Il conto corrente a zero spese è una comune promessa bancaria, ma pochi istituti offrono davvero conti a costo zero, senza canone, senza commissioni su bonifici e prelievi, e senza costi di gestione per sempre. Nella maggior parte dei casi si tratta di conti correnti online, messi a disposizione da banche digitali o multicanale, da aprire e gestire in modo semplice e pratico da app o sito internet.
Nell’offerta delle banche troviamo conti correnti zero spese giovani, con costi e commissioni azzerati generalmente per gli under 30 o 35.
Per essere considerato uno dei migliori, un conto corrente gratuito deve presentare i seguenti criteri:
- Non avere costi di apertura e di gestione
- Non avere spese relative a operazioni come bonifici, ricariche, addebiti diretti e prelievi sia in Italia che all’estero
- Prevedere l’emissione e la gestione della carta di credito o di debito gratuita.
È bene notare, tuttavia, che anche i migliori conti zero spese, nella maggior parte dei casi, prevedono l’imposta di bollo di 34,20€ all’anno a carico del cliente quando il valore medio di giacenza risultante dagli estratti è complessivamente superiore a 5.000€.
Abbiamo esaminato e confrontato decine di conti gratuiti per aiutarti a capire quale scegliere oggi. Ecco la classifica dei 10 migliori conti correnti a zero spese nel 2024 secondo Forbes Advisor.
Perché puoi fidarti di Forbes Advisor
Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.