Indice
Dogecoin è la criptovaluta spinta da Elon Musk, patron di Tesla e proprietario del social network X. All’alba della rielezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, la quotazione di Dogecoin è salita quasi a 0,40$: il picco raggiunto è il risultato di diversi fattori, sia economici che politici, e segue il trend rialzista del mercato delle criptovalute e di Bitcoin.
Se vuoi sapere dove e come comprare Dogecoin e se il suo prezzo salirà o scenderà nei prossimi mesi, continua a leggere. Qui di seguito trovi tutte le informazioni utili per comprare Dogecoin: previsioni, andamento e migliori piattaforme di scambio.
Sfrutta il sapere sui cryptoasset di milioni di utenti eToro
I cryptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione dei consumatori. Potrebbero essere soggetti a imposte sugli utili.
Sul sito web di eToro
Cos'è Dogecoin
Dogecoin, una criptovaluta che Elon Musk ha spesso pubblicizzato sul proprio feed di Twitter, è molto popolare tra gli investitori non professionisti. Si basa su un ‘meme’ di Internet (ovvero un’immagine o una frase online memorabile) che ritrae un cane di razza Shiba Inu, originaria del Giappone, e che in seguito è diventato la mascotte della criptovaluta.
Quest’anno la quotazione di Dogecoin (DOGE), che ha toccato un massimo di 52 centesimi nel maggio del 2021, era passata dagli 8 centesimi di euro di gennaio a 10 centesimi il 12 ottobre, data che ha segnato l’inizio del trend rialzista. A metà novembre 2024 il valore di Dogecoin è cresciuto del 343% rispetto all’inizio dell’anno, passando a 0,37€ (dati Coinmarketcap al 14 novembre). Anche il volume di scambi è aumentato e oggi Dogecoin ricopre il 6° posto nella lista delle principali criptovalute per capitalizzazione di mercato.
Il clamore e la speculazione intorno a Dogecoin sono seguiti alla rielezione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, la quale squadra di governo coinvolgerà Elon Musk, noto fan della memecoin.
Dove comprare Dogecoin
Per acquistare Dogecoin puoi affidarti a un exchange di criptovalute o a un broker online. Ci sono centinaia di exchange tra cui scegliere, come eToro, Kraken, Coinbase, Bitpanda e Binance, ma non tutti offrono l’opzione di acquisto di DOGE. Nella scelta del miglior exchange di criptovalute assicurati di confrontare le commissioni e le caratteristiche di sicurezza, e di optare per una piattaforma che consenta di negoziare DOGE.
Ora che sai dove acquistare Dogecoin, entriamo nel dettaglio e vediamo come comprare questa popolare crypto.
Come acquistare DOGE in 4 passaggi
1. Scegli un exchange o un broker di criptovalute
Sia gli exchange che i broker di criptovalute possono essere utilizzati per acquistare DOGE — come la valuta viene spesso chiamata, usando il suo simbolo ticker — ma si tratta di due servizi leggermente diversi.
Un exchange è una piattaforma dove venditori e compratori possono negoziare criptovalute. Un broker è un’interfaccia che interagisce con gli exchange al posto tuo.
Alcuni exchange trattano esclusivamente criptovalute, quindi se non hai esperienza in materia di investimenti e devi utilizzare una valuta fiat (ad esempio, gli euro in Italia) per acquistare criptovalute, assicurati di scegliere un exchange che la accetti.
Se invece scegli un broker, presta attenzione alle regole sullo spostamento degli asset al di fuori della piattaforma di brokeraggio, poiché alcuni broker non ti permettono di ritirare dal tuo account le criptovalute che hai acquistato. Nel caso in cui volessi spostare i tuoi DOGE in un wallet crypto per questioni di sicurezza, non potresti farlo.
2. Scegli un metodo di pagamento
I bonifici bancari sono il metodo più accettato e comodo per acquistare criptovalute. Molti exchange accettano carte di debito o di credito, ma a fronte di commissioni generalmente del 3,99%, richiedendo quindi il pagamento di una somma di denaro che avresti potuto investire.
Ci sono due buoni motivi per non utilizzare una carta di credito per acquistare criptovalute. Innanzitutto, non è una buona idea contrarre un debito per pagare per un investimento volatile quanto le crypto. Secondo, l’emittente della tua carta tratterà il pagamento come un anticipo di cassa, piuttosto che come un acquisto regolare, e addebiterà un tasso d’interesse più alto alla transazione.
Pochissimi exchange accettano PayPal, e quelli che lo fanno addebitano sempre delle commissioni.
3. Compra i tuoi DOGE
Sul sito dell’exchange o del broker che hai scelto, trova l’opzione per la valuta DOGE e inserisci l’importo che desideri investire.
4. Scegli un’opzione di storage sicura
A differenza di un conto corrente su cui sono depositate valute fiat, le criptovalute come DOGE non sono protette dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Ciò vuol dire che se i tuoi DOGE vengono rubati, smarrisci i tuoi codici di accesso o l’exchange / broker fallisce, non avrai diritto ad alcun rimborso.
Un broker potrebbe non lasciarti scelta sul luogo in cui vengono conservati i tuoi DOGE. Quanto agli exchange, anche se non offrono un wallet crypto integrato su cui mettere le proprie criptovalute, puoi sempre trasferire le tue monete su un wallet esterno – che sia “hot” o “cold”.
Gli hot wallet si trovano online, il che li rende più facili da usare ma anche più esposti agli attacchi informatici.
I cold wallet sono dei dispositivi di storage esterni come ad esempio gli hard drive o i drive a stato solido. Sono senza dubbio più sicuri, ma se perdi i codici di accesso, rischi di non poter più accedere ai tuoi asset.
A prescindere da quale dei due scegli, l’exchange potrebbe addebitarti una commissione per esportare i tuoi DOGE verso un wallet esterno.
Prezzo di Dogecoin: previsioni
Tra le principali cause dell’impennata di Dogecoin c’è il supporto di Elon Musk, cui sarà affidato il “Department of Government Efficiency” (D.O.G.E) dal governo Trump. La notizia ha generato una nuova ondata di entusiasmo da parte del mercato, ma la vittoria di Donald Trump ha giocato un ruolo chiave sotto diversi punti di vista.
L’atteggiamento favorevole del nuovo presidente nei confronti delle criptovalute, infatti, ha portato il prezzo di Bitcoin a segnare nuovi massimi, spingendo al rialzo tutte le principali crypto. Parallelamente alle aspettative circa normative più permissive in fatto di criptovalute, il contesto di incertezza economica globale e l’inflazione in America spingono molti investitori a diversificare in asset alternativi come le crypto.
Come anticipato, l’elevato volume di scambio di Dogecoin (21,7 miliardi di dollari in 24 ore) ha contribuito a rafforzare la sua posizione tra le principali criptovalute, portandola al sesto posto per capitalizzazione di mercato. Questo interesse sostenuto è indice di una domanda robusta, che potrebbe continuare a supportare il prezzo di Dogecoin in futuro.
Modi alternativi per investire in DOGE
Un metodo alternativo per investire in criptovalute è acquistare azioni di un’azienda che utilizza o possiede criptovalute e la blockchain che le alimenta. Inoltre, se l’azienda è quotata e quindi soggetta al controllo delle autorità di mercato, potresti godere di un grado superiore di protezione.
Nvidia (NVDA), ad esempio, produce i processori grafici dei computer utilizzati dai miner di criptovalute. PayPal (PYPL), invece, permette di vendere e acquistare determinate criptovalute.
Nota: Nvidia e PayPal sono utilizzate a scopo illustrativo e non rappresentano una raccomandazione di investimento. Investire in società quotate non garantisce profitti né il recupero dei capitali investiti. Per iniziare, avrai bisogno di una piattaforma di investimento online o di un’app di trading.