Indice
Tesla, Inc. è un’azienda che si occupa di progettare, sviluppare, produrre, noleggiare e vendere veicoli completamente elettrici e di sistemi per la generazione e l’immagazzinamento di energia. Oltre a portare avanti le attività appena citate, Tesla offre soluzioni energetiche integrate, dai sistemi di generazione e accumulo fino al consumo finale, inclusi i pannelli solari per la produzione di elettricità, che può anche installare e mantenere direttamente per i clienti.
Tesla commercializza i propri veicoli attraverso una rete di negozi e showroom di proprietà. Gli stabilimenti di produzione si trovano negli Stati Uniti, in Germania e in Cina, e l’azienda ha operazioni in espansione nelle regioni dell’Asia Pacifica e in Europa.
Nonostante i successi passati, gli investitori dovrebbero ricordare che il rendimento storico di Tesla non è una garanzia per quanto riguarda i risultati futuri. Investire in azioni Tesla comporta rischi e, chi considera l’acquisto, dovrebbe essere pronto a eventuali conseguenze negative, come la perdita di parte del capitale investito o della sua totalità.
Per il futuro, Tesla ha annunciato la volontà di introdurre robot umanoidi nei suoi stabilimenti produttivi, con l’obiettivo di assegnare a queste macchine i compiti più ripetitivi e pericolosi, iniziando già dal prossimo anno.
Fatte queste premesse, ecco tutto quello che devi sapere per acquistare e vendere azioni Tesla.
Partner in evidenza
Investi sui brand e le tematiche che preferisci e costruisci il tuo portafoglio di titoli in totale autonomia
Azioni, ETF, ETC, ETN e PAC ETF, Obbligazioni e titoli di stato
Approfitta della promozione “100 ordini gratis”
usa il codice OM100MA
Con il regime amministrato, pensiamo noi a dichiarare le tue tasse
Fiscalità senza stress
Il tuo capitale è a rischio.
Messaggio pubblicitario. Fogli informativi su Finecobank.com
Aggiornamento trimestrale Tesla Q3, 23 ottobre 2024
- Ricavi totali del terzo trimestre a 25,18 miliardi di dollari, in crescita dell’8% rispetto all’anno precedente
- Utile lordo del terzo trimestre a 4,99 miliardi di dollari, in crescita del 20% rispetto all’anno precedente
- Margine operativo del terzo trimestre: 10,8%, in aumento di 323 punti base rispetto all’anno precedente
- Utile per azione Q3, diluito (non-GAAP) di 72 centesimi, in aumento del 9% rispetto all’anno precedente
- Aumento dei profitti grazie alla riduzione dei costi di produzione per veicolo, compresi i costi delle materie prime, i noli e i dazi, oltre all’aumento delle consegne e alla riduzione dei costi
Perché possedere azioni Tesla?
Prima di acquistare azioni di una società, chiediti perché. L’azienda ha ottime prospettive future, che potrebbero permettere al prezzo di salire costantemente? O ci sono voci di acquisizione che potrebbero potenzialmente far salire il prezzo delle azioni? O magari l’azienda è in fase di ripresa, e la quotazione azionaria sta iniziando a risalire?
Come acquistare azioni Tesla
Ci sono diversi passaggi da intraprendere una volta che hai deciso di acquistare azioni di una particolare azienda.
1) Apri un account
Sia che tu abbia anni di esperienza con il mercato azionario o stia iniziando a muovere i primi passi in questo mondo, se vuoi acquistare azioni Tesla allora dovrai aprire un account presso un broker regolamentato.
L’intermediazione mobiliare è un mercato molto competitivo, e si trovano servizi per gli investitori fai da te di tutti i tipi: dalle piattaforme di investimento online gestite da alcuni dei principali nomi nel mondo dei servizi finanziari, a più agili app di trading che funzionano su smartphone o tablet.
Prima di aprire un account, tieni a mente i seguenti punti:
- Definisci in modo chiaro i tuoi obiettivi finanziari;
- Preparati ad affrontare gli alti e bassi del mercato azionario;
- Cerca di minimizzare il più possibile i costi;
- Ricorda che investire in azioni può comportare addebiti fiscali, ad esempio, quando vendi parte del tuo portafoglio.
Prima di acquistare un’azione, inoltre, fatti queste domande:
- Mi serve un consulente finanziario?
- Mi sento a mio agio con il livello di rischio?
- Qual è il mio budget per gli investimenti?
- Posso permettermi di perdere denaro?
- Conosco l’azienda in cui sto pensando di investire?
- Sono protetto se il mio broker fallisce?
2) Dove vengono negoziate le azioni Tesla?
Il simbolo ticker di Tesla è TSLA, e l’azienda è negoziata sul mercato Nasdaq negli USA. Il Nasdaq è aperto dalle 15:30 alle 22 ora italiana dal lunedì al venerdì.
È possibile acquistare titoli USA tramite la maggior parte dei broker, online e non, disponibili in Italia. Acquistare azioni in dollari USA comporta una commissione per il cambio di valuta (in genere intorno all’1%) a meno che non effettui l’acquisto da un conto denominato in dollari americani.
Inoltre, la maggior parte dei broker addebita una commissione per l’operazione leggermente superiore per l’acquisto di titoli quotati negli Stati Uniti e, se hai intenzione di negoziare con regolarità azioni USA, allora vale la pena confrontare le commissioni addebitate dai vari broker.
Ti verrà chiesto di completare un modulo W-8BEN (valido per tre anni) che ti permette di beneficiare di una riduzione delle ritenute alla fonte per i dividendi pagati dalle aziende statunitensi. Detenere titoli USA comporta anche il rischio di cambio. Se l’euro si rafforza contro il dollaro, le tue azioni varranno meno in euro (e viceversa) – e così come per le azioni italiane, qualsiasi profitto sui titoli USA sarà soggetto alle imposte sulle plusvalenze.
3) Fai le dovute ricerche
Per ottenere maggiori informazioni su Tesla, vai online e visita la pagina dedicata agli investitori del sito Web dell’azienda.
4) Qual è la tua strategia di investimento?
Di solito si investe in uno di due modi: o in un’unica soluzione, o tramite piccoli importi reiterati nel tempo.
Il secondo metodo viene spesso definito “piano di accumulo del capitale”, un metodo che col tempo potrebbe tradursi nel pagamento di un prezzo inferiore per le azioni. Piuttosto che aspettare di accumulare una determinata somma e investirla in un’unica soluzione, questa strategia ti permette di impiegare i tuoi soldi nel mercato azionario fin da subito.
5) Effettua un ordine
Quando sei pronto ad acquistare azioni Tesla, accedi al tuo account di investimento o all’app di trading. Digita il simbolo ticker TSLA e il numero di azioni che desideri acquistare, oppure la quantità di denaro che sei pronto a investire.
6) Esamina l’andamento di Tesla
Che il tuo portafoglio sia zeppo di titoli o contenga solo una manciata di azioni, è di fondamentale importanza esaminare in modo regolare l’andamento di ciascun titolo: mensilmente, trimestralmente o annualmente.
Così facendo avrai l’opportunità di analizzare l’andamento dei titoli e chiederti se è necessario modificare la composizione del tuo portafoglio, mantenendo i titoli posseduti, acquistando più azioni o vendendo.
Azioni Tesla, prezzo e quotazione
Grafico prezzo azioni Tesla: andamento quotazione
Tesla è attualmente una delle azioni più osservate e seguite nel panorama globale. Con la rielezione di Donald Trump, il titolo ha beneficiato di un significativo aumento: il 6 novembre 2024 il prezzo delle azioni Tesla ha registrato un rialzo del 12,41% a 282 dollari per azione al Nasdaq, mentre alla Borsa italiana (piazza Affari) il titolo ha segnato un incremento del 13,34%.
La vittoria di Trump potrebbe accordare vantaggi strategici a Tesla. Elon Musk, CEO dell’azienda, ha infatti sostenuto finanziariamente la campagna elettorale di Trump e si vocifera che sia prossimo all’ottenimento di un ruolo attivo a Washington, forse alla guida di un inedito dipartimento governativo. La vicinanza al governo potrebbe rafforzare la posizione di favore di Tesla, riducendo alcune pressioni normative e creando nuove opportunità.
Inoltre, è probabile che un’amministrazione Trump adotti politiche commerciali più rigide in materia di importazioni, come dazi elevati sui veicoli cinesi. In tal caso, Tesla trarrebbe beneficio da un mercato più protetto, con significative barriere all’ingresso di veicoli elettrici più economici, prodotti da aziende come Nio e BYD.
Conviene investire in azioni Tesla?
Se stai pensando di comprare azioni Tesla, tieni presente che esistono alcuni vantaggi e rischi da considerare.
La competitività della società è ben consolidata: la sua posizione dominante e la capacità produttiva su larga scala avvantaggiano Tesla, meglio posizionata rispetto a concorrenti meno affermati. Un altro aspetto a favore dell’acquisto risiede nel rafforzamento della sua posizione nel mercato statunitense in seguito alla rielezione di Trump, specialmente nel caso in cui politiche più restrittive limitassero la concorrenza internazionale. Eventuali dazi su veicoli prodotti da aziende come Nio e BYD proteggerebbero Tesla, permettendole di mantenere una quota di mercato stabile.
Tuttavia, come avviene per qualsiasi azione, anche Tesla è soggetta a diversi rischi di mercato che possono influire sul suo valore. Tra questi rischi rientrano non solo quelli connessi alla complessità del settore in cui opera, ma anche le pressioni della concorrenza globale. Sono in forte aumento, infatti, le aziende che ad oggi sviluppano modelli elettrici.
Tesla produce veicoli dal costo generalmente molto elevato e questo fattore può limitarne l’accessibilità per un pubblico più ampio, specialmente in tempi di incertezza economica. L’azienda deve affrontare la sfida di ridurre i costi di produzione dei veicoli elettrici, garantendo al contempo standard elevati di qualità e tecnologia. Lo sviluppo di nuove tecnologie, come batterie più efficienti e metodi di produzione sostenibili, è costoso e richiede ingenti investimenti. Queste dinamiche possono rappresentare importanti limiti alla redditività di Tesla nel lungo periodo.
Come vendere azioni Tesla
Se l’andamento delle tue azioni ti soddisfa e desideri riscuotere gli eventuali profitti, allora ti ritroverai a doverle vendere. Per farlo, accedi alla tua piattaforma di investimento, digita il simbolo ticker e seleziona la quantità di azioni che vuoi vendere.
Tieni a mente che se il profitto è considerevole, allora, al momento di vendere le quote in tuo possesso, potresti essere soggetto alle imposte sulle plusvalenze.
Come investire in Tesla tramite un fondo
Investire direttamente in azioni può essere divertente, stimolante e redditizio. Inoltre, potresti avere diritto a una serie di privilegi riservati agli azionisti, come il voto durante le assemblee annuali.
Tuttavia, investire direttamente nelle singole aziende può renderti vulnerabile alla volatilità del mercato azionario e a oscillazioni di prezzo impreviste. Se oggigiorno è sufficiente un tweet per sconquassare il mercato azionario, l’impatto di un vero e proprio conflitto può risultare ancora più disastroso.
Ecco perché, secondo gli esperti finanziari, per la maggior parte degli investitori è consigliabile scegliere un mix diversificato di asset e fondi che contengono centinaia, se non migliaia, di titoli azionari.
Essendo un importante componente dell’indice Nasdaq, è possibile trovare Tesla in molti fondi ‘attivi’ e ‘passivi’ (indicizzati) che privilegiano l’esposizione agli USA.
Partner in evidenza
Investi sui brand e le tematiche che preferisci e costruisci il tuo portafoglio di titoli in totale autonomia
Azioni, ETF, ETC, ETN e PAC ETF, Obbligazioni e titoli di stato
Approfitta della promozione “100 ordini gratis”
usa il codice OM100MA
Con il regime amministrato, pensiamo noi a dichiarare le tue tasse
Fiscalità senza stress
Il tuo capitale è a rischio.
Messaggio pubblicitario. Fogli informativi su Finecobank.com