La compagnia assicurativa Verti (ex Direct Line) è ai primi posti della nostra classifica delle migliori assicurazioni casa nel 2023 con un punteggio di 4.1 su 5. Non vanta un’ottima reputazione online, specie dal punto di vista della qualità del servizio clienti e della gestione dei sinistri. Tuttavia, con riferimento all’assicurazione sulla casa, abbiamo appurato la tempestività del call center nel rispondere alle richieste di assistenza e apprezzato la reperibilità in ampia fascia oraria. La polizza casa Verti è personalizzabile e conveniente dal punto di vista del prezzo. La validità della copertura, però, dipende dal numero di garanzie acquistate, poiché il preventivo più economico offre una tutela limitata. In generale abbiamo apprezzato la previsione di sconti per i nuovi clienti, la semplicità di calcolo del preventivo online e la possibilità di gestire la polizza online tramite area privata. Di contro, segnaliamo il fatto che la compagnia registra molti reclami in fase risarcitoria.
In questa recensione analizziamo l’assicurazione casa Verti, cosa include, cosa è escluso, costi e altri aspetti rilevanti per aiutarti a capire se è la polizza adatta a te.
Pro
- Polizza personalizzabile
- Preventivi convenienti
- Sconti per i nuovi clienti
- Massimali elevati e flessibili
- Call center efficiente
Contro
- Copertura base limitata
- Cause di esclusione del risarcimento
- Numero elevato di reclami in area liquidativa
- Reputazione online mediocre
Indice
Verti assicurazione in sintesi
Verti Assicurazioni S.p.A. appartiene al Gruppo MAPFRE, la più grande multinazionale assicurativa spagnola, primo gruppo in America Latina e tra i primi 10 in Europa per volume di clienti. La compagnia approda in Italia dal 2002, affermandosi nel mercato delle polizze auto dirette dapprima con il marchio Direct Line, poi cambia il nome in Verti nel 2018.
L’offerta di assicurazioni Verti include polizze auto, moto, a protezione della casa e della famiglia. Leggi anche: Assicurazione auto Verti recensione.
I prodotti assicurativi Verti possono essere acquistati e gestiti solamente online o via telefonica, poiché l’azienda non dispone di filiali fisiche in Italia. Per questo motivo, Verti offre un servizio di assistenza multicanale tramite contact center, app mobile e un’area clienti online. L’area clienti, in particolare, consente di rinnovare le polizze, di apportare modifiche alle assicurazioni esistenti (es. sospendere o riattivare la copertura) o inviare richieste di supporto.
Nel panorama delle assicurazioni online, il successo di Verti è dovuto in gran parte alla competitività delle tariffe e agli sconti riservati ai nuovi clienti. Non a caso, troviamo Verti assicurazione casa al terzo posto della classifica delle migliori assicurazioni casa secondo Forbes Advisor, mentre nella classifica delle migliori assicurazioni auto online occupa la quinta posizione.
La Relazione sulla Solvibilità Verti del 2022, rivela che la compagnia non gode di un ottimo stato di salute finanziaria. Lo scorso anno ha totalizzato una raccolta premi lorda pari a 199.674.000€, in calo rispetto all’esercizio precedente (-8,78%). Anche la gestione degli investimenti, durante il periodo di riferimento, è stata caratterizzata da un risultato negativo, con una perdita netta pari a -30.612.000€ (-14.590.000€ nel 2021). La qualità tecnica della gestione danni, invece, segnalata da un Combined Ratio Lordo al 105,9%, registra un piccolo miglioramento rispetto all’esercizio precedente (106,8%).
Ad ogni modo queste evidenze, come dimostra la reportistica reclami IVASS, non hanno avuto impatto significativo sui livelli di reclamosità della compagnia.
Nel Ramo Danni non Rca, che riguarda le polizza casa e famiglia, Verti ha ricevuto 233 reclami nel 2022 (5,92 su 10.000 contratti) contro i 1.970 di Europ Assistance (3,68 su 10.000 contratti)) e i 510 di Axa (1.73% su 10.000 contratti). Tuttavia, abbiamo notato che il 71,24% dei reclami è in area liquidativa (in corrispondenza, l’81,37% Europ Assistance e il 72,16% Axa). I dati vanno interpretati alla luce delle singole raccolte premi. In tal senso è fisiologico che Axa, avendo registrato una raccolta premi maggiore rispetto a Verti e Europ Assistance, sia stata maggiormente esposta alle rimostranze. Resta indiscussa il dato oggettivo, dell’elevata percentuale di reclami in fase risarcitoria ricevuta da Verti.
Assicurazione casa Verti: cosa copre
La polizza casa Verti è innanzitutto modulabile. La copertura contro i danni al fabbricato o a una sua parte può essere integrata con numerose altre garanzie a scelta del cliente.
Ad esempio, per ottenere una protezione più ampia, è possibile aggiungere le seguenti garanzie:
- Spese di ricerca e riparazione danni da acqua
- Assistenza casa
- Danni al contenuto (es. mobilio, arredamento, oggetti di uso domestico, pellicce, tappeti, oggetti d’arte…)
- Furto del contenuto
- RC proprietario o RC affittuario
- RC incendio
- RC vita privata e famiglia
- Infortuni domestici
- Tutela legale
Ciascuna garanzia aggiunta, tuttavia, comporta una maggiorazione del premio. Ciò significa che l’assicurazione di base – la più economica – copre i soli danni materiali e diretti riportati dall’immobile o da sue parti causati, in base al Fascicolo Informativo Polizza Casa e Famiglia Verti, da:
- Incendio, fulmine, esplosione, implosione, scoppio, onda sonica
- Caduta di ascensori o montacarichi
- Sviluppo di fumi, gas vapori fuoriusciti a seguito di guasto accidentali degli impianti tecnici esistenti
- Fenomeno elettrico
- Urto di veicoli stradali non di proprietà o in uso all’assicurato in transito sulla pubblica via
- Guasti o danni cagionati per impedire o arrestare l’incendio o altro evento assicurato
- Danni causati da eventi atmosferici, sovraccarico di neve, eventi socio-politici, danni da acqua.
Altre compagnie, Europ Assistance ad esempio, includono anche l’Assistenza Casa nella proposta base. Genertel, addirittura, nel preventivo standard include l’RC Proprietario, l’Rc Conduzione e Famiglia, i Danni al Contenuto e numerose altre garanzie.
Tralasciando l’aspetto del prezzo, che affrontiamo nel paragrafo dedicato al costo dell’assicurazione casa Verti a confronto con altre soluzioni, va considerato che una tutela adeguata con questa compagnia si ottiene solo integrando la copertura fabbricato con altre garanzie (a pagamento).
In sostanza, alla domanda “cosa copre l’assicurazione casa Verti”, rispondiamo col succitato elenco di casi in cui opera il risarcimento per danni al fabbricato, ferma restando la facoltà del cliente di personalizzare la polizza con altre garanzie disponibili.
Cosa non copre l’assicurazione casa Verti?
In caso di acquisto della copertura danni al fabbricato o alle sue parti, la polizza Verti non risarcisce i danni:
- occorsi alle abitazioni in multiproprietà;
- provocati da dolo del contraente o dell’assicurato;
- verificatisi in occasione di guerre, insurrezioni, occupazioni militari o atti di terrorismo;
- causati da catastrofi naturali (come terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche etc.);
- provocati da radiazioni.
Inoltre, la copertura non opera qualora l’immobile si trovi in cattivo di manutenzione; sia stato costruito, anche in parte, con materiali combustibili, o non sia adibito, per almeno due terzi, ad abitazione civile, ufficio o studio professionale e se non è diverso da abitazioni in multiproprietà, B&B e attività ricettive.
A coperture specifiche e alle garanzie supplementari, Verti applica numerosi altri casi di esclusione del risarcimento. Eccone alcuni:
Limitazioni ed esclusioni di indennizzo gravano su tutti i contratti di assicurazione casa. Il caso di Verti non rappresenta un unicum in tal senso, conferma piuttosto l’importanza di consultarle onde evitare problemi di sottoassicurazione.
Ad esempio, dal momento che non copre i danni subiti da lucernari o vetrate per sovraccarico di neve, la polizza risulterebbe inadeguata per un’immobile situato in aree a rischio di abbondanti nevicate.
D’altro canto, il rapporto qualità-prezzo di una polizza casa è determinato in gran parte dai massimali assicurativi, dalla franchigia e dallo scoperto, che offrono un’istantanea del grado di protezione ottenibile in base al proprio budget. Analizziamo dunque la proposta della compagnia.
Massimale e franchigia
Il valore del danno è coperto nei limiti del massimale e di eventuali franchigie o scoperti previsti dall’assicurazione.
Come dimostra la tabella di seguito, i massimali e le franchigie applicati da Verti alle principali coperture sono assolutamente flessibili e potenzialmente adeguati ad ogni esigenza di tutela.
Verti assicurazione casa quanto costa
Altro punto a favore dell’assicurazione casa Verti è l’applicazione di uno sconto del 10% ai nuovi clienti in fase di preventivo. Inoltre, abbiamo appurato la previsione di ulteriori sconti variabili in fase di rinnovo e qualora siano stati attivati altri prodotti assicurativi, come la polizza auto.
Sul proprio sito internet, la compagnia pubblicizza un prezzo di partenza di 51€, calcolato su una polizza casa e famiglia con garanzia RC vita privata con massimale 500.000€ e franchigia 400€. In questa analisi, abbiamo calcolato un preventivo personalizzato confrontandolo con le proposte Axieme, Prima Assicurazioni ed Europ Assistance.
Per questione di equità, al fine di ottenere il prezzo di partenza, abbiamo simulato un preventivo polizza casa base. In questo modo siamo riusciti a calcolare la proposta più economica, completa e conveniente. È indubbiamente l’assicurazione casa Axieme, seguita per costo da Verti, Europ Assistance e Prima Assicurazioni. A parità di massimale per la copertura Danni al Fabbricato, Axieme costa meno rispetto a Verti e include più garanzie.
Verti assicurazione casa calcolo preventivo
Il calcolo di un preventivo polizza casa Verti richiede al massimo due minuti, il processo di personalizzazione e salvataggio preventivo o acquisto polizza circa 10 minuti.
Per ottenerlo basta collegarsi alla pagina di richiesta preventivo assicurazione casa Verti e seguire questi passaggi, cliccando su “Continua” o “Conferma” dove richiesto:
- Inserisci il Cap del Comune in cui si trova l’abitazione
- Seleziona il tipo di abitazione (appartamento, villa a schiera o villa singola)
- Compila il form online con le seguenti informazioni: Mq commerciali; presenza di antifurto meccanico o satellitare oppure nessun antifurto; contraente proprietario o affittuario dell’immobile; uso dell’immobile (abitazione principale o seconda casa); assicurazione casa sul mutuo o classica; decorrenza polizza.
I già clienti Verti possono spuntare la relativa casella e ottenere uno sconto sull’assicurazione. La fase successiva al calcolo è la personalizzazione del preventivo, un’operazione semplice poiché Verti offre la panoramica del costo e dei dettagli di ogni garanzia disponibile.
A questo punto si può scegliere alternativamente di uscire dal sito, salvare il preventivo o procedere all’acquisto della polizza. I metodi di pagamento ammessi sono PayPal e le carte di credito Visa, American Express, Mastercard e Diners. Il bonifico bancario invece non è ammesso.
Assicurazione Verti casa: recensioni e opinioni
Su Trustpilot, piattaforma di recensione pubblica, Verti non ha raccolto giudizi molto positivi. Il punteggio conseguito finora è di 2,2 su 5, basato su 1.536 opinioni, di cui il 70% è ad 1 stella e solo il 17% a 5 stelle. Va tenuto presente che la maggior parte delle recensioni riguarda le assicurazioni auto e moto e solo una piccola parte le assicurazioni casa. Quanto a queste ultime, i clienti lamentano ritardi nell’emissione della polizza, problemi in fase di disdetta del rinnovo automatico, in fase di liquidazione, malfunzionamenti dell’area clienti e dell’app e, più in generale, carenze del servizio assistenza. Chi si dichiara soddisfatto dell’assicurazione casa Verti ne apprezza l’economicità. Le recensioni su Verti pubblicate dal sito Opinioni.it sono pressoché speculari. Nella pagina Verti Dicono di Noi, la compagnia riporta un punteggio Google My Business di 4.3 basato su 10.406 recensioni, tuttavia risulta impossibile approfondirle poiché il link non apre il profilo Google aziendale.
Come contattare Verti assicurazione
Per contattare il servizio clienti Verti bisogna rivolgersi al call center a questi numeri:
- Servizio preventivi: +390236617001
- Servizio clienti, rinnovi e sinistri: +390236617100
Gli operatori rispondono in ampia fascia oraria, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Abbiamo provato a rivolgerci ai contatti Verti assicurazione casa per ricevere informazioni su una polizza aperta. Parlare con un operatore è semplice: dopo aver ascoltato un breve messaggio registrato basta digitare 1 per passare al menù dei servizi, poi 2 per l’assistenza casa e famiglia, infine 1 per ricevere supporto sui preventivi, 2 per informazioni su polizze in vigore oppure 3 per denunciare un sinistro. Nel nostro caso l’operatore ha risposto dopo pochi secondi.
Come scegliere l’assicurazione casa
Scegliere l’assicurazione casa in modo consapevole è fondamentale per tutelare il patrimonio e la serenità della famiglia. Per questo motivo, raramente la migliore polizza casa è la più economica, poiché il prezzo di partenza include quasi sempre la sola copertura contro i Danni al Fabbricato. Esistono però assicurazioni caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-prezzo, che consentono di risparmiare ed ottenere al contempo una protezione adeguata contro rischi diversi.
La scelta di aggiungere alcune coperture, qualora non fossero già incluse nell’offerta, è da valutare attentamente perché comporta una maggiorazione del premio. Va evidenziato però che queste ultime si rivelano indispensabili in alcuni casi (ad esempio, la copertura contro il furto nelle aree ad alto tasso di criminalità). L’Assistenza Casa, inclusiva di interventi contro l’ipotesi di guasto agli impianti e altri danni, andrebbe sempre acquistata perché tutela contro rischi molto frequenti. Allo stesso modo, la responsabilità civile verso terzi non dovrebbe mai mancare in un’assicurazione casa che si possa ritenere completa dal punto di vista della protezione.
Tra i fattori più importanti da considerare rientrano i massimali assicurativi e la presenza di franchigie o scoperti. La maggior parte delle compagnie consente di personalizzare il massimale e di eliminare la franchigia o stabilirne l’importo. Se la franchigia viene azzerata il premio costa di più, a vantaggio però di un risarcimento totale del danno. Optando per l’importo massimo della franchigia, invece, si risparmia sul premio ma ci si espone al rischio di un risarcimento parziale.
Infine, nella scelta dell’assicurazione casa, è consigliabile informarsi sulla reputazione della compagnia e valutare la qualità dell’assistenza, in particolare nelle fasi di gestione dei sinistri e liquidazione del danno.