Indice
- Visa vs Mastercard
- Somiglianze tra Visa e Mastercard
- Differenze tra Visa e Mastercard
- Meglio Visa o Mastercard? Vantaggi a confronto
- Migliori carte Visa e Mastercard
- Carta YOU Advanzia Bank
- Mediolanum Credit Card
- Mastercard Gold ING
- Carta Easy Compass
- Visa o Mastercard: qual è la carta di credito giusta per me?
- Domande frequenti
Visa e Mastercard sono due delle principali reti di pagamento per carte di credito, debito e prepagate. Ma qual è l’opzione migliore? Entrambe popolari e accettate a livello globale, sicure e con vantaggi per i titolari, sono molto simili nel modo in cui operano, per cui i consumatori non vedono differenze sostanziali tra le carte Visa e Mastercard, se non nel logo.
Se ti stai chiedendo cosa è meglio tra Visa e Mastercard, continua a leggere. In questa guida forniremo una panoramica di Mastercard e di Visa e delineeremo analogie e differenze tra i due circuiti, il ruolo degli istituti emittenti nella scelta della carta migliore, e come capire quale carta conviene di più. Abbiamo condotto una ricerca sulle migliori carte di credito Visa e Mastercard per diverse tipologie di carte.
Apri SelfyConto e ottieni la tua Mediolanum Credit Card
Canone 12€ l’anno | Pagamenti dilazionati superiori a 250€ fino a 2.400€, scegli il numero di rate e durata | Circuito Visa o MasterCard
sul sito SelfyConto Mediolanum
Proposte consigliate
Visa vs Mastercard
Visa e Mastercard sono le reti con cui vengono elaborati i pagamenti con carta. Entrambi sono circuiti globali, che operano in quasi tutti i paesi del mondo, per cui la comodità offerta ai titolari è di fatto la stessa.
Le carte Visa e Mastercard sono accettate in modo pressoché identico a livello globale, il che significa che ovunque sia accettata Visa, di solito lo è anche Mastercard. Alcuni esercenti possono limitare l’accettazione a Visa o Mastercard, ma è estremamente raro.
Una delle cose più importanti da tenere a mente è che Visa e Mastercard non emettono carte, ma funzionano come intermediari tra il titolare della carta e l’esercente nel momento del pagamento. Quando si fa un acquisto con la carta Visa o Mastercard, la richiesta di pagamento viene inviata al circuito di appartenenza che verifica e autorizza la transazione in base alla disponibilità del credito.
Questa è la principale differenza con American Express, che oltre a essere un circuito di pagamento è anche emittente delle sue carte di credito. Nel caso di Mastercard e Visa, invece, sono invece i fornitori di carte (banche, istituti finanziari, cooperative di credito) a determinare le caratteristiche, i vantaggi, i tassi d’interesse e le commissioni delle stesse. Per questo motivo, quando ricerchi e richiedi una carta di credito, dovresti considerare ciò che l’emittente della carta offre e non il fatto che sulla carta sia stampato il logo Mastercard o Visa.
In parole più semplici, Visa e Mastercard offrono vantaggi ai titolari di carta, ma possono renderli disponibili solo agli emittenti di carte. Gli emittenti o i fornitori di carte possono quindi scegliere se trasferire o meno alcuni o tutti questi vantaggi ai loro clienti – nessun vantaggio è garantito. Ciò significa che una carta Visa di Intesa Sanpaolo può avere costi e caratteristiche diverse rispetto a una carta Visa Revolut o Fineco.
Se un vantaggio pubblicizzato dalla rete Visa o Mastercard è importante per te, dovrai verificare con l’emittente della carta potenziale che sia un vantaggio che otterrai prima di sottoscrivere il contratto.
Somiglianze tra Visa e Mastercard
Vediamo cosa hanno in comune queste due reti di elaborazione dei pagamenti.
- Sono presenti da oltre sessant’anni e conosciute come tra i maggiori fornitori di sistemi di pagamento al mondo.
- Sono “reti aperte”, cioè terze parti possono emettere carte di credito ai consumatori per conto del circuito, a differenza di American Express e Discover che sono “reti chiuse” (emettono le carte direttamente ai clienti).
- Non sono emittenti delle carte, ma concedono in licenza i diritti di emissione e forniscono la tecnologia alle banche per elaborare i pagamenti.
- Non stabiliscono termini e condizioni di utilizzo, a differenza di Amex che è sia circuito sia emittente delle proprie carte.
- Offrono carte di vario tipo pensate per le diverse esigenze della clientela: carte di credito classiche, premium e prestige, carte prepagate e di debito emesse da banche in tutto il mondo, sia aziendali (carte business) che per privati.
- Permettono di effettuare acquisti in negozi fisici, online, di prelevare allo sportello automatico, di pagare con rimborso a saldo o a rate e di usufruire di vantaggi come protezione acquisti, assicurazione di viaggio, programmi fedeltà e, per le carte premium, il servizio concierge 24/7.
- Entrambe hanno il servizio Fast Track per superare velocemente i controlli in aeroporto senza fare la fila.
- Sono accettate quasi ovunque nel mondo, al di là della banca emittente o del paese in cui è stata rilasciata la carta. Ciò le rende opzioni affidabili quando si viaggia.
- Offrono elevati standard di sicurezza grazie a sistemi di protezione contro frodi e transazioni non autorizzate.
- Sono supportate dai principali wallet come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay ecc.
Differenze tra Visa e Mastercard
- Sono i processori di pagamento più popolari in Europa, ma Visa ha una quota di mercato molto più ampia di Mastercard, che a livello globale è stata superata dalla cinese UnionPay.
- Sia nel caso di Mastercard che di Visa, il numero della carta di credito è composto da 16 caratteri alfanumerici ed è stampato sul fronte della tessera. Mentre le carte Visa iniziano con il 4, le Mastercard con il 5. Da qui si può riconoscere facilmente una carta Visa da una Mastercard.
- Il logo Visa è il nome della compagnia nei colori blu, bianco e oro. Il logo Mastercard è composto da due cerchi uno arancione e uno rosso sovrapposti.
- Mastercard offre quattro tipi di carte di credito: Mastercard Credit (cioè la carta di credito di tipo Classic), Mastercard Gold e Platinum (carte Premium) e Mastercard Credit World e World Elite (le più costose ed esclusive). Anche Visa ha quattro tipi di carte di credito: Visa Classic, Gold, Platinum e Infinite.
- Mastercard utilizza un sistema di protezione chiamato Secured Code, mentre Visa usa un protocollo di sicurezza simile chiamato Verified by Visa.
Leggi anche: Che differenza c’è tra carta di credito e carta di debito?
Meglio Visa o Mastercard? Vantaggi a confronto
Visa e Mastercard offrono vantaggi all’interno della propria rete, ma non è detto che le banche che emettono le carte li ripropongano ai loro clienti. L’emittente può scegliere anche di offrire benefit diversi, compresi quelli non offerti da Visa o Mastercard.
Visa
Esistono diversi tipi di carta di credito Visa, ognuno dei quali offre diversi vantaggi e benefici, in particolare per i titolari che viaggiano molto all’estero.
Ma sarà il fornitore della carta di credito, e non Visa, a decidere a quali vantaggi si ha diritto con una determinata carta di credito. Per questo motivo è importante scegliere una carta di credito in base ai tassi di interesse, alle commissioni e ai vantaggi offerti.
Le carte Visa Premium – Gold, Platinum e Infinite – si rivolgono a chi spende molto, in quanto hanno limiti di spesa più elevati rispetto a una tipica Visa Classic. Tra i vari vantaggi, tutte queste carte offrono contanti di emergenza in caso di smarrimento della carta e una rapida sostituzione della stessa. I titolari di carta idonei possono accedere a 900 hotel di lusso e a sconti, oltre a offerte e upgrade da parte di noti rivenditori e marchi.
Visa Infinite è il livello più esclusivo di carta ed è solo su invito. I titolari possono usufruire di un’assicurazione di viaggio, di un servizio di concierge globale e di un accesso VIP agli eventi, oltre che di un servizio preferenziale presso alcuni dei migliori hotel del mondo e di offerte commerciali premium. È disponibile anche l’assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e la sostituzione di emergenza di contanti e carte smarrite.
Mastercard
Anche le carte di credito Mastercard offrono tre livelli, in modo simile a Visa, con vantaggi per i titolari di carta idonei. I livelli sono Standard, World e World Elite. I vantaggi includono l’azzeramento della responsabilità per le frodi, la linea telefonica Mastercard Global Service – con assistenza per la denuncia di smarrimento o furto della carta, la sostituzione d’emergenza della carta e la protezione contro il furto d’identità.
Ci sono anche vantaggi legati allo stile di vita grazie al programma priceless.com di Mastercard. Questo programma offre ai titolari di carta una serie di esperienze gratuite o scontate in tutto il mondo, dall’arte alla cultura, dalla musica allo sport, dai viaggi allo shopping.
Si consiglia di contattare il fornitore della carta per sapere a quale livello si appartiene e quali vantaggi possono essere applicati al conto della carta. E se questi vantaggi sono importanti, verificali prima di richiedere una nuova carta di credito.
Migliori carte Visa e Mastercard
Visa o Mastercard: qual è la carta di credito giusta per me?
Per trovare la carta di credito giusta per te, devi concentrarti sulle caratteristiche che ti interessano di più, come ad esempio i costi, i vantaggi, i punti, il cashback o le miglia aeree. Considera il tuo stile di vita e le tue esigenze: se viaggi molto potresti dare più importanza all’assicurazione di viaggio inclusa nella carta, o desiderare l’accesso rapido ai controlli in aeroporto, alle lounge aeroportuali e sconti per i migliori hotel. Fai attenzione alle spese nascoste, confronta i tassi d’interesse e capisci quali sono i vantaggi più importanti per te. Al di là del circuito Visa o Mastercard, assicurati che la carta emessa dalla banca o dall’istituto finanziario a cui ti rivolgi sia in grado di offrirti il prodotto che fa al caso tuo.
Leggi le nostre classifiche:
- Le migliori carte di credito nel 2024
- Le migliori carte di credito gratuite nel 2024
- Le migliori carte prepagate nel 2024
Proposte consigliate
Domande frequenti
Che differenza c’è tra Visa e Mastercard?
In termini di quota di mercato, Visa ha un vantaggio rispetto a Mastercard. Le carte Visa gestiscono il maggior numero di transazioni, il volume più alto di acquisti e hanno la maggior diffusione rispetto ad altri circuiti di pagamento.
Le carte Visa operano esclusivamente sul circuito Visa, mentre le carte Mastercard utilizzano il circuito Mastercard. Entrambe le opzioni offrono elevati livelli di sicurezza, ma implementano tecnologie diverse per la protezione dei dati: Visa utilizza “Verified by Visa”, mentre Mastercard adotta il “Mastercard SecureCode”.
La differenza principale tra le due carte non risiede nel circuito, ma nelle banche emittenti, che stabiliscono i costi e i benefici associati a ciascuna carta.
Qual è la carta di credito più accettata al mondo?
Nel 2023, il volume globale delle transazioni con carte Visa ha raggiunto i 267 miliardi di dollari, seguito da UnionPay, l’unico emittente autorizzato in Cina, con 228 miliardi, e da Mastercard con 171 miliardi, secondo questi dati.
C’è un notevole distacco rispetto ad American Express, che ha registrato solo 11 miliardi di dollari. La minore popolarità di American Express a livello mondiale è dovuta alle commissioni più elevate per i commercianti da cui deriva una minore accettazione rispetto a Visa e Mastercard.
Quale circuito scegliere per la carta di credito?
Se la scelta è tra Mastercard e Visa, le differenze sono minime. Entrambe offrono livelli elevati di sicurezza e sono ampiamente accettate in tutto il mondo, sia online che nei negozi fisici. Come accennato, le differenze principali riguardano i costi associati, come canone e commissioni, oltre ai vantaggi e agli sconti, che dipendono però dall’istituto bancario emittente, non direttamente dai circuiti Visa o Mastercard. Pertanto, è più importante valutare quale banca offre le condizioni migliori per la tua carta di credito, piuttosto che concentrarsi sul circuito.
La situazione cambia leggermente se si considera American Express. Pur essendo meno diffusa e meno accettata rispetto a Visa e Mastercard, Amex ha una reputazione di maggiore esclusività, in parte grazie alla sua gamma di carte premium (come la Centurion® Card di American Express, conosciuta anche come “Black Card”) e al suo eccellente servizio clienti. Amex offre anche vantaggi e benefici significativi, come l’accesso anticipato a prevendite di concerti, cashback e la possibilità di accumulare punti per sconti e upgrade su viaggi e hotel. Anche le carte non premium e a canone zero di American Express includono alcuni benefit distintivi del brand.