American Express: come funziona, carte, costi, pro e contro

Editor

Aggiornato: 17/07/2024, 08:16 am

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Le carte American Express sono famose in tutto il mondo per i numerosi vantaggi, offerte e premi del programma fedeltà riservati ai possessori.

Dalle più prestigiose ed esclusive carte Oro, Platino e Centurion (la carta black per eccellenza) fino alle più accessibili Carta Verde, Blu e PAYBACK, American Express offre carte per tutti i profili ed esigenze.

In questa guida trovi tutto quello che c’è da sapere su American Express: come funziona, come averla, le caratteristiche e i costi delle carte per aiutarti a trovare quella più adatta a te.

American Express: come funziona

American Express (spesso abbreviata in Amex) è una società emittente di carte di credito oltre che uno dei principali circuiti di pagamento internazionali insieme a Visa e Mastercard.

La carta di credito Amex può essere utilizzata per effettuare acquisti di beni e servizi nei negozi fisici e online. È uno strumento di pagamento flessibile in quanto fornisce una linea di credito che puoi rimborsare in un secondo momento. Le carte American Express possono essere:

  • A saldo, cioè permettono di pagare le spese effettuate nell’arco di un mese in un’unica soluzione il mese successivo, nel giorno stabilito dal contratto (in genere entro il 15).
  • A rate, o revolving, cioè consentono di rimborsare gli utilizzi in modalità rateale con pagamento degli interessi. Con la carta revolving si può spendere e prelevare denaro indipendentemente dai fondi disponibili sul proprio conto, rimborsando il fido con le rate fino al raggiungimento del credito iniziale.
  • A opzione, ossia carte che prevedono il rimborso in entrambe le modalità.

Esistono anche le carte di credito co-branded, quelle che la società emette in partnership con altre aziende che mettono a disposizione il proprio marchio. Il titolare può così godere di agevolazioni e offerte che l’azienda partner fornisce. Troviamo la carta di credito ITA Airways American Express (disponibile anche Oro e Platino) e la carta di credito Italo American Express, con cui puoi accumulare punti e ottenere sconti sui viaggi, biglietti premio, accesso alle Lounge Area e upgrade gratuiti di ambiente.

Leggi di più su Le migliori carte di credito

Tipologie carte American Express

Esistono diversi tipi di American Express. Sul fronte della modalità di rimborso, American Express ti permette di scegliere tra carte di credito a saldo e carte di credito a opzione, con cui hai la libertà di scegliere ogni mese la formula di rimborso in un’unica soluzione senza addebito di interessi, oppure a rate con addebito di interessi. Nella prima tipologia ricade la Carta Platino American Express, nella seconda troviamo la Carta di Credito Oro, Carta di Credito Verde, Blu, Explora e PAYBACK.

Per quanto riguarda l’utilizzo, una prima distinzione va fatta tra carte personali, rivolte ai privati per le loro spese quotidiane nei negozi fisici e online, e carte business rivolte alle aziende. A queste si aggiungono le carte supplementari e le carte corporate.

Le carte American Express si suddividono in:

  • Carte “Classic”, carte più accessibili e facili da ottenere, con costi più bassi o a canone annuo gratuito. Tra queste troviamo le carte Blu, Verde e PAYBACK.
  • Carte “Premium”, come la Carta Oro e la Platino. Sono pensate per una clientela più esigente e sono la scelta ideale per chi viaggia molto grazie ai benefici e ai privilegi esclusivi come assicurazione viaggi completa, accesso gratuito alle VIP lounge aeroportuali in tutto il mondo e alla corsia preferenziale Fast Track nei principali aeroporti, vantaggi in hotel, sconti su ristoranti, voucher viaggi, gift card per gli acquisti, servizio concierge e tanto altro.

Le carte business American Express

Attualmente esistono cinque tipi di carte business American Express. Vediamo caratteristiche e costi a confronto.

Carta Platino Business American Express

Carta Platino Business American Express
4.7
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Canone

60€ al mese

Offerta di benvenuto

Sconto sugli acquisti

nei primi 12 mesi dall’emissione

Periodo di credito senza interessi

58 giorni

Carta Platino Business American Express
Leggi la recensione

su Forbes Advisor

Canone

60€ al mese

Offerta di benvenuto

Sconto sugli acquisti

nei primi 12 mesi dall’emissione

Periodo di credito senza interessi

58 giorni

Pro e Contro
  • Offerta di benvenuto
  • Guadagni punti Membership
  • Accesso a Platinum Concierge 24/7
  • Ricca copertura assicurativa
  • Il costo della carta si può dedurre fiscalmente
  • Fast Track in aeroporto
  • Numero elevato di carte supplementari gratuite
  • 58 giorni per pagare le spese in estratto conto
  • Fido senza limiti prefissati
  • Canone elevato
  • Poca chiarezza nelle modalità di accettazione o rifiuto dell’aumento del plafond
  • Limite di prelievo al bancomat di 999€ in Italia e all’estero, ogni 8 giorni
  • In Italia la carta Amex è meno accettata di Visa e Mastercard

Carta Oro Business American Express

Carta Oro Business American Express
4.6
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Canone

14,50€ al mese

Offerta di benvenuto

Canone gratuito il 1° anno

Periodo di credito senza interessi

51 giorni

Carta Oro Business American Express
Leggi la recensione

su Forbes Advisor

Canone

14,50€ al mese

Offerta di benvenuto

Canone gratuito il 1° anno

Periodo di credito senza interessi

51 giorni

Pro e Contro
  • Canone gratuito il primo anno
  • Il costo della carta di credito è fiscalmente deducibile
  • Voucher di 80€ per i viaggi a ogni rinnovo annuale
  • Assicurazione viaggi inclusa con buoni massimali
  • Iscrizione gratuita al programma Priority Pass, che consente l’accesso a oltre 1.200
  • lounge aeroportuali in tutto il mondo
  • Sconto sul noleggio auto
  • Il canone dal secondo anno è piuttosto elevato
  • Non include l’assicurazione acquisti
  • Non prevede pagamenti rateizzati
  • Non include il Fast Track in aeroporto

Carta Business American Express

Carta Business American Express
4.3
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Canone

75€ all’anno

Offerta di benvenuto

Canone gratuito il 1° anno

Periodo di credito senza interessi

48 giorni

Carta Business American Express

Canone

75€ all’anno

Offerta di benvenuto

Canone gratuito il 1° anno

Periodo di credito senza interessi

48 giorni

Pro e Contro
  • Canone zero il primo anno
  • La quota annuale non è molto alta
  • Carta fiscalmente deducibile
  • Iscrizione gratuita al Club Membership Rewards per accumulare punti con le spese
  • Non ha vantaggi e servizi esclusivi
  • Non sono incluse carte supplementari
  • L’assicurazione di viaggio inclusa è un po’ limitata


Carta Business Carta Oro Business Carta Platino Business
Canone 75€ all’anno 14,50€ al mese 60€ al mese
Gratuita il primo anno? No
Tempo per pagare l’addebito in estratto conto 48 giorni 51 giorni 58 giorni
Club Membership Rewards
Assicurazione viaggio inclusa Sì (base) Sì (base) Sì (premium)
Priority Pass No Sì (Standard) Sì (Prestige)
Fast Track No No
Voucher viaggi No 80€ all’anno 150€ all’anno
Carte supplementari incluse Nessuna 1 Carta Oro Business e fino a 98 Carte Business 1 Carta Platino Business e fino a 98 Carte Oro Business

A queste tre carte business, si aggiungono le due carte emesse in partnership con Amazon:

  • Carta Amazon Business American Express: la carta a opzione revolving (puoi decidere se pagare le spese a saldo o a rate) con canone annuo pari a 50€ e fido fino a 20.000€. Dà accesso al Programma Punti Amazon e possibilità di pagamento differito fino a 60 giorni sugli acquisti Amazon.it e Amazon Business Italia.
  • Carta Amazon Business Prime American Express: la carta a opzione revolving con canone azzerabile e fido fino a 20.000 euro. Dà accesso al Programma Punti Amazon e possibilità di pagamento differito fino a 90 giorni sugli acquisti Amazon.it e Amazon Business Italia.

Entrambe includono la protezione acquisti fino a 3.500 euro, e fino a 99 carte supplementari nella quota annuale. Possono richiederle i liberi professionisti o le aziende con fatturato annuo di almeno 60.000 euro.

Come avere American Express: requisiti

Per richiedere una carta di credito American Express bisogna:

  • essere maggiorenni e residenti in Italia
  • avere un conto corrente bancario
  • presentare un documento di identità in corso di validità (carta d’identità, passaporto o patente) e il codice fiscale oppure la tessera sanitaria.

A questi requisiti base, validi per la richiesta di tutti i tipi di carte Amex, se ne aggiunge un altro: il requisito di reddito annuale lordo minimo del richiedente, che è pari a 45.000 euro per la Carta Platino e 25.000 euro per la Carta di Credito Oro. Bisogna avere una RAL di almeno 11.000 euro per richiedere Carta Verde, Blu, PAYBACK ed Explora.

Per la richiesta della carta American Express business bisogna essere maggiorenni, residenti in Italia e non essere stati soggetti a procedure concorsuali. Inoltre, bisogna avere un conto corrente appartenente al circuito SEPA con IBAN che non corrisponde a una carta prepagata. Può accedere alla carta chi è un libero professionista, un’associazione, una ditta individuale, una società di capitali o una società di persone con almeno due anni di operatività e un fatturato annuo consigliato di almeno 500.000€.

American Express Oro

Carta di Credito Oro American Express

Carta di Credito Oro American Express
4.2
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Premium

Costo carta

0€

Canone

0€/1° anno, poi 20€ al mese

Carta di Credito Oro American Express
Leggi la recensione

su Forbes Advisor

Tipo

Premium

Costo carta

0€

Canone

0€/1° anno, poi 20€ al mese

Pro e Contro
  • Canone gratuito il primo anno
  • Non richiede l’apertura di un nuovo conto corrente
  • Accesso a Programma Membership Rewards
  • Protezione acquisti
  • Priority Pass
  • La polizza viaggi che comprende infortuni, inconvenienti di viaggio, assistenza medica e legale
  • Richiesta RAL di almeno 25.000€
  • Plafond variabile
  • Limiti spesa illimitati ma con pre-autorizzazione di Amex
  • Quota mensile dal 2° anno: 20€
  • Le carte Amex in Italia non sono accettate ovunque
  • Non ci sono carte supplementari incluse nella quota annuale
  • Pochi vantaggi sull’accesso alle lounge aeroportuali
  • No sconti nei ristoranti

La Carta di credito Oro di American Express è la carta di credito personale a opzione revolving richiedibile da chi è residente in Italia, è titolare di un conto corrente con IBAN SEPA e ha un reddito annuale lordo di almeno 25.000 euro. La carta non ha un costo di attivazione e la quota annuale è gratuita per il primo anno, dal secondo anno sarà di 20€ al mese (240€ all’anno).

La Carta Oro non prevede limiti o plafond, ma non vi è una possibilità di spesa illimitata. Ogni operazione, infatti, viene pre-autorizzata da Amex sulla base di alcuni fattori. La società può quindi decidere se accettare o rifiutare la transazione.

Dopo la Carta Platino, la Carta Oro è quella che offre il maggior numero di vantaggi e servizi esclusivi. Ecco quali sono:

  • Assicurazione viaggi che comprende infortuni, inconvenienti e assistenza di viaggio
  • Protezione acquisti
  • Accesso al programma Membership Rewards
  • Accesso al circuito Priority Pass per accedere a oltre 1.200 VIP Lounge aeroportuali in tutto il mondo
  • Biglietti 2×1 per eventi, esperienze online e card per andare al cinema
  • Voucher viaggi di 50€ da utilizzare sul sito American Express Viaggi
  • Programma Membership Rewards, con i tuoi acquisti accumuli punti che si convertono in sconti per gli acquisti in diversi negozi partner.
  • Accesso alle prevendite anticipate dei biglietti per i concerti
  • Servizio clienti a disposizione 7 giorni su 7, 24 ore su 24
  • Sconti sul noleggio auto presso Hertz e Avis

E i costi? L’estratto conto mensile online non ha costi, mentre per quello cartaceo si applica un costo di 0,50€. Tutti i tipi di carte American Express, Carta Oro inclusa, prevedono commissioni sulle seguenti operazioni:

  • Commissione sui prelievi di contante allo sportello bancomat: 3,9% dell’importo prelevato con un minimo di 1,25 euro
  • Commissione di cambio su operazioni in valuta estera: 2,5% dell’importo dell’operazione
  • Commissione per pagamento del saldo dell’estratto conto con modalità diverse dall’addebito diretto su conto corrente o dal bonifico bancario: 10€
  • Imposta di bollo: 2€

Non sono previste commissioni sull’utilizzo della carta per il rifornimento carburante.

American Express Platino

Carta Platino American Express

Carta Platino American Express
4.1
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Premium

Costo carta

0€

Canone

60€/mese

Carta Platino American Express
Leggi la recensione

su Forbes Advisor

Tipo

Premium

Costo carta

0€

Canone

60€/mese

Pro e Contro
  • Guadagni punti Membership Rewards con tutti gli acquisti
  • Ampio pacchetto di coperture assicurative
  • Accesso a Platinum Concierge 24/7
  • Accesso alle lounge aeroportuali, crediti per hotel e altro ancora
  • Nella quota è compresa una Carta Platino supplementare e fino a quattro Carte Oro supplementari
  • Non prevede interessi sul pagamento del saldo dell’estratto conto
  • Per richiederla devi avere un reddito annuo lordo di almeno 45.000€
  • Prelievi allo sportello Bancomat limitati fino a 999€, sia in Italia che all’estero, ogni 8 giorni
  • Non ha il canone azzerato il primo anno, a differenza di altre Amex
  • Il sistema per guadagnare punti non è particolarmente flessibile e generoso
  • Alte commissioni su transazioni estere
  • Il plafond non è davvero illimitato

La Carta Platino American Express è una carta ricca di vantaggi, soprattutto per chi viaggia molto. Richiedibile con un reddito annuale lordo di almeno 45.000 euro, la carta costa 60€ al mese (720€ l’anno) e include nella quota una Carta Platino in metallo e fino a quattro Carte di Credito Oro supplementari.

I nuovi clienti, ossia chi non è stato titolare di una carta Amex nei 24 mesi precedenti, hanno diritto a un’offerta di benvenuto: oltre 3.000€ di benefici su viaggi, ristoranti e molto altro. Vediamo nel dettaglio cosa offre l’Amex Platino:

  • Fast Track priorità ai controlli di sicurezza nei principali aeroporti italiani
  • Voucher viaggi fino a 150€ l’anno
  • Possibilità di prenotare voli, hotel e noleggi auto sulla sezione Viaggi di American Express
  • Servizio di organizzazione viaggi dedicato
  • Iscrizione gratuita al livello Prestige del programma Priority Pass
  • Assicurazione viaggio completa
  • Servizio Concierge a tua disposizione 24/7, dalla prenotazione di un tavolo in un prestigioso ristorante, all’organizzazione di un itinerario su misura: ti basterà una chiamata.

Rimangono gli altri vantaggi che di solito American Express offre ai titolari di carte premium: plafond illimitato (soggetto ad autorizzazione), accesso alla VIP Lounge di 1.200 aeroporti al mondo (anche per un’altra persona), protezione antifrode sugli acquisti, offerte 2×1 per gli eventi.

American Express Centurion (Black)

American Express Centurion

American Express Centurion
4.0
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Esclusiva

Costo carta

7.500$

Canone

3.500€/anno

American Express Centurion

Tipo

Esclusiva

Costo carta

7.500$

Canone

3.500€/anno

Pro e Contro
  • Esclusività. È uno status symbol per una ristretta nicchia di persone
  • I punti Membership Rewards sono versatili e facili da riscattare
  • Servizio di concierge su misura fuori dal comune
  • Vantaggi che potrebbero aiutare ad annullare costi e commissioni
  • Solo su invito, ma puoi inviare la tua candidatura
  • Canone annuale elevatissimo

Conosciuta come Carta Black, la Centurion di American Express è una delle carte di credito più esclusive al mondo. La disponibilità della carta, in titanio, solo su invito da parte di Amex ha fatto crescere ancora di più l’aura di esclusività della Centurion, anche se oggi c’è la possibilità di farne richiesta se si è già titolari di una carta Amex Platino e frequenti utilizzatori dei suoi servizi.

American Express non pubblica i requisiti necessari, ma secondo diverse fonti per ricevere l’invito o ottenere l’approvazione devi aver speso almeno 250.000$ in un anno e avere un reddito lordo di almeno un milione. Ma non basta: per avere la carta Centurion devi pagare una quota di iscrizione iniziale e una quota annuale che in Italia è pari a 3.000/3.500€.

L’esclusività è l’attrazione principale della Centurion, ed è espressa in molti modi, dal servizio Concierge 24/7 che si occupa di tutto, dalla pianificazione di un viaggio all’acquisto e alla consegna di regali, al personal shopper nei negozi di lusso. Il titolare della carta ha accesso agli eventi musicali e sportivi più esclusivi al mondo, alle più esclusive lounge aeroportuali (The Centurion Lounge, The International American Express Lounges, Delta Sky Club, Airspace Lounge, Escape Lounges, Plaza Premium Lounges), a offerte e vantaggi unici negli hotel di lusso (Aman, Belmond, Mandarin Oriental Hotel Group, The Oetker Collection, The Peninsula Hotels, Rosewood Hotels & Resorts, St. Regis Hotels & Resorts, Waldorf Astoria Hotels & Resorts). Grazie al programma Membership Rewards First rivolto ai possessori di Carta Centurion, per ogni dollaro speso in ristoranti, intrattenimento e viaggi i punti valgono di più. Non importa se che l’acquisto sia stato grande o piccolo, si ottiene un punto Membership Rewards che si può riscattare o con cui prenotare voli e fare acquisti nei negozi.

American Express Blu

Carta Blu American Express

Carta Blu American Express
4.5
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Classic

Costo carta

0€

Canone

0€/1° anno, poi 35€ al mese

Carta Blu American Express

Tipo

Classic

Costo carta

0€

Canone

0€/1° anno, poi 35€ al mese

Pro e Contro
  • Canone gratuito per il primo anno
  • Flessibilità del rimborso a saldo o a rate
  • Cashback sugli acquisti
  • Importo fido abbastanza elevato
  • Richiesto reddito annuo di almeno 11.000 euro
  • Costo canone 35 euro dal secondo anno
  • TAEG e TAN più alti delle altre carte revolving Amex
  • Fido meno elevato rispetto ad altre carte simili
  • Non include la protezione d’acquisto

Blu American Express è una carta a opzione revolving che si può richiedere se si ha un reddito annuo minimo di 11.000 euro. Non ha costi di emissione e il canone è gratuito per il primo anno. A partire dal secondo anno è prevista una quota annuale di 35 euro. Amex mette a disposizione dei titolari di Carta Blu un fido fino a 10.000 euro da utilizzare per le spese di ogni giorno. Il TAEG correlato a questa concessione è del 23,69%.

Tra i vantaggi della Carta Blu troviamo un cashback dell’1% su ogni acquisto, la possibilità di prenotare voli, hotel e noleggi auto sul sito American Express Viaggi, l’assicurazione infortuni di viaggio e la possibilità di accedere alle prevendite per l’acquisto in anteprima dei biglietti per i migliori concerti.

American Express PAYBACK

Carta di Credito PAYBACK American Express

Carta di Credito PAYBACK American Express
5.0
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Classic

Costo carta

0€

Canone

0€

Carta di Credito PAYBACK American Express

Tipo

Classic

Costo carta

0€

Canone

0€

Pro e Contro
  • Canone zero anche dal secondo anno
  • Programma Membership Rewards
  • Accumuli punti due volte presso i Partner del Programma PAYBACK
  • Include una carta supplementare gratuita
  • Protezione acquisto e protezione antifrode
  • Serve un reddito annuo lordo di almeno 11.000 euro
  • Assicurazione viaggio non inclusa
  • Ha molti meno vantaggi e servizi rispetto ad altre American Express

Con un canone gratuito ogni anno e una serie di benefici esclusivi, la Carta di Credito PAYBACK di American Express è stata eletta da Forbes Advisor la prima nella classifica delle migliori carte di credito in Italia. Si tratta di una carta di credito a opzione, che offre quindi flessibilità di pagamento a saldo o a rate, riservata agli iscritti al programma fedeltà multipartner PAYBACK. Per richiederla bisogna avere un conto corrente bancario o postale appartenente al circuito SEPA, essere residenti in Italia e avere un reddito annuale lordo di almeno 11.000 euro.

Il conto base è gratuito, ma viene applicato un costo di 10 euro in caso di mancato utilizzo della carta, salvo eventuali offerte commerciali. Nella quota è inclusa la prima carta supplementare, mentre dalla seconda in poi il costo è di 15 euro.

Quando fai acquisti con la carta PAYBACK accumuli sempre un punto per ogni 2€ spesi; i punti aumentano se l’esercizio commerciale è partner del programma PAYBACK. Tra questi troviamo Carrefour, Esso, Mondadori, eBay, Groupon, Booking.com e tanti altri. I punti accumulati vengono accreditati sul saldo del conto PAYBACK indicato al momento della richiesta della carta e poi possono essere convertiti in buoni sconto e premi presso i negozi e siti partner.

Inoltre, con Amex PAYBACK si ha diritto all’acquisto in anteprima dei biglietti per i migliori concerti e si usufruisce di polizza acquisti e assistenza.

American Express Verde

Carta Verde American Express

Carta Verde American Express
4.4
Our ratings take into account a product's rewards, fees, rates and other category-specific attributes. All ratings are determined solely by our editorial team.

Tipo

Classic

Costo carta

0€

Canone

0€/1° anno, poi 6,50€ al mese

Carta Verde American Express

Tipo

Classic

Costo carta

0€

Canone

0€/1° anno, poi 6,50€ al mese

Pro e Contro
  • Canone zero il primo anno
  • Include l’assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio
  • Offre la protezione acquisti
  • È realizzata con l’85% di plastica riciclata
  • Assistenza 24/7 per consulenze mediche e legali d’emergenza all’estero
  • TAN e TAEG più bassi rispetto ad altre carte a opzione Amex
  • Non offre cashback o bonus di benvenuto
  • Dopo il primo anno, il canone è a pagamento
  • Ogni spesa deve ottenere il consenso da parte della società
  • Limite prelievi allo sportello ATM (250 euro in Italia, 500 euro all’estero ogni 8 giorni)

La Carta di Credito Verde di American Express, a differenza delle altre carte, è realizzata con l’85% di plastica riciclata. È quindi il prodotto Amex che strizza l’occhio ai clienti più sensibili alle tematiche ambientali.

Con un canone di 6,50€ al mese (78€/anno) dal secondo anno, è un po’ più costosa della Carta Blu, ma con un TAN al 12% e un TAEG al 19,69%, ha tassi più vantaggiosi. Altri costi e caratteristiche da valutare sono:

  • Plafond fino a 12.500€
  • Limiti prelievo di 250€ ogni 8 giorni in Italia e di 500€ ogni 8 giorni all’estero
  • Commissioni prelievo 3,90% (minimo 1,25€)
  • Commissione di cambio per operazioni non in euro 2,5%

Sul fronte dei servizi, offre i vantaggi delle altre carte di credito Amex simili, come servizio clienti disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, accesso anticipato alle prevendite dei biglietti dei concerti, tutela per 90 giorni e fino a 1.300€ sugli acquisti effettuati con carta in caso di furto o danneggiamento del bene, predisposizione gratuita della carta sostitutiva in caso di smarrimento, furto o danneggiamento della carta, e servizio Express Cash per prelevare con carta in caso di emergenza da 500mila sportelli bancomat nel mondo. Attivando la carta si accede al programma fedeltà Membership Rewards, con cui ogni utilizzo della carta fa accumulare punti che si possono trasformare in voucher, viaggio e sconti.

Anche questa è una carta Amex adatta a chi viaggia molto grazie alla possibilità di prenotare voli, hotel e noleggi auto sul sito della società emittente, di usufruire di un’assicurazione viaggio completa che include anche la consegna ritardata del bagaglio o la cancellazione del volo, e della Global Assist, per ricevere assistenza 24/7 per consulenze mediche e legali di emergenza all’estero.

Per richiedere la carta bisogna accedere al sito American Express e compilare il modulo online, tenendo a portata di mano documento di identità in corso di validità, le coordinate bancarie e il codice fiscale. La procedura è semplice e richiede 5-10 minuti. Servono, inoltre, i dati anagrafici, di domicilio (bisogna essere residenti in Italia), un codice IBAN (SEPA) e una RAL minima di 11.000 euro.

American Express contatti

Se hai domande o problemi sulla tua carta e hai bisogno di contattare American Express, devi sapere che la società mette a disposizione diversi canali, dal telefono all’email, per offrire assistenza, e che gli operatori rispondono 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Alcuni dubbi e questioni possono essere facilmente risolti visualizzando la pagina delle FAQ (domande frequenti) di American Express. Qui potresti trovare le risposte a molte delle tue domande.

Se così non fosse, puoi contattare l’emittente della tua carta tramite live chat e parlare direttamente con un operatore. L’assistenza clienti via chat di Amex è disponibile tutti i giorni, festivi inclusi, 24 ore su 24. Per raggiungerla basta andare qui ed effettuare l’accesso al tuo account.

Il modo più semplice per parlare con il servizio clienti American Express è tramite il numero verde. Il numero da chiamare è indicato sul retro della tua carta di credito.

Qui di seguito i numeri utili da contattare in caso di necessità o emergenza.

Servizio clienti dall’Italia: 06.72.282

Furto o smarrimento della carta dall’Italia: 06.72.900.347

Travelers Cheques American Express Centro Rimborsi (Smarrimento/furto): 800.87.2000

Nota bene: Amex mette a disposizione un numero di assistenza per ogni tipo di carta. Il numero del servizio clienti per le carte American Express Verde o PAYBACK non sarà lo stesso di quello rivolto ai clienti Amex Platino. Per tutti i dettagli ti rimandiamo alla pagina dei contatti.

American Express: Domande Frequenti

Quanti soldi devi avere per l’American Express?

Le carte di credito come la PAYBACK, la Blu e la Verde di American Express possono essere richieste da chi ha un reddito annuo lordo di almeno 11.000 euro. Le carte premium come la Oro e la Platino invece sono rivolte a chi ha rispettivamente un reddito di 25.000 e di 45.000 euro. Per la Centurion, la carta più prestigiosa ed esclusiva, si va dai 250.000 euro a conti milionari.

Qual è la carta di credito più prestigiosa?

La carta American Express più prestigiosa in assoluto è la Carta Centurion, o Carta Black. Si tratta della carta di credito emessa su invito e destinata a una ristretta cerchia di clienti con patrimoni elevati.

Tra i criteri di selezione vi sono spese elevate con la carta Platino e la frequenza di utilizzo dei servizi Viaggi e Lifestyle Platino. Per mantenere la Carta Black bisogna pagare una quota annuale che varia da paese a paese e che in Italia è pari a 3.500€.

L’Amex Centurion è realizzata in titanio ed è disponibile in versione personale e business. Non viene sponsorizzata (sul sito non viene neanche citata), e il riserbo contribuisce a renderla una carta desiderabile ed elitaria. A giugno 2021 American Express ha presentato in Italia la nuova Centurion, disponibile in 3 nuovi design e arricchita di nuovi vantaggi. I clienti possono usare anche un bracciale esclusivo realizzato per Amex da Prada con il quale è possibile pagare contactless presso tutti i POS.

Perché richiedere una carta American Express?

Chi richiede una carta di credito American Express lo fa principalmente per i vantaggi dei programmi fedeltà, i privilegi e gli sconti di cui può usufruire. Alcune carte Amex sono particolarmente indicate a chi è spesso in viaggio, grazie a una serie di benefici inclusi come l’assicurazione viaggi completa, i voucher da spendere in biglietti aerei, hotel e autonoleggi e il saltafila ai controlli in aeroporto.

Inoltre, per chi è appassionato di musica, avere una carta Amex è un vantaggio grazie alla possibilità di accedere alle prevendite dei biglietti 48 ore prima degli altri.

Quanto costa una carta di credito American Express?

Amex offre diverse carte di credito a canone zero: dalla Carta PAYBACK alla Carta Verde, non sono previste quote annuali o costi di emissione della carta. Anche la Carta di Credito Oro non ha un costo di attivazione e la quota annuale è gratuita per il primo anno (promo soggetta a termini e condizioni). Dal secondo anno il canone è di 20€ al mese. La Carta Platino costa, invece, 60€ al mese (720€ l’anno). Per tutti i tipi di carte bisogna tenere in considerazione alcuni costi extra e le commissioni sui prelievi (3,9% dell’importo prelevato con un minimo di 1,25€), per il cambio su operazioni in valuta estera (2,5% dell’importo dell’operazione), per l’imposta di bollo pari a 2€ e per il pagamento del saldo dell’estratto conto con modalità diverse dall’addebito diretto su conto corrente o dal bonifico bancario (10€).

Qual è la migliore carta American Express?

La migliore carta di credito American Express per te non sarà necessariamente la migliore in assoluto. Considera attentamente la tua situazione finanziaria e le tue esigenze mentre valuti quale potrebbe essere la carta giusta per te, esaminando bonus di benvenuto, commissioni, premi e altri vantaggi inclusi.

Chi può avere la Carta American Express?

Per richiedere una carta American Express è necessario soddisfare i requisiti di reddito specifici per ogni carta, essere maggiorenni e residenti in Italia, e avere un conto corrente SEPA. Le carte Business richiedono ulteriori criteri legati all’attività e alla stabilità finanziaria dell’azienda.

Ecco una sintesi dei requisiti principali:

Requisiti generali:

  • Maggiore età
  • Residenza in Italia o un indirizzo di corrispondenza italiano
  • Conto corrente bancario o postale appartenente al circuito SEPA (IBAN non collegato a carta prepagata)

Requisiti specifici per tipologia di carta:

  • Carta Oro: RAL minima di 25.000 euro
  • Carta Platino: RAL minima di 45.000 euro
  • Carta Blu e Carta Verde: RAL minimo di 11.000 euro

American Express Business:

  • Disponibili per liberi professionisti, associazioni, ditte individuali, società di capitali o società di persone
  • Almeno due anni di operatività
  • Nessuna procedura concorsuale in corso

Quali sono i vantaggi di avere un’American Express?

American Express offre programmi di ricompensa generosi, come Membership Rewards, che permettono di accumulare punti per ogni acquisto e riscattarli per viaggi, shopping e altro; protezioni avanzate contro le frodi e assicurazioni sugli acquisti. Le carte premium, come la Carta Oro e Platino, offrono accesso a lounge aeroportuali, assicurazione di viaggio, servizi di concierge e inviti a eventi esclusivi. Inoltre, American Express è rinomata per il suo servizio clienti, disponibile 24/7, che fornisce supporto rapido ed efficiente.

Quando vengono addebitati gli importi su American Express?

L’addebito sul conto corrente bancario è strettamente legato alla data di emissione dell’estratto conto. Nel caso delle carte business American Express, si ha tempo dai 48 ai 58 giorni per pagare le spese effettuate. Per le carte personali, American Express può addebitare i soldi entro 13 giorni dalla data di emissione dell’estratto conto. Si consiglia di consultare il contratto per conoscere termini e condizioni.

Che differenza c'è tra American Express e le altre carte?

La principale differenza con Visa e Mastercard è che American Express è sia un circuito di pagamento che una società emittente di carte di credito. Sul fronte dei vantaggi e dei benefit, come l’accesso anticipato alle prevendite dei biglietti dei concerti, l’accesso alle lounge aeroportuali, il fast track in aeroporto e le assicurazioni di viaggio, nonché la sicurezza nelle transazioni con protezioni sugli acquisti, American Express non è l’unica a offrire tali servizi. Anche le migliori carte Visa e Mastercard offrono alcuni di questi vantaggi. Tuttavia, possedere una carta American Express è spesso associato a un certo status e prestigio, poiché è vista come una carta di alta qualità ed esclusiva.

Perché non si accettano carte American Express?

La maggior parte delle banche e società di credito utilizzano circuiti di pagamento come Visa o Mastercard, mentre Amex utilizza la propria rete. Ciò significa che può addebitare le proprie commissioni per elaborare le transazioni, che possono essere più elevate rispetto ad altre carte sul mercato. I grandi rivenditori in genere assorbono questi costi maggiori perché rappresentano una differenza marginale sul risultato finale, ma per i negozi più piccoli questi costi possono erodere i profitti. Ecco perché alcuni commercianti non accettano American Express.

Leggi anche: Commissioni POS, quanto costano e come non pagarle?

In quali banche si può prelevare con American Express?

American Express è diffusa a livello globale, quindi è possibile prelevare contante con la propria carta presso gli sportelli ATM sparsi in tutto il mondo. La società addebita delle commissioni sui prelievi. Puoi consultare a questo link la posizione degli ATM nelle città e negli aeroporti in cui si può prelevare con le carte American Express. Assicurati di conoscere i costi applicati per essere consapevole di quanto ti costa l’uso della carta.

Dove si trova il CVV sulla carta American Express?

A differenza delle carte Visa e Mastercard che hanno il CVV o CVC di tre cifre impresso sul retro, le carte American Express hanno il CVV di quattro cifre sul davanti, sopra il logo Amex.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.