionari, ma si avvale di broker esterni per offrire ai propri utenti la possibilità di investire in molti asset tra cui azioni, metalli preziosi, obbligazioni ed ETF.
Il conto di investimento è in USD o altra valuta a scelta. Ogni piano ha dei limiti mensili oltre i quali l’utente pagherà delle commissioni di trading. La commissione è pari al valore maggiore tra lo 0,25% dell’importo dell’ordine e la commissione minima locale che in Europa è pari a 1 euro. Non sono previste commissioni di custodia.
Investire direttamente dall’app finanziaria del proprio conto corrente o carta è estremamente comodo, poiché consente di gestire i risparmi, le entrate e le uscite in un unico luogo. Revolut, in particolare, è rinomata per la sua interfaccia semplice e intuitiva e per un’app ricca di funzionalità interessanti e smart. È una scelta eccellente per chi desidera iniziare a investire piccole somme o per chi è alle prime armi. L’app offre avvisi personalizzati, informazioni aggiornate sull’andamento delle aziende e notizie di mercato, oltre a una sezione “Impara” con lezioni e quiz per approfondire le conoscenze e acquisire sicurezza. Inoltre, la possibilità di scegliere tra diversi piani, incluso un piano gratuito Standard che consente di investire, è un vantaggio significativo per gli utenti.
A inizio 2024 Revolut ha lanciato il suo servizio di robo-advisor per consentire ai clienti di risparmiare tempo e automatizzare gli investimenti in base alle loro esigenze. L’importo minimo dell’investimento iniziale è di 100€, e a partire da 10€ si possono impostare trasferimenti ricorrenti al proprio portafoglio per aumentare le dimensioni dell’investimento in tempi e frequenze predefiniti.