Nel mercato Rca, Prima si colloca fra le assicurazioni auto online più economiche. Il premio medio è competitivo, anche se altre compagnie di assicurazione diretta offrono prezzi inferiori. Il costo delle coperture furto incendio, infortuni del conducente e assistenza stradale è più basso rispetto alla concorrenza, la scelta di garanzie accessorie ampia e le possibilità di personalizzazione elevate, tanto riguardo ai massimali quanto all’ampiezza della tutela. Prima Assicurazioni vanta un’eccellente reputazione online, un servizio di assistenza multicanale e un’app semplice e funzionale.
Tuttavia, la compagnia conta diversi reclami in area liquidativa e i servizi di supporto online presentano qualche lacuna. Basti pensare all’assenza di un numero verde di assistenza clienti, ad eccezione del numero dedicato alle richieste di carroattrezzi, e al fatto che le utilità dell’app, tra cui il calcolo di preventivi in mobilità, siano fruibili solo dagli utenti registrati. Inoltre, a differenza di altre assicurazioni, Prima non applica sconti online automatici sul preventivo calcolato da nuovi clienti. In questa recensione analizziamo questi e altri aspetti, tra cui i costi, le garanzie, i pro e contro dell’assicurazione auto Prima.
Pro
- È economica
- Ampia scelta di garanzie accessorie
- Massimale personalizzabile
- Tutela ampia e modulabile grazie alle formule di copertura Base, Super e Premium
- Franchigia azzerabile o abbattibile
- Valutazione “Eccellente” su Trustpilot
- Assistenza clienti multicanale
- App semplice e funzionale
- È disponibile la polizza a rate mensili
Contro
- App riservata agli utenti registrati tramite calcolo di un preventivo sul sito
- Sconti online immediati non disponibili
- Servizio clienti non raggiungibile tramite numero verde
- La garanzia furto e incendio prevede uno scoperto del 15% (minimo 400€)
- Non è possibile acquistare l’assicurazione auto mensile con bonifico, ma solo con carta di credito e PayPal
Indice
- Prima assicurazione auto: panoramica della compagnia
- Prima assicurazione auto: cosa copre?
- Preventivo Prima assicurazione auto
- Quanto costa Prima assicurazione auto
- La nostra esperienza
- Prima e assicurazioni auto online a confronto
- Prima assicurazione: recensioni
- Servizio clienti Prima assicurazione auto: telefono e contatti
RC auto consigliate
Confronta i preventivi delle compagnie assicurative con Facile.it
Compila il form con i tuoi dati, targa e dati del veicolo. Scegli l’offerta, compra o blocca il prezzo della RCA online.
su Facile.it
Prima assicurazione auto: panoramica della compagnia
La compagnia Prima Assicurazioni è stata fondata a Milano nel 2014 da Alberto Genovese, George Ottathycal Kuruvilla e Teodoro D’Ambrosio. Nasce come tech company specializzata nella vendita di polizze online distribuite dalla società londinese Great Lake Insurance di Munich Re, uno dei maggiori gruppi di assicurazione a livello mondiale.
Ha scalato il mercato italiano delle assicurazioni online in breve tempo grazie a tariffe Rca competitive, una gestione delle polizze prettamente digitale e per il rapporto qualità-prezzo delle polizze offerte. Per dare qualche numero, Prima conta attualmente 3 milioni di clienti e dispone di oltre 2.000 carrozzerie convenzionate, di cui più di 300 solo in Italia.
Con un punteggio di 4.3 su 5, Prima Assicurazione Auto si posiziona tra le migliori assicurazioni auto online nell’indagine condotta da Forbes Advisor nel 2024. È stata valutata un’ottima compagnia sotto il profilo delle tariffe, della qualità, dell’innovazione, dell’assistenza e della comunicazione con i clienti, nell’ultima indagine sulle migliori Rc auto 2024 dell’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza. Per stilare le classifiche sono stati considerati 2.287 giudizi di clienti con una Rc auto su 27 compagnie assicurative, di cui 18 con agenzie e 9 solo online. Tra le assicurazioni online, Prima è risultata una delle vincitrici insieme a ConTe, Genertel e Allianz Direct.
Prima assicurazione auto: cosa copre?
Nel comparto assicurazioni auto, Prima propone la polizza RC Auto, la copertura obbligatoria per ogni veicolo in circolazione o in sosta su suolo pubblico, che tutela dai danni causati a terzi in caso di incidente. Dal 2012, il Decreto Legge n. 198 ha fissato per legge un massimale minimo, pari a 6.450.000€ per le persone e 1.300.000€ per i beni materiali. Al momento del preventivo, è possibile aumentare il massimale selezionando tra
- 7.000.000€ per le persone e 3.000.000€ per le cose
- 10.000.000€ per le persone e 5.000.000€ per le cose
La scelta del massimale influisce sul premio assicurativo, ossia il costo complessivo della polizza.
Come tutte le RC Auto, Prima non copre i danni se l’assicurazione è sospesa, scaduta o non rinnovata. Esistono inoltre altre circostanze specifiche che limitano la copertura:
- Se l’incidente è causato intenzionalmente o procura vantaggi al responsabile
- Se sono coinvolti parenti fino al terzo grado, conviventi o persone a carico del responsabile (in tal caso, sono risarciti solo i danni alle persone)
- Se il sinistro è provocato da una persona sotto l’effetto di alcol o droghe
La polizza RC Auto rappresenta la copertura di base, ma Prima offre anche altre garanzie accessorie per incrementare la protezione, tra cui:
- Assistenza stradale, per ricevere soccorso in caso di emergenza
- Infortuni conducente, per coprire i danni subiti dal guidatore
- Furto e incendio, per proteggere il veicolo dai danni più comuni
- Tutela legale, per coprire eventuali spese legali
Alcune di queste, come l’assistenza stradale e la tutela legale, sono disponibili nelle versioni “Super” e “Premium”, che includendo ulteriori servizi offrono una protezione più estesa.
La copertura (Rca e garanzie accessorie) opera nei limiti del massimale e delle franchigie o scoperti previsti dalla compagnia.
Tra gli aspetti vantaggiosi dell’assicurazione auto Prima spiccano le notevoli possibilità di personalizzare l’assicurazione, nonché la facoltà di eliminare o ridurre la franchigia su specifiche garanzie rivolgendosi alle carrozzerie convenzionate. Inoltre, Prima Assicurazioni offre due importanti opzioni con pagamento di un premio aggiuntivo: il bonus protetto e la rinuncia alla rivalsa.
Di norma, l’assicurazione RC Auto ha validità di 12 mesi, escludendo eventuali sospensioni della polizza. Prima Assicurazioni offre l’assicurazione mensile, ossia la formula di pagamento in 12 rate, per auto e autocarro, ma non per moto e ciclomotore. In fase di preventivo puoi sapere se è possibile applicare il metodo di pagamento mensile, ma tieni a mente che in questo caso dovrai pagare con carta di credito o PayPal, poiché il bonifico bancario non è supportato.
Leggi di più sull’ assicurazione auto mensile o a rate: quando conviene?
Assicurazione auto online a partire da € 131 con Prima!
Polizza su misura garantita a prezzi vantaggiosi, assistenza clienti dedicata e gestione online. Su Prima puoi sempre contare, scopri il prezzo in meno di un minuto!
Preventivo Prima assicurazione auto
Il calcolo di un preventivo auto Prima Assicurazione richiede massimo 5 minuti. Basta collegarsi al sito ufficiale Prima Assicurazioni, inserire la targa del veicolo e cliccare su “Preventivo”.
Per completare la richiesta è necessario inserire la data di nascita del proprietario, cliccare su “Procedi” e compilare il form online con le seguenti informazioni: professione, stato civile, anno di conseguimento patente, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail e numero di cellulare.
A questo punto è sufficiente spuntare le caselle sull’Informativa Privacy e cliccare su “Mostrami il prezzo”: il sistema recupera i dati del veicolo dalle banche dati assicurative e calcola il preventivo online in pochi secondi.
La schermata successiva mostra il costo dell’Rca e consente di personalizzare il massimale, di aggiungere una o più garanzie accessorie al fine di personalizzare l’assicurazione, eventualmente optando per i pacchetti Super e Premium di alcune coperture opzionali.
Infine, cliccando su “Procedi” si ottiene il riepilogo dell’offerta assicurativa e si può eseguire il pagamento tramite carta di credito, carta prepagata o PayPal.
In alternativa, Prima consente di bloccare il prezzo salvando il preventivo. Per ritornare al preventivo calcolato e procedere all’acquisto in un secondo momento, bisogna registrarsi all’area clienti Prima Assicurazioni. L’app mobile è dedicata agli utenti registrati e ai clienti già esistenti. Per questo motivo, attraverso l’app, non è possibile calcolare un nuovo preventivo. Si può acquistare o modificare un preventivo salvato dopo la registrazione all’area clienti.
Quanto costa Prima assicurazione auto
Il costo dell’assicurazione auto con Prima parte da 131 euro, come pubblicizzato sul sito ufficiale. Per sapere nel dettaglio quanto costa Prima Assicurazione Auto bisogna calcolare un preventivo online, disponibile anche su Preventivass, il preventivatore pubblico di IVASS.
Il costo dipende da una serie di fattori come la classe di merito assicurativa, il luogo di residenza, il modello del veicolo, l’alimentazione e la cilindrata, nonché il numero di garanzia accessorie aggiunte e i massimali scelti
Abbiamo fatto un preventivo di RC auto su Preventivass con i nostri dati personali e della nostra auto presa come caso d’uso, e i primi due risultati più economici sono Great Lakes Insurance e IptiQ, di cui Prima Assicurazioni è partner.
La nostra esperienza
A breve dovrò rinnovare la mia assicurazione auto e voglio sapere se conviene passare a Prima Assicurazioni, ossia se è più economica a condizioni simili o migliori. Per la mia Smart fortwo 1000 52 kW MHD coupé pure, con profilo di guida esperta, Prima Assicurazioni ha proposto un preventivo completo. La RC Auto è stata scelta con il massimale più alto disponibile, cioè 10 milioni di euro per le persone e 5 milioni di euro per i danni alle cose.
Ho aggiunto la garanzia Infortuni conducente nella formula Super, che offre un massimale di 100.000 euro e una franchigia del 3% in caso di invalidità permanente. L’aggiunta di questa copertura consente un risparmio di 45 euro sul premio della polizza, sconto applicato direttamente in fase di preventivo.
Inoltre, è stata inserita l’Assistenza stradale nel pacchetto Super, che include il soccorso stradale valido nell’Unione Europea e l’uso di un veicolo sostitutivo in caso di necessità. Questa garanzia copre eventuali guasti, forature o incidenti, e l’aggiunta della copertura comporta uno sconto di 33,10 euro sul costo dell’RC Auto.
Ho scelto anche la garanzia Furto e Incendio, con una copertura fino a 2.600 euro e uno scoperto del 10%, per un minimo di 200 euro, al costo di 55,14 euro. È stata inclusa anche la Tutela legale nella formula Top, che prevede un massimale di 40.000 euro con un costo aggiuntivo di 45 euro.
Ho inserito, al costo di 26 euro, la copertura Cristalli, che prevede un massimale di 520 euro e una franchigia di 50 euro per sostituzioni effettuate in centri convenzionati. Infine, ho aggiunto la garanzia Eventi naturali, che offre una copertura per i danni al veicolo causati da eventi come grandine, frane, smottamenti, inondazioni e alluvioni, per un costo extra di 62,38 euro. Leggi di più: Come funziona l’assicurazione eventi naturali e atmosferici
Dal preventivo, il costo totale con Prima Assicurazioni è di 411,64€, mantenendosi così sotto la soglia dei 500€.
Confrontando questa proposta con quella di ConTe, emerge che il massimale RC Auto è modulabile per le persone, con un massimo di 10 milioni di euro, mentre per i danni alle cose rimane fisso a 1,3 milioni di euro. Il costo iniziale per l’RC Auto con Protezione Satellitare e Assistenza Stradale Normal, per il caso d’uso citato sopra, è di 403€.
Da notare, però, che ConTe.it offre uno sconto del 30% sul premio se si ha un amico o familiare già cliente.
Per aggiungere Infortuni del conducente con un massimale di 40.000 euro e una franchigia del 3% (la stessa di Prima) e l’Assistenza stradale Plus, che copre interventi per guasti, incidenti, esaurimento carburante e ruote bucate, il costo aggiuntivo è di 10 euro. L’assistenza stradale comprende anche un veicolo sostitutivo (ma solo in Italia), spese di alloggio con colazione, anticipo per la riparazione e ricerca di pezzi di ricambio. Sono stati aggiunti anche la Tutela legale e la copertura Furto e Incendio con scoperto del 10% e minimo 250 euro, portando il costo finale della polizza a 630€.
La garanzia Cristalli con ConTe.it è più cara rispetto a Prima, ma con massimale simile (500 euro per evento) e con una franchigia più alta (250 euro). Tuttavia questa si azzera per le riparazioni in centri convenzionati e si riduce a 100 euro in caso di sostituzione.
È importante ricordare che ciascun preventivo è a sé e dipende dal profilo dell’assicurato, dal tipo di veicolo e dal livello di rischio associato. A prescindere da ciò, gli sconti applicabili giocano un ruolo significativo: ne parliamo nel seguente paragrafo.
Nota: le tariffe riportate sono aggiornate al 07/11/2024.
Prima e assicurazioni auto online a confronto
Dal punto di vista del prezzo, le compagnie più economiche tra quelle confrontate risultano essere ConTe e Verti. Prima, invece, offre un premio di partenza superiore, benché economico rispetto a quello proposto da Genertel e Zurich Connect.
Sempre sul fronte del costo, evidenziamo il fatto che Genertel pratica tariffe mediamente elevate rispetto alle altre compagnie, ma offre sconti online cumulabili e consente di personalizzare l’assicurazione con garanzie anche non strettamente legate ai veicoli (ad esempio, attivando coperture per la casa, la famiglia e gli animali domestici).
Nel preventivo simulato, Prima, ConTe e Zurich Connect prevedono il massimale minimo di legge, mentre Verti offre un massimale superiore in caso di danni alle cose.
Per quanto riguarda la reputazione e la soddisfazione dei clienti, le recensioni di Prima e ConTe hanno prodotto su Trustpilot una valutazione “Eccellente”, grazie a un ottimo rapporto qualità-prezzo e a un servizio di assistenza clienti affidabile. Genertel e Verti sono valutate “Nella media”, mentre Zurich Connect ha un punteggio basso e la maggior parte di recensioni negative su Trustpilot.
Tornando a Prima Assicurazione Auto, dal confronto emerge il quadro di una compagnia abbastanza economica e ben valutata dai clienti. Di seguito, vediamo gli aspetti più apprezzati della sua offerta Rc auto.
Prima assicurazione: recensioni
Ad oggi, sulla piattaforma di recensioni pubbliche Trustpilot, Prima vanta un punteggio alto, pari a 4.4 su 5 (Eccezionale) su oltre 60.000 recensioni.
Tra i vantaggi emersi troviamo i costi contenuti, la semplicità del processo di acquisto e gestione dell’assicurazione e un servizio clienti ritenuta rapida ed efficiente.
Molti utenti affermano di aver trovato un’assistenza veloce e soddisfacente anche nelle pratiche di disdetta Rca e rimborso del premio non goduto. Stando alle recensioni, il supporto online e telefonico degli operatori è funzionale e risolutivo rispetto alla maggior parte delle pratiche inerenti il contratto di assicurazione. Le recensioni a 5 stelle rappresentano il 72% del totale, quelle a 2 stelle e ad 1 stella solo l’1% e il 6%.
I clienti insoddisfatti hanno riportato esperienze negative in fase di risarcimento, che in alcuni casi sarebbe stato negato o avrebbe impiegato tempi di liquidazione molto lunghi. Alcune recensioni negative su Prima, parlano di sinistri mai presi in gestione nonostante l’invio di tutti i documenti.
L’app mobile di Prima Assicurazioni è valutata positivamente anche su Play Store, dove attualmente ha un voto di 4.9 su 5 basato su più di 24.000 recensioni. Lo stesso vale per i giudizi espressi dagli utenti iOS su App Store, dove l’app vanta un punteggio di 4.8 su 5 basato su più di 45.000 valutazioni. L’app è considerata intuitiva, funzionale, completa e semplice da utilizzare, anche per quanto riguarda i pagamenti.
Leggi di più sul Risarcimento diretto Rc auto
Servizio clienti Prima assicurazione auto: telefono e contatti
Prima offre un servizio di assistenza clienti multicanale. I contatti del Servizio Clienti Prima Assicurazioni sono reperibili collegandosi alla pagina di Supporto Online Prima, sul sito della compagnia.
Quest’ultima riporta diverse FAQ utili per risolvere in autonomia i principali problemi legati alla gestione della polizza e la sezione “Contatta gli Esperti”, dove trovare il numero di telefono Prima Assicurazione, l’e-mail del servizio clienti nonché numeri specifici e altri contatti per ogni esigenza.
Ecco come contattare Prima Assicurazioni:
Per richiedere l’intervento del carroattrezzi, i clienti Prima possono anche inviare una richiesta geolocalizzata con l’App di Prima, una funzione utile in caso di congestione della rete mobile.
Nel servizio di assistenza Prima abbiamo identificato una sola carenza: la mancanza di un Numero Verde di supporto clienti, ad eccezione delle chiamate per richiedere il carroattrezzi. Per ogni altra richiesta di assistenza via telefonica la chiamata è a pagamento.
- Migliore assicurazione auto
- Migliore assicurazione auto online
- RC auto online più economica
- Assicurazione auto semestrale
- Assicurazione auto mensile
- Assicurazione neopatentati
- Assicurazione auto scaduta
- Preventivo assicurazione auto
- RC auto, consigli per risparmiare
- Risarcimento diretto RC auto
- Scatola nera
- Verti RC auto
- UnipolSai
- Zurich Connect RC auto
- ConTe RC auto
- Genertel RC auto
- Allianz Direct RC auto
- Bene Assicurazioni auto
- GenialClick RC auto
- Sara Assicurazioni