La redazione di Forbes Advisor è indipendente e obiettiva. Per sostenere il nostro impegno e per continuare a fornire contenuti gratuiti ai nostri lettori, riceviamo un compenso dalle aziende che pubblicizzano i loro prodotti e servizi sul nostro sito. Nello specifico, Forbes Advisor è finanziato mediante due principali modalità.
In primo luogo, mettiamo a disposizione degli inserzionisti spazi pubblicitari in cui presentare le proprie offerte. I compensi che percepiamo a fronte delle inserzioni influiscono sul formato e sulla collocazione all’interno del nostro sito delle offerte in questione. I contenuti che pubblichiamo non interessano la totalità delle aziende o dei prodotti disponibili sul mercato.
In secondo luogo, alcuni dei nostri articoli contengono link a offerte di inserzionisti. Se cliccati, questi “link di affiliazione” possono produrre entrate a favore del sito. I compensi che percepiamo da parte degli inserzionisti, tuttavia, non influenzano il parere o i consigli espressi dalla nostra redazione, né incidono in alcun modo sui contenuti editoriali di Forbes Advisor.
Nonostante l'impegno quotidiano nell'offerta di contenuti dettagliati, aggiornati e in linea con le aspettative dei propri lettori, Forbes Advisor non può garantire la completezza delle informazioni riportate nei propri articoli e declina ogni responsabilità in merito all'accuratezza o alla validità di tali informazioni.
Revisione di
Revisione di
Oggi il forex trading non è più solo appannaggio dei professionisti: i broker online hanno aperto i mercati forex agli investitori privati che desiderano diversificare il proprio portafoglio. Secondo il rapporto triennale della Banca dei regolamenti internazionali, nel 2022 il trading sul forex ha raggiunto il volume record di scambi giornalieri di 7,5 trilioni di dollari.
Ad ogni modo, avvicinarsi al forex trading può rivelarsi un’impresa piuttosto complessa per gli investitori meno navigati. Per questo motivo, Forbes Advisor ha condotto una ricerca sulle migliori piattaforme di trading forex, valutate in base alle commissioni, allo spread e alla gamma di valute disponibili.
Partner in evidenza
Sul sito web di eToro
La forza dell’€EUR o la resistenza degli $USD?
Esplora un’ampia gamma di opportunità di investimento valutario su eToro
eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può salire o scendere. Il tuo capitale è a rischio.
0,6
20€
135+
0,6
20€
135+
Capital.com è una fintech privata che conta più di 500.000 utenti. Oltre che sul forex, la piattaforma consente di fare trading su azioni, indici e materie prime.
Per quanto riguarda le operazioni sul forex, offre la possibilità di scegliere tra l’apertura di posizioni di spread betting e i CFD. Entrambe le opzioni possono essere negoziate sul sito web o tramite app, oltre che sulla piattaforma TradingView.
Secondo i dati della società, il 97,42% delle operazioni condotte sulla piattaforma è effettuato con successo, con una velocità media di esecuzione di 0,02 secondi.
Non vengono addebitate commissioni sullo spread betting, sui CFD o di inattività e non sono previsti costi di deposito o di prelievo.
Gli utenti della piattaforma possono contare su un’utile sezione dedicata alla formazione, con guide al trading, video e contenuti didattici, e su un’assistenza clienti di qualità, attiva 24/7 via e-mail, live chat e social.
0,6
300€
100+
0,6
300€
100+
IG è una società FTSE 250 con più di 310.000 utenti. Oltre che sul forex, la piattaforma consente di fare trading su azioni, ETF, indici e materie prime.
Per quanto riguarda le operazioni sul forex, offre la possibilità di scegliere tra l’apertura di posizioni di spread betting e i CFD. Entrambe le opzioni possono essere negoziate sul sito web o tramite app, oltre che sulle piattaforme MetaTrader 4 e ProRealTime.
Secondo i dati della società, il 97,3% delle operazioni condotte sulla piattaforma è effettuato con successo con una velocità media di esecuzione di 0,01 secondi.
Non vengono addebitate commissioni sullo spread betting e sui CFD, né sono previsti costi di deposito o di prelievo.
IG applica una commissione di inattività di 14€ al mese se non si effettuano operazioni per 24 mesi.
Grazie a un forum della community molto attivo, che comprende discussioni su investimenti e strategie di trading, e promuove il confronto tra investitori principianti ed esperti, IG rientra nella nostra classifica delle migliori piattaforme di social trading. La piattaforma offre risorse formative interessanti, tra cui corsi e incontri dal vivo gestiti dall’IG Academy.
L’assistenza clienti è efficiente e disponibile 24/7 via telefono e email.
0,7
0€
330+
0,7
0€
330+
CMC Markets è una società FTSE 250 con più di 300.000 utenti. Oltre che sul forex, la piattaforma consente di fare trading su azioni, ETF, indici, obbligazioni e materie prime.
Per quanto riguarda le operazioni sul forex, offre la possibilità di scegliere tra l’apertura di posizioni di spread betting e i CFD. Entrambe le opzioni possono essere negoziate sul sito web o tramite app, oltre che sulla piattaforma MetaTrader 4.
Secondo i dati della società, il 99,7% delle operazioni condotte sulla piattaforma è effettuato con successo, mentre non vengono fornite informazioni sulla velocità media di esecuzione.
Non vengono addebitate commissioni sullo spread betting e sui CFD, né sono previsti costi di deposito o di prelievo.
CMC Markets applica una commissione di inattività di 10€ al mese se non si effettuano operazioni per 12 mesi.
La piattaforma offre risorse formative soddisfacenti, tra cui video guide sul trading e webinar.
L’assistenza clienti è disponibile via telefono e email 24 ore su 24 e 5 giorni su 7.
0,5
0€
84+
0,5
0€
84+
City Index è di proprietà del gruppo StoneX, quotato sul Nasdaq, e conta più di un milione di utenti. Oltre che sul forex, la piattaforma consente di fare trading su azioni, indici e materie prime.
Per quanto riguarda le operazioni sul forex, offre la possibilità di scegliere tra l’apertura di posizioni di spread betting e i CFD. Entrambe le opzioni possono essere negoziate sul sito web o tramite app, mentre è possibile fare trading con i CFD anche sulle piattaforme MetaTrader 4 e TradingView.
Secondo i dati della società, il 99,99% delle operazioni condotte sulla piattaforma è effettuato con successo, con una velocità media di esecuzione di 0,05 secondi.
Non vengono addebitate commissioni sullo spread betting e sui CFD, né sono previsti costi di deposito o di prelievo. Se non si effettuano operazioni per 12 mesi, City Index applica una commissione di inattività di 12€ al mese.
La piattaforma offre valide risorse formative, tra cui corsi, lezioni e webinar organizzati dalla City Index Academy.
City Index fornisce un servizio di assistenza clienti capillare, disponibile via telefono, email e live chat 24 ore su 24 e 5 giorni su 7.
0,7
0€
60+
0,7
0€
60+
Pepperstone è una società privata australiana con più di 300.000 utenti. Oltre che sul forex, la piattaforma consente di fare trading su azioni, ETF, indici e materie prime.
Per quanto riguarda le operazioni sul forex, offre la possibilità di scegliere tra l’apertura di posizioni di spread betting e i CFD. Entrambe le opzioni possono essere negoziate sul sito web o tramite app, oltre che su piattaforme esterne come MetaTrader 4 e 5, TradingView e cTrader.
Secondo i dati della società, il 99,2% delle operazioni condotte sulla piattaforma è effettuato con successo, con una velocità media di esecuzione di 0,03 secondi.
Non vengono addebitate commissioni sullo spread betting, sui CFD o di inattività, né sono previsti costi di deposito o di prelievo.
È disponibile inoltre un conto “Razor” che propone spread più bassi (ad esempio, lo spread della coppia EUR/USD parte da 0,1 pip) e prevede una commissione fissa per le operazioni di forex trading.
L’offerta di risorse formative della piattaforma è soddisfacente e comprensiva di video guide sul trading e webinar.
Pepperstone fornisce un servizio di assistenza clienti di qualità, disponibile via telefono e email 24/7.
0,1
0€
100+
0,1
0€
100+
Interactive Brokers è una società quotata sul Nasdaq con più di 2 milioni di clienti. Oltre che sul forex, la piattaforma consente di fare trading su azioni, ETF, fondi indicizzati, obbligazioni e materie prime.
Per quanto riguarda le operazioni sul forex, offre la possibilità di negoziare CFD sul sito web o tramite app, scegliendo tra le piattaforme IKBR.
Secondo i dati della società, il 98-99% delle operazioni condotte sulla piattaforma è effettuato con successo, mentre non vengono fornite informazioni sulla velocità media di esecuzione.
Addebita una commissione dello 0,20% per ogni operazione (ma variabile in base al valore totale delle operazioni effettuate mensilmente), per un minimo di 2€.
Non sono previsti costi di deposito ed è possibile effettuare un prelievo gratuito al mese.
L’offerta di risorse formative della piattaforma è soddisfacente e comprensiva di corsi online tenuti dalla Traders’ Academy, webinar e altri materiali.
Interactive Brokers fornisce un servizio di assistenza clienti capillare, disponibile via telefono, live chat e email 24 ore al giorno e 5 giorni su 7.
Per stilare la nostra lista delle migliori piattaforme di forex trading, abbiamo tenuto conto di tre principali fattori:
A partire da questa premessa, abbiamo valutato la presenza di altre caratteristiche, come la possibilità di scegliere tra spread betting e contratti per differenza (CFD) per quanto riguarda il trading sul forex e quella di effettuare operazioni di trading su piattaforme di terze parti.
Abbiamo inoltre analizzato la qualità dell’assistenza clienti, delle risorse didattiche offerte, le altre commissioni applicate e alcuni parametri chiave, tra cui la velocità media di esecuzione e il tasso di successo.
Scopri anche: Le migliori piattaforme di trading online
Partner in evidenza
Sul sito web di eToro
La forza dell’€EUR o la resistenza degli $USD?
Esplora un’ampia gamma di opportunità di investimento valutario su eToro
eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può salire o scendere. Il tuo capitale è a rischio.
Jo, ex redattrice di Forbes Advisor UK, ha lavorato nell'investment banking per oltre 20 anni prima di passare al giornalismo dedicato alla finanza personale, con l'obiettivo di aiutare i consumatori a fare le scelte più adatte.