Allianz Direct recensione 2024: opinioni, costi, pro e contro

Collaboratore,  Editor

Aggiornato: 29/11/2024, 12:17 pm

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Allianz Direct, ex Genialloyd, è una buona scelta per chi cerca un’assicurazione auto online conveniente e affidabile. È possibile scegliere fra tre diversi pacchetti e la richiesta di preventivo è più semplice e agevole rispetto ad altri siti. La compagnia è una delle più conosciute e diffuse in Europa, e offre un’ampia gamma di prodotti assicurativi, da auto e moto a viaggi, casa e salute. È stata inserita nella lista delle 10 migliori assicurazioni auto online più economiche secondo Forbes Advisor, grazie alle sue tariffe competitive e alla possibilità di ottenere sconti aggiungendo coperture extra o tramite convenzioni.

Pro

  • Compagnia affidabile e accreditata
  • Massimali alti
  • Pacchetto coperture altamente personalizzabile
  • Tre piani disponibili per rispondere alle varie esigenze
  • Assicurazione sospendibile
  • Preventivo semplice da richiedere anche senza targa
  • Assistenza stradale in aggiunta con un costo contenuto
  • Auto sostitutiva inclusa con assistenza stradale
  • Buon massimale garanzia Cristalli

Contro

  • Nessun tipo di offerta o sconto attualmente
  • Punteggio non alto su Trustpilot sulla base di un numero elevato di recensioni
Allianz Direct
4.0
Our ratings take into account the card’s rewards, fees, rates along with the card’s category. All ratings are determined solely by our editorial team.
Prezzo
A partire da 161€
Massimali
Personalizzabili in base al livello di copertura
Assistenza stradale
Auto sostitutiva inclusa

Confronta i preventivi delle compagnie assicurative con Facile.it

Compila il form con i tuoi dati, targa e dati del veicolo. Scegli l’offerta, compra o blocca il prezzo della RCA online.

Assicurazione auto Allianz Direct: in sintesi

Allianz Direct è una compagnia assicurativa diretta. Non ha quindi sedi fisiche, ma opera interamente online o tramite call center.

La polizza auto di Allianz Direct è acquistabile collegandosi al sito e cliccando su Calcola preventivo. Abbiamo apprezzato molto la facilità con cui è possibile ottenere un preventivo dei costi inserendo solo la targa e la data di nascita dell’intestatario del veicolo. È comunque possibile fare il preventivo anche senza targa, indicando data di prima immatricolazione dell’auto, la marca, l’alimentazione e il tipo di uso.

Allianz Direct offre tre tipologie di pacchetto: RC Auto, ossia la Responsabilità civile (obbligatoria); Protezione Premium che include anche furto e incendio, cristalli, eventi naturali e danni causati da animali; e Protezione Top, ideale per proteggere un’auto nuova di concessionaria e ottenere il massimo delle garanzie, inclusa la Kasko completa.

L’assicurazione auto Allianz Direct può essere sospesa durante l’anno, fino a un massimo di 180 giorni. Il pagamento del premio può essere annuale o a rate mensili o semestrali.

Il costo della polizza auto parte da un minimo di 161 euro all’anno, ma il premio può variare significativamente in base a numerosi fattori, che dipendono sia dalle caratteristiche del veicolo sia dal profilo del proprietario.

Allianz Direct: recensioni e opinioni


Fonte: Allianz Direct Trustpilot, 28 novembre 2024.

Per conoscere le opinioni dei clienti su Allianz Direct, è possibile consultare il sito di recensioni Trustpilot. A novembre 2024, il punteggio complessivo basato su oltre 2.000 recensioni è di 3,6 su 5 (“Nella media”), in crescita rispetto a inizio anno, quando avevamo rilevato un punteggio di 2,8 su oltre 1.000 recensioni.

Le opinioni risultano fortemente polarizzate: le recensioni a 5 stelle rappresentano il 43%, mentre quelle a 1 stella raggiungono il 44%, riflettendo un giudizio complessivamente divisivo. È importante notare che la pagina Trustpilot di Allianz Direct non si limita alle recensioni sull’assicurazione auto, ma raccoglie feedback relativi a tutte le polizze offerte dalla compagnia.

Nel complesso il giudizio è nettamente divisivo. Infatti oggi le valutazioni migliori e peggiori hanno più o meno pari peso: le recensioni a 5 stelle sono il 43% contro il 44% delle recensioni a una stella. È importante tenere presente, tuttavia, che la pagina di Allianz Direct su Trustpilot non è focalizzata solo sull’assicurazione auto, ma raccoglie i giudizi e le esperienze degli utenti con altre polizze offerte dalla compagnia.

I clienti soddisfatti apprezzano la convenienza delle tariffe e la semplicità con cui è possibile sottoscrivere la polizza online.

In generale, la maggior parte delle lamentele riguarda i tempi molto lunghi per riuscire a usufruire del servizio. Molti spiegano di aver dovuto attendere mesi prima di riparare la vettura in carrozzerie convenzionate e di aver dovuto in molte occasioni inviare solleciti. Le attese arrivano anche a diversi mesi con clienti che non possono far altro che attendere.

A destare le critiche dei recensori su Trustpilot è anche il servizio di assistenza clienti, giudicato da molti inadeguato e poco preparato a gestire richieste e problematiche. Alcuni clienti raccontano di aver deciso di non rinnovare l’assicurazione con Allianz Direct per mancanza di trasparenza e informazioni corrette.

Tra le recensioni negative spiccano anche i prezzi in aumento dopo il primo anno di Rc auto. Diverse recensioni raccontano di rincari annuali, anche senza un passaggio di classe a causa di incidenti, e di incrementi che spesso portano la polizza a non essere più conveniente.

Nei commenti sui social della compagnia, in particolare su Facebook, si leggono opinioni di alcuni utenti insoddisfatti per le lunghe attese relative a esigenze di riparazione del veicolo e la sostanziale impossibilità di usufruire appieno dei servizi pagati.

Per valutare la qualità del servizio offerto dalla compagnia, può essere utile consultare il numero di reclami ricevuti. Secondo i dati IVASS relativi al 2022, il totale dei reclami sull’RCA ricevuti da Allianz Direct è stato di 19,44 per 10.000 contratti. Confrontando il dato con altre compagnie assicurative, è molto più alto rispetto ad AXA (6,31/10.000 contratti) e a Bene Assicurazioni (8,52/10.000 contratti), ma più basso di Genertel (32,72 reclami su 10.000 contratti) e Quixa (22,74 reclami).

Allianz Direct assicurazione auto: cosa copre?

L’RCA, ossia la copertura obbligatoria per i veicoli che circolano e sostano su strada, chiama la compagnia assicurativa a risarcire, entro i limiti indicati in polizza, i danni a persone e cose causati dall’utilizzo dell’auto sia in circolazione che parcheggiato (anche in spazi privati) e dal gancio traino e dall’eventuale rimorchio agganciato al veicolo. Sono coperti anche:

  • Le lesioni personali di qualsiasi soggetto coinvolto in un sinistro, anche di chi è trasportato, ad esclusione del conducente se questi è responsabile del sinistro
  • I danni alle cose delle persone trasportate
  • I danni causati a terzi dalle persone trasportate
  • I danni ambientali causati dal veicolo assicurato a seguito di un guasto o di un incidente
  • I danni materiali e diretti provocati a terzi dall’incendio del veicolo per cause conseguenti alla circolazione, alle fermate e alle soste in aree pubbliche o ad esse equiparate con il limite della garanzia RCA riportato in polizza.

Allianz Direct permette di scegliere fra tre livelli di massimali, tutti ben al di sopra del tetto minimo stabilito per legge:

  • 13 milioni (6,5 milioni + 6,5 milioni)
  • 40 milioni (20 + 20)
  • 100 milioni (50 + 50)

Cosa non è coperto?

Per sapere nel dettaglio cosa è coperto e cosa è escluso dall’assicurazione auto, invitiamo a leggere il set informativo Allianz Direct. Le esclusioni sono quelle previste dalla maggior parte delle assicurazioni. Ad esempio, le polizze non si attivano in caso di partecipazione a gare automobilistiche o prove di eventi di questo tipo oppure in caso di danni causati in contesti di guerre, sommosse, proteste, rivolte ed eventi di questo tipo. Le garanzie non operano inoltre in caso di grave colpa dell’assicurato oppure in caso l’assicurato guidi senza patente, sotto effetto di sostanze o di alcool.

Inoltre, nessuna polizza di Allianz Direct opera in caso di uso del veicolo per trasporto non conforme alla legge, se il mezzo viene usato come auto per la scuola guida, ma anche in caso di sospensione o revoca della patente.

Infine, la copertura è valida solo in Italia e in Europa in base a quanto previsto dalla Direttiva 2004/35/CE.

Ogni polizza ha poi una serie di limitazioni, che vengono applicate alle estensioni dell’RC Auto di base, che sono:

Infortuni del conducente: copre gli infortuni che il conducente subisce in caso di incidente, anche se è colpa sua, e che possono provocargli anche invalidità o morte. È utile perché l’RCA obbligatoria copre i danni che il conducente causa a terzi, ma non quelli che può subire in un incidente che ha causato.

Cristalli: sono esclusi dalla polizza tutti i componenti di vetro che non siano il lunotto posteriore, il parabrezza, i finestrini della vettura ed eventuale tetto in cristallo.

Furto e incendio: non viene coperto il furto in caso di presenza delle chiavi nella macchina, non sono coperti i furti di oggetti presenti nell’abitacolo e qualunque tipo di incendio causato dall’incuria dell’assicurato.

Eventi naturali: non sono presenti limitazioni specifiche e la polizza copre anche i danni causati al mezzo da oggetti trasportati dal vento.

Danni causati da animali: l’assicurazione non si attiva per animali trasportati in auto o su un rimorchio dal veicolo dell’assicurato, ma neanche sui danni causati da animali di proprietà dell’assicurato. Non sarà possibile richiedere l’attivazione della polizza neanche in caso di affidamento dell’animale da parte di terzi.

Atti vandalici: non viene rimborsato alcun tipo di danno causato da attacco hacker al server o alla piattaforma digitale oppure in caso di furto dopo atti di hackeraggio.

Kasko: l’assicurazione non rimborsa i danni causati da malfunzionamento, in caso di attacco hacker, subiti in caso di atti vandalici.

Assistenza stradale: non viene effettuata in caso il veicolo si trovi in un luogo dove il carro attrezzi non può arrivare o in caso l’intervento violi le leggi del governo. Inoltre il guasto per cui si chiama l’assistenza deve essere avvenuto sul momento e non essere una conseguenza di un danno non riparato per tempo o un problema della casa di produzione del veicolo.

Tutela legale: la polizza non si attiva in caso di violazione di norme tributarie, fiscali o amministrative, ma anche in caso di vertenza tra assicurati della stessa polizza. Infine non è possibile attivare questo servizio in caso di vertenze inferiori ai 300 euro.

Quali garanzie aggiuntive scegliere

Prima di tutto è bene avere chiaro l’elenco di coperture acquistabili insieme alla garanzia RC auto di Allianz Direct per aumentare la propria protezione contro rischi di varia natura.

Ecco le garanzie accessorie disponibili:

  • Protezione rivalse
  • Cristalli
  • Furto e Incendio
  • Eventi naturali
  • Danni causati da animali
  • Atti vandalici
  • Kasko completa
  • Assistenza stradale
  • Infortuni del conducente
  • Protezione del valore d’acquisto
  • Tutela legale
  • Protezione patente

Quest’ultima è una particolarità che distingue Allianz Direct dai competitor. In presenza della garanzia Protezione patente, la compagnia rimborsa all’assicurato, fino a un massimo di 400€:

  1. Le spese sostenute per frequentare un corso valido per recuperare i punti della patente, qualora siano stati decurtati per una violazione del Nuovo Codice della Strada durante la validità della polizza.
  2. Le spese della Scuola Guida sostenute per il conseguimento della nuova patente di guida, qualora sia stata sospesa definitivamente per azzeramento o perdita di punti, durante la validità della polizza.

Ecco una panoramica che sintetizza coperture, massimali e franchigie delle principali garanzie opzionali RC auto Allianz Direct:


GARANZIA COSA COPRE MASSIMALE FRANCHIGIA
Assistenza stradale Trasporto dell’auto fino all’officina più vicina; riparazioni; auto sostitutiva; rimborso spese d’albergo nell’attesa Nessuno
Infortuni conducente Infortuni del guidatore che gli provochino morte o invalidità permanente al netto della franchigia 50.000 – 100.000 – 200.000€ Personalizzabile
Tutela legale Assistenza legale per incidenti stradali, difesa penale e controversie su riparazioni, vendite o finanziamenti Indicato in polizza Indicata in polizza
Furto e incendio Furto o tentato furto del veicolo o di sue parti, e delle chiavi
Incendio, anche se provocato da atti vandalici
Esplosione del veicolo
5.100€ 500€ o 800€
Danni causati da animali Danni causati al veicolo, o a parti del veicolo, da collisione con animali 5.100€ 500€ o 800€
Cristalli Rimborso dei costi sostenuti per riparare scheggiature o sostituire cristalli danneggiati. Se scegli le carrozzerie convenzionate, il massimale viene esteso al valore del danno e la franchigia si azzera nel caso di riparazione. 1.000€ 150€
Eventi naturali Danni da uragano, tornado, inondazione, alluvione, slavina, valanga, frana e smottamenti del terreno, grandine, tempesta, fulmine e neve. Indicato in polizza Indicata in polizza
Kasko Danni in caso di incidente da te causato Indicato in polizza 500€

Quanto costa l’assicurazione auto Allianz Direct

Sul suo sito, Allianz Direct pubblicizza un prezzo di partenza di 161 euro per l’assicurazione auto.

Fare un preventivo online e confrontare le polizze in rete è il primo passo per farsi un’idea di quanto costerà l’assicurazione auto e quale compagnia scegliere per risparmiare.

La nostra esperienza: preventivo e costo

Per capire se Allianz Direct conviene di più rispetto ad altre assicurazioni auto, abbiamo fatto un preventivo con una Smart ForTwo 2ª serie, Benzina, intestata a una donna di 34 anni che vive a Roma, dal momento che la polizza è in scadenza e ci piacerebbe pagare meno di quanto paghiamo attualmente con Cattolica/Generali (764€ all’anno).

È bene precisare che fare un preventivo su Allianz Direct è molto veloce e richiede solo due dati: targa e data di nascita. Tuttavia, se non hai la targa o non vuoi indicarla, è possibile procedere ugualmente. Il sito è molto intuitivo e chiaro.

L’RC auto base che ci viene proposta da Allianz Direct ha un costo di 457,65€ all’anno, con massimali significativamente più alti rispetto a compagnie come Prima e ConTe, note per essere tra le più economiche sul mercato. Nel nostro preventivo abbiamo scelto massimali RC di 20 milioni di euro per persone e 20 milioni per cose, un livello molto elevato di copertura.

Se includiamo alcune garanzie fondamentali per una protezione completa, il prezzo sale a 614,87€. Le garanzie aggiunte in questa simulazione sono:

  • Assistenza stradale
  • Infortuni del conducente
  • Cristalli

Costi per altre garanzie opzionali

In aggiunta, abbiamo verificato il costo di altre coperture opzionali:

  • Furto e incendio: 278,88. all’anno
  • Danni causati da animali: 9,36€ all’anno
  • Bonus protetto (per conservare la classe di merito in caso di primo sinistro con colpa): 9,92. all’anno
  • Protezione rivalse: 29,10. all’anno
  • Cristalli (massimale 1.000€, franchigia 150€): 62,67. all’anno
  • Infortuni del conducente (diverse opzioni di massimale: 50.000€, 100.000€, o 200.000€, con franchigia tra 1.500€ e 5.000€).

Costo totale della polizza completa

Includendo tutte queste garanzie opzionali insieme alla RC auto, il costo complessivo della polizza Allianz Direct arriva a circa 950€ all’anno.

Sconto sul preventivo

È importante notare che il sito applica uno sconto automatico durante la simulazione del preventivo, riducendo ulteriormente il prezzo finale rispetto al costo pieno iniziale.

Sconti e offerte

Nel momento in cui scriviamo sono presenti promozioni e offerte sul sito:

  • 15% di sconto sulla garanzia Assistenza stradale
  • Fino al 25% di sconto sulla nuova polizza se tu o un tuo familiare convivente avete già un’assicurazione con Allianz Direct
  • Offerte con partner convenzionati
  • Fino a 400€ di sconto sulla polizza richiedendo una Carta di Credito Oro o la Business Platino American Express (offerta valida fino al 21/01/2025).

Conclusioni

Nel nostro caso d’uso, il costo dell’RC auto Allianz Direct è risultato di poco sopra la media dei prezzi RC Auto rilevata ad agosto 2024 dall’IVASS, pari a 418 euro all’anno. Per il resto, i prezzi sono in linea con quelli dei principali competitor (lo stesso preventivo su Prima Assicurazioni e ConTe ha mostrato prezzi base intorno ai 400 euro) e in alcuni casi più bassi rispetto a quelli delle assicurazioni tradizionali. Aggiungendo la maggior parte delle garanzie accessorie con massimali elevati e franchigie ridotte, il prezzo si avvicina a 1.000 euro, superando quello che attualmente paghiamo. Per decidere se restare con la compagnia attuale, passare ad Allianz Direct o valutare un’altra alternativa, sarà necessario approfondire ulteriormente il confronto tra le offerte. Torneremo ad aggiornarvi con un responso definitivo una volta completate le ricerche.

Come contattare Allianz Direct? Numero verde e contatti

I numeri per parlare con Allianz Direct e ricevere assistenza variano a seconda dell’esigenza e della problematica.

Per contattare telefonicamente Allianz Direct per ricevere assistenza stradale, il numero da chiamare è 0226609588, attivo 24 ore su 24.

Per avere informazioni sulle polizze bisogna chiamare il numero 0230459009, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20:00, e il sabato dalle 8:30 alle 14:00.

Allianz Direct non ha un numero verde e tutti i numeri per l’assistenza clienti prevedono i costi del proprio operatore telefonico.

L’assistenza è disponibile anche via chat (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00) ed è possibile scrivere la propria richiesta andando sul sito ufficiale di Allianz Direct.

Per l’invio di PEC, l’indirizzo di riferimento è il seguente: allianzdirect@pec.allianzdirect.it.

Domande frequenti

Che differenza c’è tra Allianz e Allianz Direct?

Allianz Direct è il brand di assicurazione online del gruppo Allianz, nata nel 2021 in sostituzione di Genialloyd. Il gruppo Allianz opera in oltre 70 Paesi ed è una realtà forte e consolidata, Allianz Direct è la soluzione 100% digitale che permette di ottenere una polizza senza recarsi in filiale.

Che assicurazione è Allianz Direct?

Come indica anche il nome, Allianz Direct è un’assicurazione diretta. Propone, cioè, esclusivamente prodotti per via telematica. Potendo contare di un grande e solido gruppo alle spalle, come quello Allianz, Allianz Direct è sicura. È vigilata da IVASS.

Come si inviano i documenti ad Allianz Direct?

Per inviare documenti ad Allianz Direct bisogna andare sulla propria Area Personale sul sito, alla voce Carica documenti. In alternativa, è possibile inviare i documenti tramite PEC.

Dove inviare il CID ad Allianz Direct?

Se devi comunicare un sinistro ad Allianz Direct e devi inviare documenti, tra cui il CID, è possibile farlo in diversi modi. La maniera più semplice e pratica è tramite la sezione dedicata del proprio account personale, dove sarà possibile inserire anche i documenti necessari per dare all’assicurazione tutte le informazioni sull’incidente.

In alternativa è possibile contattare l’Ufficio Sinistri chiamando il numero 023045 9009, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 14.00. I consulenti spiegheranno poi passo passo cosa fare e in che modo muoversi dopo il sinistro. In questo caso sarà poi necessario inviare i documenti tramite PEC all’indirizzo allianzdirect@pec.allianzdirect.it.

Quanto ci mette Allianz a verificare i documenti?

Secondo il regolamento ISVAP n° 13 del 6 febbraio 2008, dalla data del pagamento del premio, la compagnia ha un massimo di 5 giorni per effettuare le verifiche e attivare l’assicurazione.

Cosa copre l’assistenza stradale Allianz Direct?

L’assistenza stradale è una garanzia accessoria che si può aggiungere alla propria RCA. Quando presente, è possibile richiedere l’arrivo di un carro attrezzi nel caso in cui non si riesca a spostare la macchina dopo un incidente, un furto o in seguito a un malfunzionamento.

È quindi possibile contattare l’assistenza e richiedere un’officina mobile oppure un carro attrezzi che porti il veicolo in una carrozzeria convenzionata o una scelta dall’assicurato. Si può, inoltre, ottenere un’auto sostitutiva (per un massimo di giorni che va da 5 a 30, in base al tipo di problema) o, in alternativa, un rimborso delle spese sostenute per gli spostamenti, in modo da tornare alla propria abitazione o nel punto che si doveva raggiungere. In caso la riparazione non possa essere effettuata in giornata, sarà cura dell’assicurazione coprire le spese per il pernotto dell’assicurato e dei passeggeri del veicolo.

Chiamare il carro attrezzi e l’assistenza è semplice: basta cliccare su questo link, attivare il GPS, indicare la propria posizione, inserire il tipo di guasto e i dati del veicolo per ottenere assistenza rapida.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.