Se hai deciso che l’hardware wallet è la scelta giusta per te, ci sono diversi fattori da considerare prima di acquistare un dispositivo:
Funzionalità di sicurezza
Prediligi hardware wallet con ottime funzionalità di sicurezza, come il codice PIN, la protezione della passphrase e l’autenticazione biometrica. Assicurati che il dispositivo utilizzi un sistema di crittografia avanzato e offra un elevato grado di protezione contro l’hacking e gli attacchi informatici.
Crypto supportate
Assicurati che l’hardware wallet supporti le criptovalute in cui desideri investire. Alcuni portafogli supportano un numero limitato di token, quindi controlla bene l’elenco delle crypto compatibili prima di procedere all’acquisto.
Compatibilità
Gli hardware wallet che si connettono con altre interfacce wallet, come MetaMask, risultano particolarmente vantaggiosi se si utilizzano applicazioni di finanza decentralizzata o NFT direttamente dal wallet.
Backup e opzioni di recupero
Assicurati che l’hardware wallet offra opzioni di backup e di recupero in caso di smarrimento o danneggiamento del dispositivo. Segui sempre le istruzioni fornite dalla casa produttrice per eseguire il backup delle chiavi private e della frase seed.
Non comprare un hardware wallet usato
Anche se il risparmio potrebbe sembrare vantaggioso, acquista sempre hardware wallet nuovi, poiché i wallet di seconda mano potrebbero essere stati manomessi o contaminati.
La scelta del miglior hardware wallet può contribuire a garantire la sicurezza e la tutela delle tue criptovalute. Considerando questi fattori chiave al momento dell’acquisto potrai trovare il dispositivo più adatto alle tue esigenze.
Partner in evidenza
Cryptoasset disponibili su eToro
100+
Commissioni (Maker/Taker)
1%/1%
I cryptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione dei consumatori. Potrebbero essere soggetti a imposte sugli utili.