Il conto Webank è un conto corrente online economico ed evoluto. Rappresenta una buona scelta per chi cerca un conto senza canone e a zero spese, semplice da aprire e da gestire.
I prelievi sono gratuiti presso gli ATM del Gruppo Banco BPM, ma a pagamento presso altri sportelli. I primi tre prelievi a trimestre sono gratuiti, mentre i successivi prevedono una commissione di 2 euro. Questa condizione può essere meno vantaggiosa per chi fa molto uso del contante, ma non penalizzante per chi paga principalmente tramite carta o wallet.
I titolari di conto Webank beneficiano dell’assistenza clienti in filiale e da remoto, di un’ampia scelta di canali di supporto e di un numero verde dedicato per ogni esigenza. L’app mobile è funzionale e valutata positivamente dagli utenti.
Nella nostra indagine sui migliori conti correnti senza spese, Webank si classifica tra i primi dieci.
Per aiutarti a scegliere il miglior conto corrente online, abbiamo valutato attentamente i pro e i contro del conto Webank in questa recensione.
Pro
- Canone gratuito
- Zero spese di apertura e gestione
- Bonifici SEPA online gratuiti
- Rilascio carte di debito e di credito gratuito
- Conto cointestabile con altre due persone
- Possibilità di remunerazione giacenza, deposito titoli, trading e investimenti
- App funzionale
- Assistenza multicanale, anche tramite filiali fisiche
- Supporto telefonico tempestivo
Contro
- Apertura via app non disponibile
- Canone 24€ all’anno se non in promo
- Prelievi gratuiti limitati presso altre banche
- Commissioni per ricarica carta prepagata della stessa banca
- Assistenza via social inefficiente
- Punteggio Trustpilot molto basso
- Gli utenti segnalano alcuni problemi con la nuova versione dell’app
- Imposta di bollo 34,20€ se giacenza annua è superiore a 5.000€
Indice
Conto corrente – Offerte consigliate
*Mess. pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
SelfyConto: più semplice, più tempo per te.
Zero Canone fino a 30 anni. Zero Canone di tenuta conto per tutti, per il primo anno. Zero Spese per prelievi in area € e carta di debito.
sul sito Banca Mediolanum
Conto Webank in sintesi
Il conto corrente Webank, banca digitale del Gruppo Banco BPM, è un conto con canone mensile di 2 euro, azzerabile se si fa richiesta di apertura sul sito entro il 24 gennaio 2024. In totale il costo annuo del conto è di 58,20€, compreso di imposta di bollo a carico del cliente in caso di giacenza media annua superiore a 5.000€. Il conto include un pacchetto di servizi che consiste in Di seguito, le caratteristiche principali di questo conto corrente:
- Conto corrente online a zero spese
- Apertura online, anche con SPID
- Gestione online o via app
- Cointestabile con una o due persone
- Carta di debito internazionale inclusa nel canone
- Carta di credito Cartimpronta ONE inclusa nel canone
- Possibilità di richiedere la carta di credito Cartimpronta Gold Plus (costo: 49€ all’anno)
- App con comandi vocali e log-in tramite impronta digitale
- Pagamenti via smartphone con Apple Pay, Google Pay, Garmin Pay, Fitbit e altri
- Remunerazione giacenze al 4,500% a partire dal 20/09/2023
Come aprire conto Webank
Puoi aprire Conto Webank in pochi minuti via PC o smartphone, collegandoti al sito ufficiale Webank.it. Per procedere, assicurati di avere a portata di mano:
- Documento d’identità e codice fiscale in corso di validità in formato digitale (scansione o foto leggibile)
- Smartphone e indirizzo e-mail
Poi segui questi passaggi:
- Nella pagina dedicata all’apertura del conto online, compila il form di richiesta con i tuoi dati anagrafici e le altre informazioni indicate. Accetta l’informativa sulla privacy, poi clicca su “Salva e Prosegui”.
- Inserisci i tuoi dati personali (paese di nascita, cittadinanza, residenza fiscale), gli estremi del documento di identità e i tuoi recapiti. Clicca ancora su “Salva e Prosegui”.
- Verifica l’email e il numero di cellulare usando le OTM generate dalla banca. Clicca su “Salva e Prosegui”.
- Visiona il riepilogo dell’offerta e prosegui.
- Identificati a tua scelta tramite SPID o bonifico bancario, oppure recandoti in una filiale Banco BPM. Una volta selezionato il metodo, clicca su “Salva e Prosegui”.
- Aggiungi le informazioni sulla tua situazione patrimoniale e accetta la normativa antiriciclaggio, poi prosegui.
- Conferma i dati e accetta l’informativa contrattuale.
A questo punto potrai seguire lo stato di apertura conto nella pagina dedicata sul sito della banca, inserendo il tuo codice fiscale. Tieni presente che Webank riceve il contratto e i documenti circa una settimana dopo l’invio.
Quando il conto viene aperto, la banca invia una notifica via sms ed e-mail contenente tutte le info per la gestione, incluso l’IBAN.
I codici di accesso all’area privata (username e password) vengono inviati con le stesse modalità subito dopo l’apertura. Per ragioni di sicurezza, le carte e le relative credenziali vengono inoltrate al cliente in buste separate, e potresti riceverle in ordine diverso. I tempi di consegna vanno da 7 a 10 giorni dalla spedizione. Una volta ricevuti i codici puoi fare l’accesso e attivare la carta di debito seguendo le istruzioni che hai ricevuto insieme alla carta.
Nel complesso, l’apertura del conto Webank, inclusa l’attivazione dei prodotti, richiede in media 15 giorni. Puoi velocizzare i tempi optando per l’apertura tramite SPID. In questo caso infatti il conto sarà attivo in tre giorni lavorativi al massimo.
Costi conto corrente Webank
Conto Webank è molto economico, sebbene le spese più rilevanti, ovvero il canone del conto e delle carte, siano azzerate entro la scadenza delle promozioni in corso. Dal punto di vista delle spese legate al conto, i punti deboli sono i prelievi a pagamento presso gli sportelli ATM diversi da quelli appartenenti al Gruppo Banco BPM e le commissioni per ricaricare la carta prepagata Banco BPM sia da sportello automatico che online.
Webank offre tre prelievi gratuiti a trimestre, che riteniamo sufficienti a rispondere alle esigenze della maggior parte dei clienti che sceglie un conto online. Per chi, invece, fa molto uso del contante e non ha sportelli del gruppo vicino casa, questo limite potrebbe essere uno svantaggio.
Di seguito, il riepilogo dei costi Webank:
Come chiudere conto Webank
La procedura per chiudere il Conto Webank è semplice. L’estinzione del conto può avvenire in ogni momento senza costi né penali.
Bisogna scaricare e compilare il modulo di estinzione conto dal sito della banca, inserendo le seguenti informazioni:
- estremi del conto corrente
- intestatario
- eventuale indicazione degli estremi di un nuovo rapporto su cui trasferire la giacenza
- luogo, data e firma.
Il modulo compilato e firmato va inoltrato via fax al numero 0458217262. Se devi restituire carte o assegni, è necessario inviare il modulo e i prodotti in busta chiusa tramite raccomandata a/r a Banco BPM S.p.A.Via Massaua, 4 20146 Milano (MI) oppure alla filiale di riferimento. L’intera pratica richiede al massimo 20 giorni lavorativi, 12 per il trasferimento della giacenza su un nuovo rapporto.
Nella sezione Domande frequenti sul sito di Webank non troviamo informazioni sul recesso, né sono fornite altre indicazioni in merito. Possiamo quindi ipotizzare che la procedura sia effettivamente semplice, come sopra indicato.
Conto Webank opinioni
L’opinione dei clienti conta. Pertanto, al fine di scoprire cosa pensano titolari o ex titolari di conto Webank, abbiamo consultato le recensioni Webank su piattaforme pubbliche come Trustpilot, Google Store e Apple Store.
Su Trustpilot, alla data odierna, Webank non gode di una reputazione positiva. La media dei voti attribuiti dai clienti è 2,1 su 5, sulla base di 209 recensioni e corrispondente al giudizio complessivo “Scarso”. Nel dettaglio, il 64% degli utenti ha assegnato a Webank il voto minimo lamentando, da un lato, l’eccessivo costo dei prelievi, e dall’altro un servizio clienti definito “inesistente”.
Fra i problemi segnalati, inoltre, spiccano criticità relative alla sicurezza e al funzionamento dell’area clienti, nonché delle carte. Solo il 17% degli utenti ha votato 5 stelle esprimendo massima soddisfazione per i servizi Webank, evidenziando costi bassi e gestione semplice.
Le recensioni su Play Store e App Store vanno in direzione opposta, riflettendo l’ottima funzionalità dell’app. Webank vanta un punteggio, rispettivamente, di 4,6/5 basato su oltre 12.000 recensioni e di 4,4/5 su quasi 3.000 recensioni.
I giudizi possono essere riassunti in un’app di banking semplice da usare, veloce e dall’interfaccia intuitiva. Tuttavia, alcuni utenti segnalano che l’ultima versione abbia compromesso alcuni aspetti della user experience.
Contatti Webank: assistenza, numero verde, e-mail
Webank offre un’ampia gamma di canali per l’assistenza clienti, garantisce per questo un servizio completo e accessibile. La Sezione Contatti Webank sul sito della banca offre la panoramica di tutte le modalità per ricevere supporto: le riportiamo di seguito:
Numero verde Webank
- 800 060 070 operativo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 22:00, il sabato dalle 09:00 alle 17:00 (riservato ai clienti)
- 800 148 149 operativo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 22:00, il sabato dalle 09:00 alle 17:00 (informazioni per i non clienti)
- per chiamate dall’estero 00800 1155 1155 (Portogallo, Giappone, altri paesi).
Assistenza telefonica internazionale
Il numero per richiedere supporto dall’estero, da paesi non previsti dal servizio numero verde è lo +39 02 4337 1293 (a pagamento).
Social Customer Care
Gli operatori Webank offrono supporto tramite le pagine Facebook e Twitter della banca.
Assistente virtuale
Paolo, l’assistente virtuale Webank, guida gli utenti nelle richieste di assistenza da inoltrare tramite l’area privata.
Blocco carte
Abbiamo testato la qualità del servizio assistenza Webank provando a contattare il numero verde. La chiamata è stata prontamente trasferita ad un operatore, che ha risposto in meno di un minuto in modo cordiale e molto professionale. Lo stesso non possiamo dire dell’assistenza via social. Abbiamo inviato una richiesta di supporto tramite messaggio e non abbiamo ricevuto alcuna risposta.
Conti online zero spese a confronto
Per valutare la convenienza di aprire Conto Webank, lo abbiamo confrontato con alcuni tra i migliori conti correnti online a zero spese, cioè Conto Revolut Standard e Conto Arancio di ING.
Nella seguente tabella abbiamo analizzato parametri importanti come il canone e le spese complessive del conto, il costo di bonifici e prelievi, le carte incluse e i vantaggi globali.
Conto Webank vs Revolut
La scelta tra Conto Webank e Conto Revolut dipende dalle esigenze personali e dalle preferenze individuali. Entrambi prevedono canoni gratuiti, anche se l’offerta del canone gratuito con Webank è limitata alla promozione del momento, mentre il piano Revolut Standard è a zero canone sempre. Inoltre, sia Webank che Revolut offrono zero spese di apertura e gestione, ma differiscono in alcune caratteristiche chiave.
Conto Webank presenta il vantaggio di bonifici gratuiti online, prelievi gratuiti presso gli sportelli del Gruppo Banco BPM nel limite di tre a trimestre, dopodiché si applica una commissione di 2€. In più offre tre carte gratuite (di debito, prepagata e di credito) e vantaggi come l’app con comandi vocali, l’accesso tramite impronta digitale e l’assistenza garantita tramite filiale.
Revolut si distingue per essere un conto multivaluta, ideale per chi viaggia, offre carte virtuali usa e getta, fino a tre carte fisiche gratuite e fino a 200 carte virtuali gratuite. Inoltre, presenta un cashback sugli acquisti e la possibilità di effettuare cambio valuta senza costi aggiuntivi. Tuttavia, è importante notare che anche in questo caso i prelievi gratuiti sono limitati: è possibile prelevare contanti senza commissioni fino a importi di 200€ o a cinque prelievi al mese, dopodiché si applica una commissione del 2%.
Se si prediligono servizi bancari tradizionali, con un focus su bonifici e prelievi in Italia, Conto Webank potrebbe essere più adatto. D’altra parte, se si ha l’esigenza di gestire diverse valute, utilizzare carte virtuali in modo massiccio e beneficiare di cashback sugli acquisti, Conto Revolut potrebbe essere più vantaggioso.
Conto Webank vs ING Direct
Il confronto tra Conto Webank e Conto Arancio di ING evidenzia differenze significative fra i due prodotti.
In promozione Conto Webank offre un canone annuo gratuito, zero spese di apertura e gestione, e zero imposta di bollo. Inoltre, come abbiamo visto nel confronto con Revolut, Webank offre bonifici online gratuiti e prelievi gratis presso gli ATM del Gruppo Banco BPM. Per i prelievi di contante da altre banche, oltre il limite di tre prelievi ogni tre mesi è prevista una commissione di 2€ a operazione. Il conto include anche tre tipi di carte di pagamento (carta di debito, carta prepagata, carta di credito) e offre vantaggi come l’app con comandi vocali, l’accesso tramite impronta digitale e l’assistenza garantita tramite filiale.
Conto Arancio di ING presenta un canone gratuito in promozione per i primi 12 mesi, poi 2€ al mese (azzerabile). I bonifici online sono gratuiti fino a 50.000€, ma i bonifici extra SEPA e in divisa hanno un costo elevato rispetto a Webank (30€ contro massimo 20€). I prelievi sono gratuiti per i primi 12 mesi presso gli ATM di tutte le banche in Italia e nell’UE, dopodiché le commissioni applicate oscillano tra 0,95€ e 2€.
Tirando le somme, Webank è conveniente dal punto di vista dei bonifici internazionali, che risultano più economici rispetto a ING, inoltre offre tre carte gratuite anziché due. In sostanza, Webank è da preferire se desideri risparmiare sui pagamenti extra SEPA e in divisa.
Conto corrente – Offerte consigliate
*Mess. pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
Domande frequenti
A quale banca si appoggia Webank?
Webank si appoggia al Gruppo Banco BPM Spa. Pur essendo una banca online offre assistenza territoriale tramite le filiali BPM.
Quanto costa un conto Webank?
Conto Webank è essenzialmente gratuito. Non prevede canone annuale né spese di apertura, gestione o chiusura. I bonifici online sono gratuiti, ad eccezione dei bonifici extra SEPA. I prelievi sono gratuiti presso gli sportelli del Gruppo Banco BPM, a pagamento con una commissione di 2€ dopo i primi tre gratuiti a trimestre.
Come si apre un conto Webank?
Il conto corrente Webank è digitale. Può essere aperto online sul sito della banca o da smartphone, semplicemente compilando un modulo di richiesta.
Dove posso prelevare con Webank?
Con Webank puoi prelevare contanti in Italia, in UE e all’estero e fare acquisti tramite i circuiti previsti dalle carte rilasciate (Visa, Pagobancomat, Mastercard, Maestro, American Express, altri).
Quanto costa prelevare con Webank?
Puoi prelevare gratis presso tutti gli ATM del Gruppo Banco BPM e tre volte a trimestre presso gli ATM di altre banche. Dopo i primi tre prelievi gratuiti, il prelievo di contante agli ATM di altre banche ha un costo di 2€.
- Conto Corrente Arancio ING
- SelfyConto Mediolanum
- Fineco Conto
- Conto Credem
- Crédit Agricole Conto
- Tinaba Conto
- Conto Start Banca Sella
- Conto illimity
- Conto IBL Banca
- Conto Banca Progetto
- Isybank Conto
- Conto BPER
- Hype minorenni
- Tot Business
- Finom Business
- Qonto Business
- Hype Business
- B-ilty Conto Business illimity
- Reibanq Business