Metodologia
Abbiamo analizzato le condizioni e i documenti informativi di 16 mutui al 100% offerti da banche ed istituti di credito in Italia. La ricerca, condotta a marzo 2023, si è posta l’obiettivo di trovare le migliori offerte di mutuo al 100 per cento con finalità acquisto prima casa per under 36.
Per il calcolo della rata del mutuo, del TAN e del TAEG, ci siamo basati sul seguente caso d’uso:
- Valore immobile: 170.000 euro
- Importo mutuo: 170.000 euro
- Durata mutuo: 25 anni
- Età richiedente: 35 anni
- Reddito mensile richiedente: 1.800 euro
- Occupazione richiedente: impiegato a tempo indeterminato
La valutazione finale, espressa con un punteggio da 1 a 5, è frutto della media ponderata dei voti assegnati ai seguenti criteri oggetto di analisi: requisiti e garanzie richiesti dalla banca per concedere il mutuo, TAN e TAEG, costi istruttoria, assicurazione incendio e scoppio (se a carico della banca o no), spese di gestione pratica e per l’incasso, possibile durata del mutuo, possibilità di gestire il mutuo anche online, tempistiche dell’istruttoria punteggio e, infine, punteggio e opinioni dei clienti. Per quest’ultima voce abbiamo preso in esame i voti e le recensioni della banca su Trustpilot, App Store e Play Store.
Le caratteristiche a cui abbiamo dato il peso maggiore (20%) sono TAN e al TAEG, seguite dagli aspetti legati alla flessibilità (tempi istruttoria, durata e modalità di gestione del mutuo), con un peso del 10% ognuno sul voto complessivo