Indice
Se vuoi sapere come comprare Tether (USDT), allora ti trovi nel posto giusto. A differenza di Bitcoin o Ethereum, il cui prezzo è soggetto a variazioni giornaliere, Tether è una stablecoin e si propone di mantenere un valore pressoché costante.
Anche se Tether registra occasionalmente alcune oscillazioni, la maggior parte degli investitori non è interessata all’acquisto in virtù di possibili aumenti di prezzo. Come suggerisce il nome, la caratteristica distintiva di una stablecoin è la sua stabilità piuttosto che la prospettiva di crescita in termini di prezzo.
Partner in evidenza
Parte del gruppo danese Saxo Bank che gestisce asset per oltre 100 miliardi di $
Nessun importo minimo per aprire il rapporto
Piattaforme di investimento utilizzata da oltre 1 milione di utenti
Commissioni ridotte
SIM vigilata da Consob e Banca d’Italia
Garanzie sui depositi da parte del Fondo Nazionale di Garanzia
I cryptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione dei consumatori. Potrebbero essere soggetti a imposte sugli utili.
Sfrutta il sapere sui cryptoasset di milioni di utenti eToro
I cryptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione dei consumatori. Potrebbero essere soggetti a imposte sugli utili.
Sul sito web di eToro
USDT: cos’è una stablecoin?
In genere le criptovalute sono soggette a straordinarie variazioni di prezzo. Tuttavia, il discorso cambia nel caso di Tether (USDT), che è progettata per mantenere un valore stabile in quanto è vincolata al dollaro statunitense.
Le stablecoin come Tether mantengono il loro valore costante perché sono sostenute da fondi di asset collaterali. Nel mondo delle criptovalute, USDT viene definita una “stablecoin collateralizzata”.
Raymond Hsu, cofondatore e CEO della società fornitrice di servizi di pagamento Cabital, ha parlato dei vantaggi offerti dal valore stabile di Tether.
“Per gli investitori con una propensione al rischio moderata, le stablecoin rappresentano un’ottima opportunità per diversificare il proprio portafoglio di investimento e consentono di ottenere profitti dal mercato delle crypto senza incorrere nei rischi connessi alla volatilità delle criptovalute classiche”, dichiara Hsu.
In ogni caso, Tether non è del tutto esente da rischi. A maggio 2022, Tether ha perso il suo ancoraggio al dollaro in seguito al crollo della stablecoin TerraUSD (UST), scendendo fino a 0,9485$ prima di recuperare l’ancoraggio uno a uno rispetto al dollaro statunitense.
Sebbene qualche centesimo possa sembrare poca cosa, questa momentanea fluttuazione di prezzo è servita a confermare ancora una volta che nel mondo delle criptovalute nulla è garantito, nemmeno le stablecoin.
Tether presenta anche dei rischi a causa della mancanza di regolamentazione, ha ricordato Brian Gallagher, cofondatore della blockchain Partisia. Gallagher sottolinea che non esistono forme di controllo pubblico per verificare se le riserve di Tether siano in grado di sostenere completamente gli USDT in circolazione.
Leggi anche: Quanto investire in criptovalute per bilanciare il portafoglio?
Dove comprare USDT?
È possibile acquistare Tether presso quasi tutti i migliori exchange di criptovalute. Tra quelli in cui puoi negoziare Tether figurano:
- Binance
- Crypto.com
- Kraken
Supponiamo che tu voglia comprare Tether con altre criptovalute: niente di più semplice quando utilizzi una di queste piattaforme. La maggior parte degli exchange centralizzati e molti exchange decentralizzati consentono agli utenti di negoziare coppie di valute che includono Tether e altre crypto.
Sebbene Tether non possa essere realmente negoziato in coppia con altre criptovalute (ad esempio BTC USDT, ETH USDT, HVT USDT, BNB USDT e altre), essendo una stablecoin vincolata al dollaro statunitense, rimane un mezzo popolare per acquistare criptovalute e procurarsi maggiore liquidità di mercato.
Kaiko, una società che opera nel settore degli asset digitali, ha rilevato nell’ottobre 2021 che quasi la metà delle transazioni di Bitcoin veniva effettuata utilizzando Tether.
Di seguito sono riportati alcuni exchange in cui si possono facilmente convertire i Tether in Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), oltre che in molte altre popolari criptovalute:
- Binance
- KuCoin
- Bitpanda
Leggi anche: Migliori app per iniziare a investire in criptovalute
Come comprare Tether (USDT)?
Se decidi che investire in Tether rientra tra i tuoi obiettivi finanziari, puoi comprare Tether in appena tre passaggi:
1. Scegli un exchange di criptovalute
Per acquistare Tether è necessario scegliere un exchange di criptovalute. Un exchange è una piattaforma che consente di acquistare e vendere crypto. Nel caso di Tether, ti basterà effettuare un versamento in euro per acquistare dei token USDT.
Gli exchange di criptovalute differiscono sia per quanto riguarda la complessità delle operazioni che le commissioni. Prima di scegliere una piattaforma mediante la quale acquistare Tether, assicurati di confrontare più exchange.
Potrebbe interessarti: eToro e Coinbase a confronto. Qual è il miglior exchange?
2. Acquista Tether
Dopo aver scelto un exchange, potrai effettuare il tuo primo versamento. Sebbene Tether sia una stablecoin ideata per essere meno volatile delle criptovalute come Bitcoin, il tuo acquisto potrebbe perdere valore.
Non appena deciderai che è il momento di comprare, potrai negoziare Tether in tutta semplicità. Basta avviare una transazione digitando il simbolo ticker di Tether (USDT) e l’importo che desideri acquistare. Una volta conclusa la transazione, avrai finalmente acquistato i tuoi Tether.
3. Scegli un wallet per i tuoi Tether USDT
I token Tether possono essere custoditi in diversi tipi di wallet crypto:
- Hardware wallet. Se intendi conservare i tuoi Tether offline, puoi usare un portafoglio hardware. Ad esempio, Ledger e Prokey sono portafogli hardware che supportano Tether.
- Paper wallet. Questi portafogli contengono due coppie di chiavi, una pubblica e una privata, insieme a due codici QR, tutti stampati su carta. Questa modalità di archiviazione viene spesso definita cold wallet non-custodial.
- Software wallet. Un’ulteriore opzione consiste nello scaricare un software per la conservazione delle criptovalute sul proprio computer o dispositivo mobile. Exodus, ad esempio, è un portafoglio per dispositivi portatili che può contenere USDT.
- Exchange di criptovalute. Diversi exchange in cui si scambiano USDT offrono agli utenti un portafoglio connesso alla piattaforma in cui conservare i propri investimenti in USDT. Binance e Kraken sono alcuni tra gli exchange che offrono crypto wallet integrati.
Scopri di più: Cosa sono gli hot wallet? e Che cos’è un wallet per Bitcoin?
Cosa comprare con Tether (USDT)?
Se hai acquistato Tether, puoi spenderli per comprare un’ampia gamma di criptovalute. Per farlo, ti basterà procurarti degli USDT e scambiarli con la criptovaluta che intendi acquistare.
Secondo Coinsbee, è possibile utilizzare la propria riserva di Tether per acquistare gift card presso i più famosi siti di ecommerce, tra cui Amazon.
Puoi inoltre maturare interessi sui tuoi investimenti in Tether, proprio come faresti con il denaro che tieni in banca. I conti di risparmio online specializzati in criptovalute consentono di depositare USDT con tassi d’interesse notevolmente superiori a quelli della maggior parte delle banche online. Per trovare i tassi più vantaggiosi puoi utilizzare siti come Bitcompare.
Investire in Tether (USDT): sì o no?
L’acquisto di Tether può rivelarsi un’ottima scelta per alcuni investitori di criptovalute. È infatti ideale per chi è in cerca di un mezzo che consenta di trasferire liquidità facilmente e di muoversi fluidamente tra più scambi di criptovalute.
Alcuni esperti di crypto come Najah Roberts, CEO e fondatore di Crypto Blockchain Plug, società attiva nel settore dell’educazione sul mondo delle criptovalute, mantengono un atteggiamento più cauto nei confronti di Tether a causa dei dubbi emersi nel tempo a proposito delle sue riserve di valuta fiat.
Gli investitori alla ricerca di alternative a Tether possono prendere in considerazione l’acquisto di altre stablecoin collateralizzate, come USD Coin (USDC), Dai (DAI) e Pax Dollar (USDP), per citarne alcune.
Partner in evidenza
Parte del gruppo danese Saxo Bank che gestisce asset per oltre 100 miliardi di $
Nessun importo minimo per aprire il rapporto
Piattaforme di investimento utilizzata da oltre 1 milione di utenti
Commissioni ridotte
SIM vigilata da Consob e Banca d’Italia
Garanzie sui depositi da parte del Fondo Nazionale di Garanzia
I cryptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione dei consumatori. Potrebbero essere soggetti a imposte sugli utili.