Le migliori carte di credito gratuite nel 2024

Editor

Aggiornato: 24/09/2024, 02:29 pm

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

La carta di credito è uno strumento di pagamento utile, comodo e sicuro. La sua caratteristica, che poi è il principale vantaggio, è la possibilità di spendere soldi anche se non si ha abbastanza liquidità, saldando il debito il mese successivo o a rate. La maggior parte delle carte di credito offre cashback, premi, protezione acquisti, assicurazione viaggio, e ci sono anche carte di credito per raccogliere miglia aeree e volare gratis.

I costi di una carta di credito (emissione, sostituzione, canone, commissioni per l’utilizzo e interessi) variano in base alla tipologia di carta e alla società emittente, ma è bene sapere che esistono anche carte di credito gratuite.

Una carta di credito gratuita permette di usufruire di tutti i vantaggi della carta di credito risparmiando sul canone mensile o annuo. Secondo la rilevazione di Altroconsumo per il Corriere della Sera, nel 2023 il canone delle carte di credito è aumentato in media del 15,28%, toccando quasi i 50€.

Forbes Advisor ha esaminato le migliori carte di credito gratuite, anche senza conto corrente, per scoprire qual è la più conveniente e quale offre le condizioni più vantaggiose. Se vuoi avere una visione più ampia delle proposte sul mercato, scopri quali sono le migliori carte di credito: la classifica 2024.

Perché puoi fidarti di Forbes Advisor

Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.

  • 12 carte analizzate
  • 20 criteri considerati
  • 7 carte selezionate
{{ showMobileIntroSection ? 'Read Less': 'Read More' }}

Apri SelfyConto e ottieni la tua Mediolanum Credit Card

Canone 12€ l’anno | Pagamenti dilazionati superiori a 250€ fino a 2.400€, scegli il numero di rate e durata | Circuito Visa o MasterCard


Richiedi la tua carta

sul sito SelfyConto Mediolanum

Le migliori carte di credito gratuite 2024


Cartimpronta One Webank

Cartimpronta One Webank
4.3
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Online

Plafond mensile

7.800€

Commissioni prelievo

3%

min. 3€

Cartimpronta One Webank

Online

Plafond mensile

7.800€

Commissioni prelievo

3%

min. 3€

Pro e Contro
  • Carta a canone zero anche dal secondo anno
  • Elevati limiti di prelievo
  • Buon plafond mensile
  • Assicurazione scippo e aggressione al bancomat inclusa
  • L’app ha un punteggio alto sugli store
  • Carta supplementare non inclusa nella quota annuale
  • Non include polizza viaggio e assicurazione acquisti
  • È necessario essere titolari di conto corrente Webank
  • Assenza di un programma di cashback o premi.
  • Servizi e benefici limitati rispetto a carte premium.
  • Tassi d’interesse sui saldi non rimborsati possono essere elevati
Perché l’abbiamo scelta

Cartimpronta One è la carta di credito gratuita di Webank.it (Banco BPM). Si tratta di una carta a saldo senza canone mensile che funziona sui circuiti Mastercard e Visa. Il plafond mensile può andare da un minimo di 500 a un massimo di 7.800€. Questa carta non ha costi di gestione né per il primo anno né per quelli seguenti; l’unica quota annuale da pagare è pari a 12 euro in caso di carta supplementare. È una carta di credito molto essenziale che non prevede particolari vantaggi, ma si rivela conveniente per chi cerca una carta di credito a canone zero per le spese quotidiane e per l’utilizzo all’estero. Se la trovi limitata, puoi valutare Cartimpronta Gold Plus, con plafond fino a 30.000 euro e che permette di prelevare fino a 600 euro al giorno. Ha un costo di 49 euro all’anno e le stesse commissioni di prelievo di Cartimpronta One.

È ideale se

Cerchi una carta di credito semplice, senza costi di gestione o canoni annuali, utile per le spese quotidiane e per viaggiare all’estero. Se hai bisogno di un plafond più elevato o vuoi maggiori funzionalità, puoi considerare l’alternativa Gold Plus, che offre un limite più alto e opzioni di prelievo giornaliero maggiori, a fronte di un costo annuale contenuto.

Carta Ego Classic Credem

Carta Ego Classic Credem
4.2
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Online

Plafond mensile

5.000€

Commissioni prelievo

4%

min. 2,50€

Carta Ego Classic Credem
Richiedi la carta

sul sito Credem

Online

Plafond mensile

5.000€

Commissioni prelievo

4%

min. 2,50€

Pro e Contro
  • Modalità di rimborso rateale e a saldo
  • Essendo una Mastercard, è accettata praticamente ovunque
  • Puoi pagare contactless fino a 50 euro senza digitazione del PIN o senza firma della memoria di spesa
  • Presenza di filiali sul territorio
  • Facile da ottenere (non ha requisiti di reddito)
  • Basse commissioni di cambio per operazioni non in euro
  • Dal secondo anno ha un canone se non si raggiunge una soglia minima di spesa
  • Programma di ricompense meno competitivo
  • Commissioni sui prelievi abbastanza alte
  • Punteggio scarso su Trustpilot
  • Bisogna avere un conto corrente Credem
  • Solo copertura assicurativa furto
Perché l’abbiamo scelta

Carta Ego Classic, emessa da Credem (Credito Emiliano SpA), è una soluzione versatile grazie alla modalità revolving, che consente di scegliere se pagare a saldo o a rate. Disponibile sia su circuito Mastercard che Visa, offre ampia accettazione a livello globale, pur mancando dei vantaggi tipici delle carte premium. Il primo anno non prevede canone, mentre dal secondo anno la quota è di 39 euro, azzerabile se superi i 6.000 euro di spesa annua. Per chi cerca un tocco personale, il design grafico personalizzato ha un costo di 5 euro. La carta include la protezione su acquisti e prelievi, ma la riemissione per furto o smarrimento comporta un costo di 15 euro. Nonostante il punteggio basso su Trustpilot, l’app di Credem riceve recensioni positive sia su App Store che su Play Store.

Ti potrebbe interessare anche: Conto corrente Credem, recensione 2024

È ideale se

Cerchi una carta di credito per pagare gli acquisti a saldo o a rate, con possibilità di cambiare la modalità di rimborso in qualsiasi momento, e se spendi almeno 6.000 euro all’anno con la carta, così da azzerare il canone dopo il primo anno.

Hello! Card

Hello! Card
4.1
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Online

Plafond mensile

5.000€

Commissioni prelievo

4%

min. 2,58€

Hello! Card

Online

Plafond mensile

5.000€

Commissioni prelievo

4%

min. 2,58€

Pro e Contro
  • Canone annuo a zero spese sempre
  • Canone zero spese per carta aggiuntiva
  • Copertura assicurativa completa (furto allo sportello, bagagli, protezione acquisti)
  • Non è a zero spese
  • Commissioni prelievi al 4% anche presso sportelli BNL e Gruppo BNP Paribas
  • Punteggio basso su Trustpilot, App Store e Google Play Store
  • Nessun programma cashback o ricompense
  • Benefici limitati rispetto a carte premium
Perché l’abbiamo scelta

Hello! Card è la carta di credito revolving Mastercard rilasciata da Hello! Bank. Con canone gratuito e dall’anima fortemente digitale, offre diversi strumenti per i pagamenti sicuri su internet e tramite smartphone e smartwatch. È infatti abilitata per pagare contactless con la maggior parte dei wallet. Gli utenti Android possono digitalizzare la carta nell’app Hello! PAY.

I titolari possono usufruire di un fido che va da un minimo di 750 euro a un massimo di 5.000 euro. Un aspetto interessante di questa carta è il pacchetto assicurativo incluso. I possessori di Hello! Card sono protetti da una copertura assicurativa gratuita che garantisce il rimborso in caso di: furto di contanti prelevati al bancomat (fino a 520€), furto dei bagagli (fino a 2.066€) o restituzione ritardata di oltre 6 ore (fino a 260€), rapina e furto degli acquisti effettuati con la carta di credito (fino a 1.033€).

È ideale se

Cerchi una carta a canone zero per sempre, con un’ampia copertura assicurativa inclusa, e vuoi operare in completa autonomia, solo o quasi tramite internet banking e mobile.

Mastercard Gold ING

Mastercard Gold ING
4.0
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Online

Plafond mensile

1.500€

Commissioni prelievo

4%

min. 3€

Mastercard Gold ING
Richiedi la carta

sul sito ING

Online

Plafond mensile

1.500€

Commissioni prelievo

4%

min. 3€

Pro e Contro
  • Zero spese di gestione
  • Rilascio e rinnovo gratis
  • Cashback sugli acquisti con Mastercard Travel Rewards
  • È possibile dilazionare le spese in rate mensili con Pagoflex
  • Il canone si azzera solo a determinate condizioni
  • Plafond mensile basso (1.500€)
  • Previste commissioni un po’ elevate sui prelievi
  • Assenza di coperture assicurative
Perché l’abbiamo scelta

Mastercard Gold è la carta di credito con canone gratuito per i titolari del conto corrente Arancio Più o Conto corrente Arancio Light, il conto online di ING che non ha costi di apertura e gestione. La carta è richiedibile online sul sito di ING. Se hai già un conto basta accedere all’Area Riservata nella sezione Conto Corrente > Carta di Credito > Richiedi, oppure richiederla contestualmente all’apertura del conto.

Non sono previste spese per il rilascio e il rinnovo della carta, mentre la riammissione della carta costa 10€. Il canone mensile pari a 2€ (24€ all’anno) è azzerabile spendendo almeno 500€ oppure attivando Pagoflex, il servizio per i clienti ING che permette di fare acquisti da almeno 200€ con la Mastercard Gold e pagarli a rate.

Ciò la rende una carta attraente per chi desidera utilizzarla come carta principale per acquisti frequenti. Un altro vantaggio è che non sono previsti requisiti di reddito per richiederla, a differenza di altre carte di questo tipo. D’altro canto, però, non offre una copertura assicurativa. Ciò la mette in una posizione di svantaggio rispetto ad altre carte gold, tra cui la Carta di Credito Oro American Express.

È ideale se

Non prevedi di fare acquisti a credito eccessivamente onerosi, non raggiungi i requisiti reddituali previsti invece da altre carte e non hai necessità di fare prelievi frequenti. Meglio ancora, poi, se la utilizzi regolarmente, per almeno 500€ al mese, per azzerare il canone.

Leggi di più: Carta di credito ING, recensione 2024

Le migliori carte di credito gratuite senza conto corrente

Di norma, in Italia per avere una carta di credito bisogna essere titolari di un conto corrente bancario o postale su cui vengono addebitate le somme spese o prelevate con la carta. Ci sono, però, banche e società emittenti che rilasciano carte di credito senza la necessità di aprire un nuovo conto.

Abbiamo individuato due migliori carte di credito gratuite senza conto corrente. Ecco quali sono. Scopri di più: Come avere una carta di credito senza conto corrente.


Carta YOU Advanzia Bank

Carta YOU Advanzia Bank
4.7
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Online

Plafond mensile

3.000€

Aumentabile su richiesta

Commissioni prelievo

No

Carta YOU Advanzia Bank

Online

Plafond mensile

3.000€

Aumentabile su richiesta

Commissioni prelievo

No

Pro e Contro
  • Canone gratuito
  • Prelievi di contante senza commissioni (anche all’estero)
  • Flessibilità di rimborso
  • Non richiede l’apertura di un nuovo conto corrente
  • La spedizione della carta non ha costi
  • Non ci sono commissioni per acquisti in altra valuta
  • Puoi rimborsare gli acquisti a saldo o a rate
  • Credito sempre gratuito in caso di rimborso a saldo
  • Ha ottime recensioni su Trustpilot
  • Include un’assicurazione viaggi completa
  • Interessi elevati sul rimborso rateale
  • Non offre i vantaggi e benefit di altre carte (es. cashback sugli acquisti o bonus di benvenuto)
  • Tempi di spedizione più lunghi rispetto alla media
  • L’app ha un punteggio basso su App Store
  • Servizio clienti disponibile solo via telefono o email
Perché l’abbiamo scelta

Lanciata in Italia a novembre 2021 da Advanzia Bank, banca digitale con sede in Lussemburgo, Carta YOU è una carta di credito Mastercard Gold senza canone e senza commissioni su prelievi e utilizzo all’estero.

È una carta di credito revolving che offre la possibilità di scegliere tra il pagamento a saldo o a rate. Si dimostra vantaggiosa per chi viaggia spesso, grazie alla sua ampia accettazione e all’assicurazione di viaggio inclusa.

I titolari possono pagare senza interesse gli acquisti fino a sette settimane. Per esempio, se effettui un acquisto all’inizio del nuovo periodo di liquidazione (il 16 del mese), ricevi il riepilogo delle transazioni a metà del mese successivo e potrai saldare fino al 3 del mese seguente.

Un aspetto oggetto di lamentele da parte di molti utenti è il servizio clienti difficilmente raggiungibile, dovuto probabilmente al fatto che non vi è assistenza via live chat ma solo via telefono e email.

È ideale se

Non vuoi cambiare banca, cerchi una carta di credito Mastercard con tutti i vantaggi di una Gold ma a canone zero per sempre e senza commissioni.

Leggi di più: Carta YOU, recensione 2024

Carta PAYBACK American Express

Carta PAYBACK American Express
4.5
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Online

Plafond mensile

10.000€

Commissioni prelievo

3,90%

min. 1,25€

Carta PAYBACK American Express

Online

Plafond mensile

10.000€

Commissioni prelievo

3,90%

min. 1,25€

Pro e Contro
  • Flessibile (puoi scegliere se pagare a saldo o a rate)
  • Canone gratuito ogni anno
  • Accumuli punti due volte presso i Partner del Programma PAYBACK
  • Include una carta supplementare gratuita
  • Protezione acquisto e protezione antifrode
  • Accesso alle prevendite anticipate dei biglietti
  • Senza spese annuali, se utilizzata con frequenza minima
  • American Express è meno accettata rispetto a Mastercard e Visa
  • Richiede un requisito di reddito minimo
  • Commissioni relativamente alte per il prelievo di contante
  • Tasso di interesse elevato in caso di saldo non saldato interamente
  • Ha meno vantaggi rispetto ad altre American Express
  • Non include assicurazione viaggio e infortuni
  • Punteggio basso e molte recensioni negative su Trustpilot
Perché l’abbiamo scelta

La PAYBACK di American Express è una carta di credito a opzione, con cui si può pagare a saldo o a rate, riservata agli iscritti al programma fedeltà multipartner PAYBACK. Ogni volta che fai acquisti con la carta, ogni 2€ spesi raccogli un punto. I punti aumentano se l’esercizio commerciale è partner del programma, e si possono poi convertire in buoni sconto e premi.

È una carta di credito Classic gratuita ma con diversi vantaggi esclusivi come la possibilità di accedere prima degli altri alle prevendite dei biglietti per i migliori concerti

Per richiedere la carta bisogna essere residenti in Italia, avere una RAL di almeno 11.000€ e un conto corrente bancario o postale appartenente al circuito SEPA.

È ideale se

Vuoi godere dei vantaggi esclusivi offerti da American Express e di un’assistenza clienti 24/7.

Carta di credito Verde American Express

Carta di credito Verde American Express
4.0
Le nostre valutazioni si basano su vantaggi, commissioni, prezzi e altre caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotti. Tutte le valutazioni espresse sono elaborate esclusivamente dai nostri redattori.

Online

Plafond mensile

12.500€

Commissioni prelievo

3,90%

min. 2,60€

Carta di credito Verde American Express

Online

Plafond mensile

12.500€

Commissioni prelievo

3,90%

min. 2,60€

Pro e Contro
  • Plafond alto
  • Assicurazione viaggi inclusa
  • Protezione acquisti
  • Realizzata per l’85% con plastica riciclata
  • Commissioni sui prelievi più basse della concorrenza
  • Servizio clienti 24/7
  • Carta sostitutiva gratuita, in caso di furto, smarrimento o danneggiamento
  • Non è a canone zero per sempre
  • American Express è meno accettata rispetto a Mastercard e Visa
  • Richiede un requisito di reddito minimo
  • Commissioni relativamente alte per il prelievo di contante
  • Tasso di interesse elevato in caso di saldo non saldato interamente
  • Punteggio basso e molte recensioni negative su Trustpilot
Perché l’abbiamo scelta

Carta Verde è una delle carte American Express più popolari grazie ai suoi costi contenuti (il canone è gratuito il primo anno, poi passa a 6,50€ al mese) e ai vantaggi offerti ai suoi clienti. È una carta di tipo revolving, con cui puoi scegliere se pagare a saldo o a rate secondo le proprie esigenze. Ecco alcuni aspetti interessanti da considerare:

  • Offre un fido personalizzato fino a 12.500 euro, con TAN 12% e TAEG 19,69%
  • Iscrizione automatica al Programma Fedeltà di American Express che ti permette di accumulare punti con le tue spese (1 punto per ogni euro speso) e di ottenere premi e voucher
  • È inclusa l’assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio, che tutela in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
  • Assistenza 24/7 per consulenze mediche e legali di emergenza all’estero
  • Come tutte le carte American Express, anche questa ti permette di accedere alle prevendite per l’acquisto in anteprima dei biglietti per i concerti
  • Tutela per 90 giorni fino a 1.300€ sugli acquisti effettuati con carta in caso di furto o danneggiamento del bene

La carta è richiedibile online sul sito di American Express. Bisogna essere maggiorenni, residenti in Italia, avere un reddito annuale lordo di almeno 11.000€, ed essere titolari di un conto corrente bancario o postale del circuito SEPA.

È ideale se

Cerchi una carta green, flessibile e con polizza assicurativa viaggi inclusa, e se vuoi trasformare i tuoi acquisti in premi e voucher.

Carta di credito gratuita: le migliori a confronto


CARTA TIPO CIRCUITO CANONE ANNUO COSTO EMISSIONE CONTO CORRENTE VOTO FORBES ADVISOR
Carta YOU Advanzia Bank A saldo/A opzione Mastercard 0€ 0€ No

4.7

PAYBACK American Express A saldo/A rate American Express 0€ 0€ No

4.5

Cartimpronta One Webank (Banco BPM) A saldo Mastercard o Visa 0€ 0€

4.3

Carta Ego Classic Credem A saldo/A rate Mastercard o Visa 0€; 39€ dal 2° anno se hai speso almeno 6.000€ nei 12 mesi precedenti 0€

4.2

Hello! Card A saldo/A rate Mastercard 0€ 0€

4.1

Carta di credito Verde American Express A saldo/A rate American Express 0€/1° anno, 6,50€ al mese/2° anno 0€ No

4.0

Mastercard Gold ING A saldo/A rate Mastercard 24€ azzerabile 24€ azzerabile

4.0


Metodologia

Abbiamo analizzato decine di carte di credito con emissione gratuita e zero canone annuale, e abbiamo assegnato loro un punteggio da 1 a 5. Oltre ai costi, la valutazione si è basata su aspetti come la possibilità di partecipare a programmi reward e ottenere cashback, premi e offerte e la facilità con cui ottenerla, ossia i requisiti richiesti e la modalità di attivazione. Abbiamo preso in considerazione anche le commissioni sui prelievi/anticipo contante in Italia e all’estero, per il pagamento del carburante e la commissione di cambio per le operazioni valuta diversa dall’euro. Sempre sul fronte delle spese, abbiamo controllato i tassi d’interesse sul rimborso per le carte di tipo revolving, la presenza di penali per il mancato pagamento del saldo, e il costo del canone per la carta secondaria.

I tempi di consegna della carta, i limiti sui prelievi e il plafond mensile, il pacchetto assicurativo incluso, il supporto di servizi per i pagamenti mobile, le recensioni su Trustpilot e il voto degli utenti alle app sono state altre caratteristiche oggetto della nostra ricerca.

Può interessarti anche: Le migliori carte di credito online con rilascio immediato


Domande frequenti

Quale carta di credito è più conveniente?

Stando allo studio di Forbes Advisor sulle carte di credito gratuite, le più convenienti sono: Carta YOU di Advanzia Bank, Cartimpronta One di Webank, la PAYBACK di American Express, Carta Ego Classic di Credem, Carta di credito ING e Carta Verde di American Express.

In generale, la carta di credito più conveniente è quella che premia le tue abitudini di spesa, offrendoti cashback, sconti e voucher per viaggi e shopping. Preferibilmente è una carta a canone zero per sempre, senza costi di gestione o con commissioni molto basse.

Come posso avere una carta di credito senza conto corrente?

Se vuoi richiedere una nuova carta di credito separata dal conto corrente perché non vuoi aprirne uno o perché non vuoi cambiare banca, puoi farlo. American Express, ad esempio, emette carte di credito e non offre conti correnti: puoi quindi ottenere una carta di credito Amex e abbinarla al conto corrente di cui sei già in possesso. Anche per ricevere la Carta YOU di Advanzia Bank non è necessario aprire un conto corrente bancario.

Puoi fare la richiesta online, compilando il form e allegando il tuo documento d’identità, poi firmare il contratto con firma digitale. La società emittente effettua una valutazione sulla solvibilità con CRIF e altre agenzie di credito. Nel caso di American Express è richiesto anche un reddito annuale lordo di almeno 11.000 euro.

Qual è la carta di credito più facile da ottenere?

Le migliori carte di credito online più facili da ottenere, senza requisiti di reddito stringenti e senza recarsi in filiale, sono: Carta PAYBACK di American Express, Carta YOU di Advanzia e Mastercard Gold di ING (Fonte: Indagine Forbes Advisor sulle carte di credito online nel 2024).

Quanto costa avere una carta di credito?

I costi di una carta di credito possono variare in base alla tipologia di carta, alla società emittente e al contratto firmato in fase di apertura, ma oggi si può scegliere tra una vasta gamma di carte di credito senza costi di attivazione, con canone annuo gratuito e zero commissioni su prelievi e altre operazioni.

Ecco i principali costi legati alla carta di credito:

  • Canone annuale
  • Spedizione della carta
  • Commissioni per i prelievi e per l’utilizzo in Italia e all’estero
  • Commissione di cambio valuta
  • Blocco della carta
  • Invio estratto conto
  • Commissione d’incasso
  • Carta sostitutiva di emergenza
  • PIN sostitutivo
  • Commissione per addebito diretto SEPA non autorizzato
  • Duplicato di comunicazione, cartaceo.

Qual è la carta di credito più usata al mondo?

Visa, seguita da Mastercard, è la società di carte di credito leader a livello globale: detiene una quota di mercato del 50% del totale dei pagamenti con carta nel mondo. Nel 2022 è stata superata dalla cinese UnionPay, che nella regione Asia-Pacifico emette una su quattro nuove carte.

Quando conviene avere una carta di credito?

Avere una carta di credito è particolarmente utile per professionisti e lavoratori con un reddito stabile, che necessitano di uno strumento flessibile per gestire spese come viaggi, prenotazioni o noleggi di auto, poiché molte piattaforme richiedono questo metodo di pagamento. È vantaggiosa anche per chi cerca benefici aggiuntivi, come punti fedeltà o ricompense, che permettono di ottenere sconti, upgrade su voli e hotel, accesso alle lounge aeroportuali e altri vantaggi esclusivi. Inoltre, chi gestisce spese elevate può trarre vantaggio dalla possibilità di posticipare i pagamenti o dilazionarli in comode rate.


Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.