Il conto Start di Banca Sella è un conto corrente online con carta di debito Mastercard inclusa gratis se richiesta all’apertura del conto. Si tratta di un prodotto conveniente per le spese di tutti i giorni, pensato per chi predilige la gestione al 100% autonoma e telematica delle proprie finanze. Non prevede costi di apertura online né di chiusura, si distingue per l’ampia gamma di servizi digitali inclusi e per la qualità dell’assistenza clienti fornita dalla banca. Si gestisce online anche via smartphone, grazie ad un’app mobile intuitiva, funzionale e molto apprezzata dagli utenti. Tuttavia, bisogna tenere conto di alcuni aspetti negativi, come il canone annuo per la tenuta del conto pari a 18 euro, cui aggiungere il costo dell’imposta di bollo a carico del cliente, e la presenza di costi poco concorrenziali associati ai prelievi e ad alcune operazioni online.
In questa recensione esaminiamo i vantaggi e gli svantaggi di Conto Sella Start, i servizi e prodotti inclusi, i costi e gli aspetti da considerare prima di decidere se aprire o meno questo conto corrente.
SelfyConto: più semplice, più tempo per te.
Zero Canone fino a 30 anni. Zero Canone di tenuta conto per tutti, per il primo anno. Zero Spese per prelievi in area € e carta di debito.
sul sito Selfy Mediolanum
Pro
- Zero spese di apertura online e chiusura
- Conto corrente con IBAN italiano
- Comoda gestione online o tramite filiale
- Prelievi gratuiti presso sportelli automatici del gruppo Sella
- 4 prelievi gratuiti al mese presso altre banche
- Bonifici online illimitati e gratuiti verso tutti in Italia e Paesi SEE
- Pagamenti mobile tramite Google Pay e Apple Pay
- Ampia offerta di servizi digitali gratuiti
- Salvadanaio digitale
- Aggregazione conti e possibilità di bonifico da altri conti
- Ricarica prepagata gratis
- Token Mobile per operare online in sicurezza
- Assistenza clienti multicanale
- Ottima reputazione online
- Ottime recensioni sulla gestione via app mobile
Contro
- Dopo i primi 3 mesi prevede un canone mensile
- La carta di debito è gratuita solo se richiesta all’apertura del conto
- Il prelievo di contante da altre banche costa 2€ in UE e 4€ all’estero
- Il limite al prelievo di contante c/o ATM di altre banche è restrittivo (250€ al giorno)
- Carte di credito, carte prepagate a modulo assegni a pagamento
- Costo bollettini postali online mediamente elevato 2,15€
- A differenza degli altri conti correnti Banca Sella, non include la polizza contro i rischi informatici
- Numero verde di assistenza per le chiamate da mobile non disponibile
Indice
Conto corrente – Offerte consigliate
*Mess. pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
Conto Start Banca Sella in sintesi
Conto Start è un conto corrente 100% online offerto da Banca Sella, istituto di credito italiano fondato a Biella nel 1886. È il conto più conveniente ed essenziale del ventaglio di conti offerti da Banca Sella ai privati. Nella gamma figurano anche il conto Premium e il conto Circle, di cui parliamo tra poco.
Il Conto Start prevede un canone mensile di 1,50€ e i primi tre mesi il costo è azzerato. Ciò vuol dire che il primo anno il cliente pagherà 13,50€ anziché 18€ per le spese di tenuta del conto, a cui comunque bisogna aggiungere il costo dell’imposta di bollo pari a 34,20€ per i conti con somme superiori a 5.000 euro. I bonifici online sono gratuiti e anche i prelievi non hanno commissioni se effettuati presso sportelli automatici del gruppo Sella. I clienti hanno a disposizione fino a quattro prelievi gratis al mese presso altre banche in Italia e in UE, dopodiché pagheranno 2€ per ogni prelievo in UE e 4€ extra UE.
Per chi ne faccia richiesta all’apertura del conto, l’offerta include una carta di debito Mastercard gratuita per pagare via POS, anche in modalità contactless, oppure online, prelevare contanti agli ATM o effettuare transazioni via Google Pay ed Apple Pay.
Il Conto Start può essere definito di ultima generazione, ideato per i giovani e per chiunque voglia gestire le proprie finanze in modo semplice, economico e digitale.
Nello specifico, rappresenta la soluzione ideale per gli under 30 che desiderano avvalersi di servizi bancari digitali, personalizzabili e convenienti dal punto di vista delle spese.
Fra questi, basti pensare al Salvadanaio Digitale, alle statistiche per il monitoraggio delle spese e alla funzione che consente di scambiare denaro in modo immediato.
Conto Start e Premium a confronto
A differenza del Conto Start, il Conto Premium di Banca Sella ha un costo di 5 euro al mese per la tenuta del conto, addebitati trimestralmente, e non è gratis per i primi tre mesi, ma anch’esso non ha spese di apertura online.
Il Conto Premium è dedicato a chi ricerca servizi e utilità aggiuntive rispetto all’offerta base, come strumenti di gestione finanziaria avanzata, agevolazioni sulle operazioni bancarie più frequenti e consulenza bancaria.
Difatti i correntisti Premium beneficiano di costi gestionali e commissioni ridotte e di una carta di credito inclusiva di vantaggi extra, come cashback e assicurazione viaggio, di strumenti di pianificazione finanziaria avanzata e di un consulente dedicato.
Vediamo nel dettaglio le differenze fra i due conti correnti Banca Sella:
Conto Circle di Banca Sella
Chiude l’offerta di conti correnti Banca Sella Circle, un prodotto ideato per le spese condivise in famiglia, tra amici o coinquilini.
Vale la pena accennare alle sue peculiarità, poiché rappresenta una valida alternativa a Conto Start al verificarsi di due circostanze: la necessità di cointestare il conto corrente e di risparmiare sulle spese condivise.
Conto Circle, infatti, offre bonifici e prelievi illimitati gratuiti, anche presso ATM di altre banche in area Euro, una carta di debito e una carta prepagata gratuite per ogni intestatario del conto, e aggiunge ai servizi inclusi in Conto Start i seguenti:
- Statistiche per le finanze condivise
- Protezione dai rischi informatici
- 2 conti Start a canone gratuito il 1° anno
- Sella Junior, il conto per gli Under 18
Leggi di più: I migliori conti correnti per minorenni
App e servizi digitali
Come già evidenziato, Conto Start offre un’app per gestire le finanze in mobilità. Meritano attenzione i servizi digitali, che rendono il conto corrente moderno e ideale per la pianificazione finanziaria a breve e lungo termine.
L’applicazione consente di operare tramite un’interfaccia intuitiva e recentemente rinnovata nel design, ottimale per una navigazione veloce e immediata. Non a caso, quest’ultima ha raggiunto un punteggio di 4,8 su 29,808 recensioni App Store e di 4,2 su 13,428 recensioni Google Play,
Ecco l’elenco delle funzioni disponibili:
- Fast Log-in, per accedere all’app in modo sicuro con uno sguardo o con l’impronta digitale
- Servizio notifiche push MemoShop, per monitorare in tempo reale i pagamenti eseguiti con carta
- Token Mobile, per operare in sicurezza senza usare altri dispositivi fisici per generare password monouso
- Collegamento diretto a Google Home
- Gestione, sospensione e ricarica carte in un tap
- Pagamento bonifici, ricariche, bollettini, PagoPA, Ri.Ba e bollo semplificato
- Pagamenti via Google Pay ed Apple Pay
- Salvadanaio digitale
- Statistiche e monitoraggio delle spese
- Trasferimento di denaro immediato
- Aggregazione conti correnti (anche di altre banche)
- Altre tradizionali (verifica saldo e lista movimenti, archivio operazioni, contatti assistenza)
Conto Start può essere gestito agevolmente anche dal sito di Banca Sella, quindi da browser sia su PC che su smartphone.
Le funzionalità dell’internet banking non divergono da quelle del mobile banking, sono speculari ad eccezione di servizi specifici come i seguenti, disponibili solo sul sito web:
- Modifica del dati personali (indirizzo, numero di telefono, e-mail associata al conto)
- Apertura di nuovi prodotti o servizi (es. prestiti)
- Modifica delle impostazioni di sicurezza
Conto corrente – Offerte consigliate
*Mess. pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
Quanto costa Conto Start Banca Sella?
Abbiamo estratto i costi fissi e variabili di Conto Start dal foglio informativo del prodotto, disponibile sul sito ufficiale di Banca Sella.
Qui di seguito, il riepilogo delle condizioni economiche:
Oggi la maggior parte dei conti correnti a zero spese prevede zero costi apertura e chiusura, nonché l’azzeramento del canone annuo. Spesso l’agevolazione è riservata agli under 30, ma non sempre: molte banche offrono questo vantaggio senza limiti di età.
D’altro canto, non è detto che la presenza del canone scoraggi chi valuta di aprire Conto Start. Piuttosto, il deterrente potenziale è rappresentato dalle spese su operazioni frequenti come il prelievo di contanti e il pagamento di bollettini, mediamente elevate rispetto ad altri conti correnti.
Come aprire Conto Sella
I requisiti per aprire Conto Start, come per la maggior parte dei conti correnti, sono la maggiore età e la residenza in Italia.
Per procedere all’apertura online dovrai tenere a portata di mano i seguenti documenti:
- Codice fiscale
- Carta d’identità o documento equivalente (patente o passaporto)
- Il tuo indirizzo e-mail
- Il tuo numero di cellulare
- Un secondo documento identificativo a tua scelta. Se non ne disponi, potrebbe essere necessario eseguire
un video riconoscimento tramite webcam.
Puoi richiedere l’apertura del conto dal sito internet della banca, anche tramite SPID, o via app mobile.
Nel primo caso devi collegarti alla pagina dedicata a Conto Start su Sella.it, cliccare su “Apri Conto” e compilare l’apposito modulo online con i tuoi dati personali, scegliendo la modalità che preferisci per completare la richiesta, ovvero online, con bonifico da un conto a te intestato; online con video identificazione o recandoti in una succursale.
Se scegli la seconda opzione, riceverai un codice via SMS per proseguire.
Una volta inserito il codice dovrai autorizzare Banca Sella ad avviare il riconoscimento via webcam. In questa fase, è sufficiente registrare un breve video in cui mostri il tuo volto e un documento.
Eseguita l’identificazione si passa alla compilazione delle autocertificazioni e alla personalizzazione del conto corrente: in questa sede, ad esempio, potrai scegliere di attivare le opzioni Easy o Top, che prevedono rispettivamente:
Opzione Easy. Un’informativa mensile riepilogativa degli addebiti e la possibilità di revocare tutte le richieste di addebito diretto se:
- presentate da una o più aziende creditrici prescelte;
- hanno un importo superiore rispetto a quello prestabilito;
- provenienti da una specifica nazione
Opzione Top. In aggiunta a quanto previsto dalla Easy,
- in caso di assenza di liquidità sul conto, è previsto che la Banca effettui il tentativo di addebito anche nei 3 giorni lavorativi successivi alla
scadenza; - invio di un messaggio di avviso se l’importo supera almeno del 50% quello solitamente pagato dal Cliente negli ultimi 6 mesi per pagamenti simili;
- invio di un avviso per ogni esecuzione di addebito pervenuto, addebitato, insoluto, rifiutato e riaccreditato
Infine, per concludere la pratica dovrai siglare i documenti tramite SellaDigit, la firma digitale rilasciata da Banca Sella in abbinamento al tuo numero di cellulare.
Se preferisci aprire il conto via app, basta seguire questi passaggi:
- Scarica l’app mobile Sella sul tuo smartphone
- Avvia l’app e clicca su “Prosegui”
- Clicca su “Apri Conto”
- Segui le istruzioni previste dalla procedura
Le modalità di apertura via via app e sito web sono le medesime. Tuttavia, se hai poca dimestichezza con il mobile banking, ti consigliano la procedura da desktop.
Conto Start di Banca Sella è sicuro?
La solidità di Banca Sella si desume, come per le altre banche, dall’indicatore “CET1 Ratio”, che rappresenta il rapporto in termini percentuali tra il patrimonio della banca e l’insieme delle attività, ponderato per il rischio.
Attualmente, il “CET1* Ratio” richiesto dalla normativa è del 7%, mentre l’indicatore di Banca Sella è pari al 18,36%, ciò significa che l’istituto di credito è solido e quindi affidabile.
Il rischio di bail-in, in ogni caso è limitato dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun depositante una copertura fino a 100.000€.
A livello di sicurezza digitale, a differenza dei conti correnti Premium e Circe, Conto Start non include la polizza gratuita contro i rischi informatici.
Si tratta di un’assicurazione completa contro i rischi informatici, ovvero di una copertura contro il furto dei dati personali e bancari, i danni alla reputazione, da malware e virus e causati da altri imprevisti.
In compenso, Banca Sella protegge la navigazione da smartphone con un Token Mobile, che consente di accedere in sicurezza ai servizi bancari online generando codici monouso dall’app, senza bisogno di dispositivi aggiuntivi.
Anche l’accesso all’area clienti da sito web è protetto. Per usufruire dei servizi online occorre passare attraverso l’autenticazione forte utilizzando nome utente e password personali, accompagnati dall’utilizzo di un dispositivo Token o del servizio sms di conferma.
Le carte Visa sono protette dal sistema Verified by VISA, un sistema di protezione antifrode che garantisce tutela extra per gli acquisti on-line, permettendo di prevenire eventuali utilizzi illeciti della carta sul web ed evitando addebiti indesiderati sul proprio conto. Le carte Mastercard, invece, sono protette dal sistema Mastercard Secure Code, che garantisce la stessa tutela.
In linea di massima, Banca Sella offre un elevato livello di sicurezza.
Opinioni e recensioni su Banca Sella
Per conoscere il feedback dei clienti sui servizi offerti da Banca Sella abbiamo consultato la piattaforma Trustpilot, dove l’istituto di credito vanta un giudizio molto buono, raggiungendo un punteggio attuale di 4,2 su oltre 2.600 recensioni.
Il 60% delle recensioni è a cinque stelle ed esprime la soddisfazione dei clienti sia dal punto di vista della qualità dei servizi digitali che dell’assistenza. Solo il 15% ha assegnato una stella e rivela insoddisfazione riguardo ai tempi di apertura conto, al supporto via filiale e a disservizi sporadici sul piano dell’internet banking. Complessivamente, vista la media dei giudizi, Banca Sella è molto apprezzata dai clienti.
Le recensioni che riguardano l’app mobile sono altrettanto buone. L’app Banca Sella, infatti, ha ricevuto finora un punteggio di 4,2 su 13.428 voti Google Play e di 4,8 su ben 29.829 recensioni App Store, indice dell’elevata qualità e affidabilità dei servizi di mobile banking.
Conto Start a confronto con altri conti correnti online
Al fine di condurre una valutazione completa, risulta opportuno confrontare Conto Start con altri conti correnti che presentano caratteristiche simili.
Abbiamo ponderato la convenienza dal punto di vista del canone, dei bonifici online, dei prelievi e dei prodotti inclusi di Conto Start a raffronto con altri tre conti correnti online: SelfyConto di Banca Mediolanum, Conto Corrente Arancio di ING, Conto Fineco e altre soluzioni:
Più o meno tutti i conti includono bonifici online gratuiti. Quanto ai prelievi, invece, spicca la maggior convenienza dell’offerta Banca Mediolanum e, più in generale, delle altre banche. Anche i prodotti inclusi in Conto Start non soddisfano, specie guardando all’offerta di ING, che include una grande varietà di carte gratuite. Se pensiamo ai servizi digitali inclusi, al contrario, Conto Start risulta ricco di vantaggi.
Assistenza clienti Banca Sella
Sulla pagina dedicata ai Contatti e Assistenza Clienti Banca Sella sono disponibili i canali di supporto suddivisi per tipologia di cliente ed argomento, cosicché la navigazione risulta agevolata:
I titolari di Conto Smart, ad esempio, possono cliccare su “Assistenza per clienti privati e trader” e ricevere supporto in relazione a tutte le problematiche specifiche:
Selezionata la problematica, il servizio clienti è reperibile via chat in real time, tramite e-mail o chiamando il numero verde 800.142.142 dall’Italia (+39 015.2434617 da mobile o dall’estero) in orario flessibile, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21. Il servizio blocco carte è attivo 24 ore su 24.
Da evidenziare il fatto che, a differenza di altre banche, Banca Sella non dispone di un numero verde gratuito da mobile e non offra assistenza tramite questi canali nei giorni festivi. Resta comunque una banca multicanale, con i vantaggi che ne derivano.
Domande frequenti
Quanto costa il conto corrente Banca Sella?
Attualmente Banca Sella propone tre diversi conti correnti: Conto Start, Premium e Circle. Qui di seguito il riepilogo dei loro costi.
- Conto Start: 0€ al mese per il primi tre mesi, poi 1,50€ al mese
- Conto Premium: 1€ al mese per il primi tre mesi, poi 5€ al mese
- Conto Circle: 5€ al mese per il primi tre mesi, poi 8€ al mese
Le pratiche di apertura e chiusura sono gratuite per tutti i prodotti. Ciascuno però, oltre al canone mensile, prevede costi specifici e in alcuni casi gratuità per i prelievi e altre operazioni.
Quanto è solida Banca Sella?
Sì, alla data presente Banca Sella è un istituto di credito solido. La circostanza si desume dal “CET1* Ratio” al 18,36% (la normativa richiede un minimo del 7%).
Come aprire un conto in Banca Sella?
I conti correnti Banca Sella possono essere aperti online, anche utilizzando il codice SPID, o tramite filiale. L’apertura online è ammessa da sito web o via app: per procedere, è indispensabile tenere a portata di mano il proprio documento di identità, il codice fiscale ed un secondo documento identificativo, il proprio indirizzo e-mail e il numero di cellulare. Dopodiché basta compilare un form online con i dati richiesti, inoltrare la domanda e attendere la comunicazione di avvenuta apertura,
Quanto costa chiudere un conto corrente Sella?
La chiusura di un conto corrente Banca Sella non comporta alcuna spesa gestionale né penalità a carico del cliente.
- Conto Corrente Arancio ING
- SelfyConto Mediolanum
- Fineco Conto
- Conto Credem
- Crédit Agricole Conto
- Tinaba Conto
- Conto illimity
- Conto IBL Banca
- Conto Banca Progetto
- Conto Webank
- Isybank Conto
- Conto BPER
- Hype minorenni
- Tot Business
- Finom Business
- Qonto Business
- Hype Business
- B-ilty Conto Business illimity
- Reibanq Business