Isybank, recensione 2024: come funziona, costi e differenze con Intesa Sanpaolo

Editor

Aggiornato: 19/11/2024, 01:24 pm

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Isybank, la banca digitale di Intesa Sanpaolo, propone tre piani per adattarsi a varie esigenze: isyLight, gratuito ma con funzionalità limitate; isySmart a 3,90€ al mese, gratuito per il primo anno per chi ha compiuto 35 anni (se attivato entro il 31 gennaio 2025); e isyPrime, che è il più completo e conveniente per gli under 35, motivo per cui è entrato nella classifica Forbes Advisor dei migliori conti correnti giovani e in quella dei migliori conti a zero spese.

Pur essendo una proposta interessante per chi ama la gestione del conto 100% da app e non necessita di filiali fisiche, Isybank ha avuto un avvio turbolento e oggi ha un gran numero di recensioni negative su Trustpilot, dovute sia al trasferimento forzato dei clienti digitali di Intesa, sia ai bug dell’app e alla qualità del servizio clienti.

In questa recensione cercheremo di rispondere alle principali domande e curiosità su isybank: come funziona, quanto costa e quali sono le differenze con Intesa Sanpaolo. Quale dei due conti conviene di più?

Pro

  • È di Intesa Sanpaolo, una delle banche più affidabili in Italia
  • Conveniente per i giovani (canone azzerato)
  • Imposta di bollo a carico della banca
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Anticipo dello stipendio, fino a 15 giorni prima della data di accredito
  • Carta di debito personalizzabile nei piani a pagamento
  • Puoi creare carte virtuali usa e getta

Contro

  • Si può aprire solo da app
  • Non si può cointestare
  • Commissioni su prelievi in altre banche e all’estero nel piano gratuito
  • Non adatto a chi ha esigenze finanziarie complesse e preferisce l’assistenza in filiale
  • Molte recensioni negative e punteggio basso su Trustpilot
  • L’app presenta diverse segnalazioni di malfunzionamenti e problemi
  • Non offre un conto d’investimento
isybank
4.3
Our ratings take into account the card’s rewards, fees, rates along with the card’s category. All ratings are determined solely by our editorial team.
Canone mensile
0€ isyLight; 3,90€ isySmart; 9,90€ isyPrime
Offerta
Canone azzerato e imposta di bollo a carico della banca
Carta
Virtuale inclusa, Fisica in PVC 16€ o 8€

Cos’è isybank

Isybank è la banca digitale di Intesa Sanpaolo controllata al 100% dal Gruppo. Si tratta di una banca completamente online, che non ha filiali sul territorio e può essere utilizzata solo tramite l’app mobile. Progettata per i clienti retail, si rivolge soprattutto a una clientela giovane interessata a usare i servizi bancari esclusivamente online e sullo smartphone. Offre un conto corrente disponibile in diversi piani e tariffe, carte di debito e anche mutui (Intesa Sanpaolo) e finanziamenti (prestiti sotto forma di anticipo dello stipendio o cessione del quinto dello stipendio e della pensione).

È guidata dall’amministratore delegato Antonio Valiutti, ex Hype. Nel Consiglio di Amministrazione presieduto da Mario Boselli troviamo anche Virginia Borla, Giampio Bracchi, Donatella Busso, Renato Cerioli, Andrea Chioatto, Achille Galdini e Paola Papanicolaou.

Da Intesa a isybank: le criticità del passaggio automatico

Lanciata a giugno 2023, isybank ha fatto discutere in particolare per il modo in cui Intesa ha informato del trasferimento automatico dei correntisti da Intesa Sanpaolo a isybank, banca dello stesso gruppo ma senza filiali fisiche e fruibile solo da app.

Sebbene questa decisione riguardasse principalmente i clienti digitali, ossia quelli abituati a gestire le proprie operazioni bancarie attraverso canali online e quindi target ideale per la nuova piattaforma, le modalità di comunicazione e il passaggio senza consenso esplicito sono state giudicate inadeguate, portando a un intervento dell’Antitrust.

Intesa Sanpaolo, infatti, ha notificato il trasferimento solo attraverso l’area personale della sua app, senza l’uso di notifiche push o pop-up per attirare l’attenzione dei clienti. Inoltre, non è stato fornito un quadro chiaro delle nuove condizioni contrattuali di isybank, che includevano cambiamenti significativi per gli utenti.

Isybank recensioni e opinioni


Fonte: App Store, 18/11/2024
Nel momento in cui scriviamo l’app di isybank su App Store ha un punteggio di 4,4 su 5 su oltre 14.000 valutazioni, la maggior parte delle quali a 5 stelle.

Al contrario, su Trustpilot isybank ha un voto di 1,7 – pari al giudizio Pessimo – su circa 540 recensioni e più dell’80% di valutazioni a una stella.

Le recensioni su Trustpilot mettono in evidenza una serie di problematiche che sembrano influire negativamente sull’esperienza dei clienti.


Fonte: Trustpilot, 18 novembre 2024.

Ecco un’analisi dettagliata dei principali punti critici:

  • Problemi con il buono Amazon. Molti utenti segnalano difficoltà nell’ottenere il buono Amazon promesso con l’apertura di un conto tramite il codice amico. Alcuni riferiscono che il buono arriva dopo tempi lunghissimi, spesso oltre un anno, e solo dopo numerosi tentativi di contattare l’assistenza clienti.
  • Assistenza clienti inadeguata. Un tema ricorrente è l’insoddisfazione verso il servizio di assistenza clienti, descritto come inefficace e incapace di risolvere i problemi segnalati. Molti clienti lamentano risposte vaghe o l’impossibilità di ottenere soluzioni concrete, aumentando il senso di frustrazione e insicurezza.
  • Conti bloccati senza spiegazioni. Diverse recensioni denunciano il blocco improvviso dei conti correnti, spesso senza una motivazione chiara. Questo problema risulta aggravato dalla difficoltà di ricevere assistenza per sbloccare i conti, lasciando i clienti senza accesso al proprio denaro per periodi prolungati.
  • Problemi tecnici con l’app. Gli utenti segnalano bug frequenti ed errori tecnici. La chat integrata nell’app, pensata per facilitare il supporto clienti, è spesso inutilizzabile, aggravando ulteriormente le difficoltà nel ricevere assistenza.
  • Blocco delle credenziali. Un altro problema rilevante è il blocco delle credenziali d’accesso, con segnalazioni di utenti che si trovano impossibilitati a gestire il proprio conto. Questa situazione, unita alla difficoltà di comunicare con il supporto clienti, genera una forte insoddisfazione.
  • Difficoltà nella creazione di carte virtuali. Alcuni utenti riportano problemi nel creare carte virtuali tramite l’app, un servizio essenziale per molti clienti digitali. Questo problema accentua la percezione di un’esperienza bancaria incompleta e poco funzionale.

Le criticità emerse dalle recensioni di isybank su Trustpilot sembrano rendere complicata la gestione del conto e delle operazioni quotidiane, danneggiando l’immagine della banca e mettendo in discussione la sua capacità di operare come una piattaforma esclusivamente digitale.

Dall’altra parte, chi ha avuto un’esperienza positiva con isybank afferma di aver apprezzato l’apertura semplice e veloce del conto, i costi convenienti e le numerose funzionalità utili.

Come funziona isybank

Isybank funziona come qualsiasi conto online che si gestisce via app, in modo simile a Revolut, solo per fare un esempio. Per usare isybank bisogna scaricare l’app da App Store o Google Play Store, aprire il conto e scegliere un piano tra isyLight a canone zero, isySmart e isyPrime.

Per registrarsi bisogna inserire un’email valida e il numero di cellulare del dispositivo su cui ricevere un codice di sicurezza. A questo punto crei un PIN di accesso che ti servirà per accedere all’app o autorizzare le operazioni future, e scegli una modalità di identificazione tra carta d’identità, passaporto, patente e SPID. Dovrai anche scattarti un selfie che verrà utilizzato come elemento di sicurezza nelle tue operazioni future. Tieni a mente che il documento che usi per l’identificazione deve essere in corso di validità e preferibilmente con una data di scadenza lontana.

Una volta aperto il conto, questo è attivo da subito e la carta di debito per pagare online e contactless è già disponibile in app. Se vuoi, puoi anche richiedere una carta fisica e personalizzabile.

Ecco cosa puoi fare con isybank:

  • Avere un conto corrente con IBAN e carta di debito associata
  • Fare bonifici, pagamenti e prelievi (anche senza carta ma direttamente dall’app allo sportello)
  • Monitorare le spese con la funzionalità Analisi Spese
  • Fare ricariche, pagare il bollo auto, bollettini ecc.
  • Gestire le carte, bloccarle e sospenderle
  • Ricevere assistenza tramite la filiale digitale
  • Scambiare denaro con i contatti della tua rubrica in tempo reale
  • Ricevere un anticipo dello stipendio o della pensione fino a 15 giorni prima della data di accredito, pagando una commissione.

Chi può utilizzare isybank?

Il conto isybank è riservato a chi è residente in Italia. L’app è disponibile per i dispositivi con sistema operativo Android 8 e versioni successive, e per i dispositivi con sistema operativo iOS 13 e versioni successive. Non è disponibile su Huawei AppGallery.

Piani Isybank: costi e commissioni

Oltre al Conto di Base per le fasce socialmente svantaggiate e per i titolari di pensioni fino a 18.000€ lordi annui, isybank offre tre tipi di piani tra cui scegliere:

  1. Piano isyLight senza canone mensile ma con carta fisica a pagamento non personalizzabile, prelievi di contante più costosi rispetto agli altri due piani e bonifici instant SEPA a pagamento;
  2. Piano isySmart che costa 3,90 euro al mese, include anche la carta fisica gratuita o personalizzabile al costo aggiuntivo di 10 euro e permette di effettuare prelievi senza commissioni;
  3. Piano isyPrime, il più costoso (ha un canone di 9,90 euro al mese) ma anche quello più ricco di funzionalità e servizi gratuiti inclusi. Questo è l’unico piano che consente di avere una carta metal ma al costo di 39 euro.


PIANO CANONE CARTA INCLUSA
isyLight Gratuito Carta di debito digitale
isySmart 3,90€ al mese Carta di debito digitale, carta fisica in plastica riciclata
isyPrime 9,90€ al mese Carta di debito digitale, carta fisica personalizzabile

Ecco elencate nel dettaglio i principali costi di ognuno.

Piano isyLight

IsyLight è il piano che offre il conto a canone zero, dedicato ai clienti digitali con un’operatività ridotta (o standard) nei pagamenti tramite bonifici, con preferenza verso l’utilizzo di strumenti di pagamento digitali e con scarsa propensione all’utilizzo del contante. Ecco i principali costi e spese per chi lo sceglie.

  • Apertura del conto: gratis
  • Canone mensile: 0 euro
  • Imposta di bollo: Sì, 34,20 euro
  • Prelievo agli sportelli Intesa Sanpaolo: 0 euro
  • Prelievi altre banche: 1,10 euro
  • Bonifico SEPA 0 euro
  • Bonifico extra SEPA: 12 euro
  • Ricarica carta prepagata: 1 euro
  • Acquisto carta fisica: 12 euro
  • Sostituzione carta fisica: 5 euro
  • Spedizione carta fisica per posta raccomandata: 3,80 euro
  • Commissione di conversione valuta sull’importo di operazioni non in euro: 0 euro, poi 2%/minimo 0,50€

Piano isySmart

  • Apertura del conto: gratis
  • Canone mensile: 3,90 euro
  • Offerta: Se hai già compiuto 35 anni e apri il conto entro il 31 gennaio 2025 isySmart è a canone zero fino al 31 gennaio 2026
  • Imposta di bollo: Sì, 34,20€
  • Totale spese annue: 81 euro
  • Carta di debito fisica: gratis
  • Personalizzazione carta fisica: Sì, 10 euro
  • Invio estratto conto online: 0 euro
  • Cartaceo trimestrale: 0,70€
  • Prelievo allo sportello Intesa Sanpaolo: 0 euro
  • Prelievi altre banche e all’estero: 0,40€
  • Prelievo presso punti operativi convenzionati: 1 euro
  • Bonifico SEPA: 0 euro
  • Instant SEPA: gratuiti
  • Bonifico extra SEPA: 12 euro
  • Ricarica carta prepagata: 0,50 euro
  • Carta fisica: 0 euro
  • Sostituzione carta fisica: 5 euro
  • Commissione di conversione valuta sull’importo di operazioni non in euro: 2% / minimo 0,50€ (a decorrere dall’11/01/2024)
  • Pagamento MAV: 0 euro
  • Ricarica cellulare via app: 0 euro
  • Pagamento CBILL / pagoPA, Pagamento bollo auto, bollettini postali premarcati: 1,30 euro
  • Sostituzione carta fisica: 5 euro
  • Sostituzione supporto fisico personalizzato: 12,50 €
  • Spedizione carta via raccomandata: 3,80€
  • Commissione di conversione valuta sull’importo di operazioni non in euro: 2% / minimo 0,50€

isyPrime

IsyPrime è dedicato ai clienti digitali con un’operatività transazionale su prelievi, incassi e pagamenti ampia ed evoluta, non facilmente preventivabile ex ante, che preferisce costi forfettari certi a commissioni a consumo. Il piano soddisfa le esigenze della clientela che apprezza elementi particolarmente distintivi e caratterizzanti dei propri strumenti di pagamento come la carta personalizzata.

  • Apertura conto: gratuita
  • Canone annuo: 153 euro (canone mensile: 9,90 euro + imposta di bollo 34,20 euro)
  • Offerta: Se hai meno di 35 anni e sottoscrivi isyPrime entro il 15 gennaio 2025, canone zero e imposta di bollo a carico della banca
  • Prelievi gratis anche presso altre banche
  • Bonifici SEPA: gratis
  • Bonifici Extra SEPA: 12 euro
  • Ricarica carta prepagata: 0 euro
  • Pagamenti CBILL e pagoPA, MAV, bollo auto, bollettini postali premarcati: gratis
  • Sostituzione carta: 5 euro
  • Sostituzione carta personalizzata 12,50 euro
  • Spedizione carta via raccomandata 3,80 euro
  • Versamento e prelievo contante gratis
  • Zero commissione di conversione valuta sull’importo di operazioni non in euro, poi 2% minimo 0,50 euro.

Di seguito la tabella riassuntiva dei limiti della carta isybank:


Fonte: sito isybank

Isybank: pro e contro

Vediamo di seguito una lista di vantaggi e svantaggi legati al conto isybank.

Pro

  • Ha un piano a canone zero
  • Il conto isyPrime è gratuito e non prevede imposta di bollo per gli under 35
  • Il conto isySmart ha il canone azzerato per gli over 35
  • Buono regalo Amazon da 100€ per chi apre il conto con codice amico
  • È inclusa l’assicurazione acquisti e scippo/aggressione al bancomat
  • Bonifici gratuiti
  • Possibilità di chiedere prestiti istantanei

Contro

  • La carta fisica ha un costo di emissione di 12 euro nel piano gratuito
  • Prelievi presso altre banche gratuiti solo con il piano più costoso
  • Non è più conveniente di altri conti pensati per un’utenza giovane
  • Non è possibile aprire conti cointestati
  • Non sono disponibili conti per le aziende
  • Non c’è un conto per under 18
  • Conto gestibile solo via app mobile, non da web
  • Mutui, prestiti e conti di investimento non migrano da Intesa Sanpaolo a isybank
  • Ricevere un bonifico extra SEPA è più caro (costa 12 euro mentre con Intesa 6 euro).

Come contattare Isybank: numero verde e servizio clienti

Isybank non ha filiali fisiche, quindi per ricevere assistenza di qualsiasi tipo non ci si può recare in banca e parlare con un consulente in carne e ossa. Ciò si traduce in un’interazione remota con la filiale digitale, raggiungibile al numero verde 800.303.303 (o +39 011.80.19.200 dall’estero, a pagamento) e via chat in tempo reale. Il gestore digitale risponde dall’Italia dal lunedì al giovedì dalle 7:00 alle 24:00; il venerdì dalle 7:00 alle 22:00; il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 19:00.

Differenze tra isybank e Intesa Sanpaolo

Confronto con XME Conto Intesa Sanpaolo aperto online da un cliente con meno di 35 anni che accredita lo stipendio sul conto, che è anche il target di isybank.


ISYBANK XME INTESA SANPAOLO
Canone mensile del conto 0-9,90€ 0€
Carta di debito 12€ (piano isyLight)
Gratis (altri piani)
Gratis
Prelievi ATM banche del Gruppo Gratis Gratis
Prelievi ATM altre banche 1,10€ piano isyLight
0,40€ piano isySmart
Gratis piano isyPrime
Gratis
Bonifici SEPA in euro verso Italia e UE Gratis
0,40€ Instant SEPA (piano isyLight)
Gratis
Imposta di bollo sul conto corrente No
Invio estratto conto cartaceo 0,70€-0€ 0€

I nuovi clienti Intesa con più di 35 anni possono avere il canone mensile base a 0,50 euro invece di 8,50 euro e il canone mensile della XME Card Plus a 0,50 euro invece di 1,50 euro se la richiedono online contestualmente all’apertura del conto.

Se avevi XME Conto di Intesa Sanpaolo e passi a isybank, canone zero e no imposta di bollo fino al mese successivo al compimento dei 35 anni. Dopodiché il canone costa 3,90€ al mese ed è a tuo carico anche l’imposta di bollo da 34,20€; l’invio delle comunicazioni in forma cartacea prima gratuito passa a 0,70€.

Bonifici SEPA 0 euro

Bonifici extra SEPA non in euro: 12 euro

Ricarica carta prepagata: 0 euro

Pagamento MAV, ricarica cellulare via app, pagamento bollo auto, bollettini postali, F24 ecc: 0 euro

Chi ha aperto il conto Intesa Sanpaolo con la Carta Giovani Nazionale non trae vantaggio a passare a Isybank, perché gode del canone e delle spese azzerate fino al compimento di 40 anni. Nel dettaglio quindi può usufruire di canone mensile base gratis, prelievi gratis anche presso altre filiali, imposta di bollo pagata dalla banca e addebiti sdd gratuiti. Inoltre si può usufruire del 50% di sconto sulle spese d’istruttoria se richiedi un mutuo Domus.

Attiva la carta Giovani Nazionale ed entro il 31 dicembre segui questi passaggi:

  1. Scarica l’app IO sul tuo smartphone dal sito web IO
  2. Effettua l’accesso all’app con SPID o CIE
  3. Ricerca XME Conto Intesa Sanpaolo direttamente nell’app
  4. Fornisci i dati richiesti, sottoscrivi il contratto e apri il conto
  5. La carta viene spedita per posta a casa e arriva dopo una settimana.

Tieni a mente che non è disponibile su isybank, a differenza di Intesa Sanpaolo, XME Salvadanaio. I servizi di accantonamento delle somme e di acquisto di buoni Amazon non sono più disponibili a partire dal 19 febbraio 2024. Puoi comunque utilizzare i buoni Amazon già acquistati, dei quali potrai inoltre continuare a recuperare i codici anche dopo il trasferimento dei rapporti in Isybank tramite la nuova app. Sempre a partire dal 19 febbraio 2024 la banca provvederà a riunire al saldo del conto la parte del saldo creditore accantonata, fermo restando la sua facoltà di provvedere nel frattempo in autonomia.

Leggi anche: Conto deposito Intesa Sanpaolo, guida alle opzioni

Tuttavia c’è un bel vantaggio che isybank ha: i prestiti istantanei. Puoi ricevere un anticipo sul tuo stipendio o sulla tua pensione, da 3 a 15 giorni prima della data di accredito. La risposta avviene in qualche minuto. Ricevi immediatamente la somma sul conto, senza documenti o giustificativi. La banca stima la data dell’accredito dello stipendio o della pensione sulla base di quello del mese precedente. Paghi una sola commissione da un minimo di 0,10€ a un massimo di 9€. L’importo anticipato ti sarà addebitato in automatico in un’unica soluzione nel giorno in cui solitamente ricevi lo stipendio. No imposta di bollo in sede di erogazione e a ogni invio di comunicazioni di legge, no spese di istruttoria e di incasso rata. Puoi richiedere l’anticipo di parte del tuo stipendio o pensione, anche più volte nel corso del mese, entro il limite dell’importo massimo previsto per te.

Puoi richiedere l’anticipo stipendio se hai:

  • residenza in Italia
  • tra i 18 e gli 80 anni non compiuti alla scadenza del prestito
  • pensione o contratto di lavoro a tempo indeterminato, e non usufruisci della Cassa Integrazione Guadagni
  • stipendio o pensione maggiore o uguale a 500 euro netti mensili
  • un conto aperto presso isybank, da almeno 30 giorni prima della richiesta del prestito (esclusi i titolari di Conto di Base rivolto alle “Fasce Socialmente Svantaggiate” ai sensi dell’art. 4 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 70 del 2018)
  • contratto di lavoro a tempo indeterminato o pensione, con accredito dello stipendio o pensione su un conto isybank nei 30 giorni precedenti la richiesta del prestito.

Per i dettagli invitiamo a consultare il documento informativo dei prestiti.

Conviene di più isybank o Intesa?

La scelta tra isybank e Intesa Sanpaolo dipende dalle proprie esigenze e preferenze. In generale, isybank conviene se gestisci il tuo conto principalmente o esclusivamente in modalità digitale e se non ti rechi mai in filiale. In questi casi, isybank offre costi contenuti e un’esperienza digitale semplice e intuitiva.

Se invece preferisci avere un rapporto, seppur sporadico, con la tua filiale, è preferibile restare o tornare in Intesa Sanpaolo che offre una vasta rete di filiali in Italia e all’estero, che possono essere utili per effettuare operazioni in contanti o per richiedere assistenza in persona.

Conviene passare a isybank se:

  • Gestisci il tuo conto principalmente in modalità digitale
  • Non ti rechi mai in filiale
  • Non prelevi contanti perché paghi sempre via smartphone o al massimo con carta
  • Hai attualmente un conto in cui paghi il canone, i bonifici e altre operazioni
  • Hai XME Conto under 35, a patto di confrontare attentamente i costi e le commissioni.

Non conviene passare a isybank se:

  • Preferisci avere un rapporto, seppur sporadico, con la tua filiale
  • Hai attualmente un conto corrente a zero spese, zero canone o in cui usufruisci di promozioni
  • Hai un conto d’investimento con Intesa, perché isybank non offre al momento questo prodotto e bisognerebbe gestire tutto da due piattaforme diverse, a discapito della comodità.

Il passaggio alla nuova banca interamente digitale può essere inoltre vantaggioso se cerchi un modo per ottenere prestiti online veloci, in modo semplice direttamente dalla tua banca.

Scopri anche: Il miglior conto corrente a zero spese

Conclusioni

In generale, Isybank è più adatta a persone con buona dimestichezza con la tecnologia, che preferiscono la comodità di un conto 100% digitale, e che non sentono la necessità di avere interazioni fisiche con la banca. Dovresti valutare altre carte e conti correnti se:

  • Hai poca familiarità con l’uso di smartphone, app e servizi digitali
  • Preferisci recarti in filiale e avere un contatto fisico con il personale della banca per gestire le operazioni o per ricevere assistenza. La gestione esclusivamente digitale può rendere più difficile ottenere assistenza immediata in caso di problemi tecnici o urgenze, poiché Isybank si affida ai canali online o telefonici, che possono non essere sempre tempestivi quanto l’assistenza in filiale.
  • Hai esigenze finanziarie complesse: Isybank, essendo una banca digitale orientata alla semplicità, non fornisce l’intera gamma di prodotti e servizi finanziari che si trovano in una banca tradizionale, come consulenza su investimenti complessi, piani pensionistici, o servizi di gestione patrimoniale avanzati.

Domande frequenti

A cosa serve isybank?

Intesa Sanpaolo ha creato isybank per rispondere alle esigenze di tutti quei clienti che preferiscono gestire le proprie attività bancarie online e tramite app, per competere con challenger bank come N26, Revolut e Hype, e fornire un’alternativa a queste banche digitali con un’offerta di servizi e prodotti simili e un prezzo competitivo. L’offerta di servizi bancari esclusivamente tramite app mobile consente a Intesa Sanpaolo di ridurre i costi di gestione delle filiali fisiche.

Quanto costa isybank?

I costi di isybank dipendono dal piano scelto. isyLight costa zero euro al mese, ha i prelievi gratuiti presso gli sportelli del Gruppo Intesa Sanpaolo e i bonifici SEPA gratis. Per quanto riguarda i bollettini, l’addebito diretto ha un costo di 0,80€ e i CBILL e pagoPA di 1,30€. Tutti i conti isybank includono la carta di debito gratuita in versione digitale, mentre chi vuole anche una carta di debito fisica in PVC può averla gratis con i piani a pagamento e a 12 euro con il piano a canone zero. Tutti i costi di isybank sono illustrati nel dettaglio nella nostra guida.

Come non passare a Isybank?

Chi ha ricevuto la comunicazione da Intesa del trasferimento del conto a isybank aveva tempo fino al 30 settembre 2023 per contattare Intesa al numero verde 800.303.303 e restare a Intesa comunicando di non riconoscersi nelle caratteristiche dei “clienti prevalentemente digitali”. Anche se è trascorso questo termine, si può comunque esercitare il diritto di recesso da isybank entro il 17 marzo 2024 e tornare a Intesa Sanpaolo o aprire il conto presso un’altra banca. Per chiudere il conto bisogna compilare e firmare questo modulo per il recesso, allegando il documento d’identità registrato in isybank e il codice fiscale. Il modulo è da inviare via raccomandata all’indirizzo Isybank Spa Via Monte di Pietà 8 20121 Milano, oppure via PEC alla casella info@pec.isybank.com.

Dove prelevare con isybank?

Con isybnk è possibile prelevare contante ai bancomat in Italia e all’estero, sia con la carta fisica che in modalità cardless. I prelievi agli sportelli delle banche del Gruppo anche senza carta sono sempre gratuiti, al di là del piano scelto. Il prelievo presso altre banche (SEPA ed Extra SEPA) ha un costo di 1,10€ per i clienti isyLight e di 0,40€ per i clienti isySmart.

Quanti clienti ha isybank?

Entro il 2024 i clienti Intesa Sanpaolo trasferiti a isybank saranno 4 milioni. Nel momento in cui scriviamo ha superato i 450mila clienti.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.