B-ilty, la piattaforma di illimity Bank per piccole e medie imprese, startup e professionisti, offre una gestione digitale completa del conto e accesso a finanziamenti. Totalmente gestibile online, anche tramite app, permette di monitorare conti illimity e di altre banche, visualizzare grafici finanziari in tempo reale e assegnare ruoli per la gestione del conto.
I vantaggi della gestione digitale sono molteplici, ma si scontrano talvolta con l’assenza di filiali fisiche della banca e con le difficoltà pratiche nel versare contanti e assegni. I due tipi di conti include carte e bonifici gratuiti, e offre soluzioni come POS e finanziamenti, inclusi factoring e prestiti a lungo termine.
Le recensioni sull’assistenza clienti non sono particolarmente positive, evidenziando margini di miglioramento in termini di efficienza nella gestione dei problemi. In questa guida esaminiamo pro e contro di b-ilty, i servizi inclusi e i costi, per supportare la decisione sull’apertura del conto.
+ Flessibilità + Controllo - Tempo perso = Conto tot.
IBAN italiano + Bonifici SEPA + SDD + F24 + PagoPA + RiBa + 1 carta Visa Business
sul sito tot.
Pro
- Canone gratuito il primo mese di apertura
- Il canone del piano illimitato presenta un buon rapporto qualità-prezzo
- Piattaforma completa per la gestione e il monitoraggio aziendale, con grafici aggiornati in tempo reale
- Molti canali di assistenza
- Bonifici e addebiti diretti senza commissioni
- Ampio ventaglio di soluzioni di credito per le imprese
- Accesso ai POS Nexi, tra i migliori POS secondo Forbes Advisor
- Relationship Manager a disposizione per lo sviluppo di nuove strategie imprenditoriali
Contro
- Non è un conto multivaluta
- L’offerta non prevede un piano gratuito
- Assenza di filiali fisiche
- Versamento di contanti e assegni via ATM non disponibile
- Commissioni sui prelievi di contante in Italia e all’estero
- Commissioni su bollettini, PagoPA e RAV
- Commissioni elevate sui bonifici extra SEE
- Punteggio basso e molte recensioni negative su Trustpilot
- Rimborso massimo dei finanziamenti alle imprese 84 mesi
Indice
B-ilty: cos’è e come funziona
B-ilty è il conto business di illimity Bank, la banca digitale italiana con sede a Milano lanciata nel 2018 e guidata da Corrado Passera. Illimity offre anche conti correnti e conti deposito a privati.
Il conto business b-ilty è rivolto a piccole e medie imprese, in particolare alle attività con fatturato fino a 10 milioni di euro, startup e professionisti, che possono monitorare e gestire pagamenti in entrata e in uscita, accedere a servizi bancari su misura e a soluzioni di credito ad hoc tramite la piattaforma.
Il primo passo per accedere ai vantaggi di di b-ilty è aprire un corrente business illimity, disponibile attualmente in due versioni:
- Conto business basic – 11,90€ al mese
- Conto business illimitato – 40€ al mese
Il conto illimitato b-ilty rappresenta in ordine temporale il primo conto corrente aziendale lanciato da illimity Bank. È un conto business online che affianca ai tradizionali servizi bancari (bonifici, F24, PagoPA etc.) funzioni utili a monitorare l’andamento dell’impresa per migliorarne le performance. Offre accesso ad una vasta di prodotti e servizi finanziari, tra cui carte e servizi di pagamento, affidamenti e apertura di credito, factoring, soluzioni di finanziamento, mutui e POS portatili e fissi Nexi.
Ecco un quadro di come funziona e le sue principali caratteristiche.
- È un conto in euro
- Prevede un canone mensile di 40€, azzerato per il primo mese
- Si gestisce via internet o mobile banking
- I bonifici SEPA in Italia e in UE (paesi SEE), anche istantanei, sono inclusi e gratuiti
- Le spese di registrazione operazioni sono azzerate
- I pagamenti via F23, F24, MAV e addebiti SDD sono gratis
- Include un totale di tre carte aziendali gratuite (una carta di debito internazionale e due carte di credito)
- Consente di monitorare l’andamento dell’impresa tramite dashboard e grafici aggiornati in real time, in relazione a tutti i conti correnti che vi fanno capo inclusi quelli aperti c/o altre banche
- Previa abilitazione, alla gestione del conto e delle carte possono accedere profili illimitati diversi dal titolare/i del conto o dell’impresa, ad esempio dipendenti e collaboratori a vario titolo. La funzione “Gestione Profili” consente di assegnare a diversi soggetti aziendali specifici ruoli, poteri e autorizzazioni (Il Master, profilo di massimo livello, può disporre pagamenti, visualizzare il saldo del conto, la documentazione, aggiungere nuovi utenti e gestire le abilitazioni. Il Delegato dispositivo, su abilitazione del Master, può disporre pagamenti, visualizzare il saldo del conto e la documentazione. Il Delegato informativo, sempre su abilitazione del Master, può visualizzare il saldo e la documentazione).
Conto basic
Il conto business basic di illimity Bank è il piano più economico dell’offerta, ma a fronte di alcune limitazioni e costi assenti nel conto illimitato. I due hanno in comune vantaggi come l’azzeramento delle spese di registrazione delle operazioni, il canone internet banking gratuito, la firma digitale inclusa e il servizio Illimity Connect incluso, che consente di avere una vista aggregata delle finanze aziendali tenendo traccia dei movimenti su diversi conti correnti. Inoltre, entrambi i conti includono il supporto di un Relationship manager di fiducia e del servizio Clienti Smart Care.
Il conto basic è conveniente per le imprese con bassa operatività, pochi dipendenti e un volume di affari moderato. Per le imprese con operatività elevata, molti dipendenti e volume di affari elevato, il conto illimitato è senz’altro da preferire.
Quanto costa b-ilty
Il conto basic ha un canone di 11,90 € al mese, con il primo mese gratuito. Il piano include 20 bonifici SEPA gratuiti al mese in Italia e in Europa; superata questa soglia, ogni bonifico ha un costo di 1€. I bonifici istantanei sono disponibili a 2€, più una commissione aggiuntiva. Gli addebiti diretti SDD costano 0,50 €, i bollettini postali 2€, mentre i pagamenti PagoPA e CBILL hanno una commissione di 1,50 €. I pagamenti F23, F24 e MAV sono gratuiti.
Per le carte incluse, b-ilty Basic offre una carta di debito business internazionale gratuita; ogni carta aggiuntiva costa 3€ al mese. La carta di credito business prevede un canone annuo di 52€. Entrambe le carte sono compatibili con i mobile wallet Apple e Google. I prelievi nell’area Euro hanno un costo di 1,50€, mentre fuori dall’Eurozona costano 2 €.
B-ilty Illimitato prevede un canone mensile fisso di 40€ con periodicità di addebito trimestrale posticipata e offre il primo mese di canone gratuito.
Fra le spese azzerate figurano i costi per conteggio interessi e competenze, i canoni delle carte, l’emissione dell’estratto conto online e le comunicazioni. Solo il rilascio dell’estratto conto in formato cartaceo e l’invio di comunicazioni tramite posta tradizionale sono a pagamento (2€ ad operazione, eseguita su esplicita richiesta del cliente).
Come abbiamo visto nel funzionamento di b-ilty, i bonifici SEPA, anche istantanei, sono gratuiti verso tutte le banche, così come gli addebiti SDD, le spese di registrazione operazioni e il pagamento degli F23, degli F24 e dei MAV.
Per offrirvi un quadro completo della convenienza di b-ilty dal punto di vista dei costi, riportiamo l’elenco di altri servizi gratuiti inclusi nel canone del conto illimitato: servizi di internet e mobile banking; utilizzo delle carte sui mobile wallet; Spending Control evoluto; aggiunta di utenti abilitati all’utilizzo dell’internet banking; firma digitale per la sottoscrizione dei contratti; servizio illimity Connect per gestire contemporaneamente diversi conti bancari i servizi di assistenza Smart Care, Relationship Manager di fiducia e Supporto in area privata.
Passiamo ai costi previsti oltre al canone mensile:
- Bollettini postali 2€
- PagoPA – CBILL 1,50€
- RAV 1€
- Ri.ba 0,50€ (spese/commissioni per ordine ritiro effetti su altre banche da 3,10€ a 7,50€)
- Prelievi in area Euro con carta di debito 1,50€
- Prelievi area extra Euro con carta di debito 2€
- Commissione aggiuntiva per bonifico SEPA urgente 10€
- Commissione aggiuntiva per bonifico SEPA urgente disposto tramite Remote Banking 10€
- Commissione per bonifico in divisa verso Italia e Paesi SEE 10€
- Commissione per bonifico in divisa da Italia e Paesi SEE 8€
- Commissioni sulle giacenze medie trimestrali solo nel caso in cui risultino inferiori alla franchigia, fissata a 500.000€
- Bonifici singoli/multipli verso/da Paesi Extra SEE 10€
- Richiamo di bonifico inviato 6€
- Ulteriore carta di debito (su richiesta) 3€ al mese
- Ulteriore carta di credito (su richiesta) 52€ l’anno
- Imposta di bollo per produzione estratto conto nella misura massima di 100 euro (su base annua) ove prevista
- Recupero spese postali: recapiti effettuati tramite posta ordinaria, raccomandata, prioritaria espresso, corrieri (es. invio di effetti resi insoluti, assegni impagati, avvisi Ri.Ba. in scadenza, ecc.), recupero spese sostenute secondo le tariffe vigenti commissione per certificazioni varie 100,00€; spese per invio assegni circolari 4,50€; spesa documentazione relativa a singole operazioni – per ogni singolo documento 6,25€.
Il costo dei bollettini, dei PagoPA e dei RAV rientra nella media prevista da altre banche, anche se un conto con operatività illimitata potrebbe estendere la gratuità anche ad operazioni abbastanza frequenti come queste per le imprese, fra le altre.
Lo stesso vale per il prelievo di contante: le commissioni sono concorrenziali, eppure il loro azzeramento o l’inclusione nell’offerta di un pacchetto di bonifici gratuiti renderebbe il prodotto più appetibile.
Il conto business Qonto, ad esempio, nelle versioni Essential, Business ed Enterprise, include prelievi gratuiti a 1€ in area Euro ed extra Euro in base alla carta di debito attivata, PagoPA ad 1€ e altri vantaggi. Rispetto al Conto Illimitato b-ilty, prevede limiti ai bonifici SEPA e altre condizioni da considerare per un’equa comparazione.
Come aprire il conto b-ilty
L’apertura del conto b-ilty è abbastanza semplice, considerando il fatto che il prodotto è 100% digitale e la procedura può essere avviata tanto dal sito ufficiale di illimity Bank quando dall’app mobile della banca.
Se utilizzi il PC ti basterà lanciare uno dei seguenti browser: Chrome, Firefox o Opera. Per aprire b-ilty via smartphone, invece, basta scaricare l’app di illimity Bank da App Store o Google Play Store.
L’apertura del conto business b-ilty richiede il possesso dei seguenti documenti, che dovrai tenere a portata di mano per finalizzare l’operazione:
- Documento di identità e tessera sanitaria del rappresentante legale e dei titolari d’impresa
- La visura camerale in formato PDF e il certificato di attribuzione partita IVA contenente il codice ATECO
- I dati del bilancio con attivo totale in stato patrimoniale (o previsionale)
- Tutti i contatti aziendali (numero di telefono, e-mail, PEC)
Vediamo come aprire il conto corrente da PC, una modalità da preferire se i documenti aziendali sono raccolti in una cartella su un computer fisso.
Nella homepage del sito illimity.com trovi il collegamento diretto alla pagina dedicata a conto b-ilty: una volta aperta dovrai cliccare sul bottone “Apri conto B-ilty” per essere reindirizzato all’url dedicato all’apertura del conto corrente.
A questo punto scegli se aprire il Conto Corrente Illimitato oppure il nuovo Conto Basic b-ilty. Clicca il bottone “Apri conto” accanto al prodotto di tuo interesse e segui le istruzioni compilando il form online con le seguenti informazioni:
- Partita IVA
- Dati del rappresentante legale dell’impresa
- Dati sull’impresa (settore merceologico, numero di dipendenti etc.)
- Dati sui titolari effettivi
Il passaggio che segue la compilazione del form è la verifica dell’identità tramite un video riconoscimento.
Se nel processo di apertura conto utilizzi il computer fisso o il laptop dovrai avviare la webcam, se invece usi lo smartphone basta aprire la fotocamera.
Per concludere con successo questo passaggio dovrai registrare un video in cui compiere l’azione descritta sullo schermo (es. mostrare la carta di identità, sbattere le ciglia o pronunciare una parola).
Eseguito il video riconoscimento, scegli il tuo piano verificando i servizi e i prodotti inclusi, conferma il tutto e attendi l’invio da parte della banca del PIN dispositivo e del contratto via e-mail.
Negli ultimi passaggi dovrai in sequenza confermare l’e-mail, firmare digitalmente il contratto e scegliere la password per il tuo account illimity. Riceverai la conferma di apertura conto tramite email e da quel momento potrai accedere alla tua area privata con la e-mail e password.
Conto b-ilty: carte di credito e di debito
Il conto corrente con operatività senza limiti, Conto b-ilty business Illimitato, include una carta di debito gratuita e due carte di credito gratuite, personalizzabili con un design a scelta del richiedente.
Ecco le principali caratteristiche di entrambe:
Se necessiti di ulteriori carte di debito puoi richiederne altre, al canone di 3€ al mese cad. Lo stesso vale per le carte di credito ulteriori rispetto alle due incluse nel conto: puoi richiederle e ottenerle al canone annuale di 52€ cad.
Sul mercato esistono conti correnti analoghi inclusivi del rilascio di numerose carte di debito gratuite, anche virtuali (per esempio l’offerta Qonto per le imprese ne include 15), sebbene pochi prevedano il rilascio di una o più carte di credito come illimity Bank.
Ti potrebbe interessare anche: Le migliori carte di credito aziendali
Le opzioni di finanziamento con b-ilty
Alle piccole e media imprese, illimity Bank offre diverse opzioni di finanziamento, tra cui prestiti garantiti a medio lungo termine per avviare l’attività o realizzare i progetti aziendali più importanti.
I finanziamenti a medio lungo termine b-ilty hanno le seguenti caratteristiche:
- Sono riservati alle PMI con sede in Italia operative da almeno 2 anni
- Finanziano un importo minimo di 50.000€ e massimo di 2.000.000€
- Prevedono piani di rimborso da 18 a 84 mesi
- Sono supportati fino all’80% delle spese complessive dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia ai sensi della L. 662/96 e successivi aggiornamenti
- Prevedono commissioni di strutturazione pari all’1.75%
- Hanno un periodo di preammortamento di 6 mesi *mesi di rimborso in cui si paga una rata composta di soli interessi, più bassa rispetto a quella dell’ammortamento
- Sostengono le attività direttamente legate all’impresa, tra cui:
• Gli investimenti in macchinari e materie prime
• La gestione della liquidità
• I progetti di sviluppo dell’operatività aziendale o di nuovi mercati
Fra le finalità ammesse dal finanziamento figurano, nel dettaglio:
• Il sostentamento dei costi delle forniture
• L’acquisto di scorte di magazzino
• Le spese per il personale
• Le spese per finanziare più obiettivi connessi all’esigenza di liquidità
Fra le altre opzioni di finanziamento b-ilty figura il factoring aziendale, una soluzione di credito a breve termine nella quale l’impresa, per soddisfare le proprie esigenze di liquidità, cede alla banca i crediti commerciali in cambio di un prestito. Qui di seguito le caratteristiche del factoring b-ilty:
- È dedicato alle attività con fatturato compreso tra i 2 e i 10 milioni di euro l’anno
- Non prevede un limite massimo sull’importo delle fatture in cessione
- Consente di scegliere se cedere al factor, cioè illimity Bank, solo alcune fatture oppure l’intero fatturato
- Ai clienti viene notificata la cessione del credito, senza necessità di approvazione
- È consentito cedere a illimity Bank un massimo di 10 debitori
- La durata media dei debiti non può superare 180 giorni
Da ultimo, tramite b-ilty, le imprese che necessitano di liquidità possono richiedere i finanziamenti B-Green e B-Innovative.
B-Green è un’offerta di credito dedicata ai progetti di sostenibilità ambientale delle PMI:
- Finanzia un importo minimo di 50.000€ e massimo di 2.000.000€
- Prevede piani di rimborso da 18 a 84 mesi
- Prevede commissioni di strutturazione pari all’1.25%
B-Innovative è un’offerta di credito dedicata allo sviluppo digitale, pensata per mantenere alti gli standard tecnologici delle imprese:
- Finanzia un importo minimo di 50.000€ e massimo di 2.000.000€
- Prevede piani di rimborso da 18 a 84 mesi
- Prevede commissioni di strutturazione pari all’1.50%
Conti Business – Offerte consigliate
B-ilty illimity è sicuro?
I conti correnti e le carte b-ilty sono protetti da standard di sicurezza elevati e multilivello.
La trasmissione dei dati sul sito, ad esempio, è protetta dal sistema di crittografia TLS che utilizza l’Advanced Encryption Standard (AES), lo standard più avanzato per la crittografia delle informazioni che viaggiano su internet.
Il controllo sugli acquisti effettuati con carta, invece, passa attraverso i servizi di messaggistica Alert, le notifiche dell’app Nexy Pay e i 3D Secure per gli acquisti online.
Ciò garantisce un buon grado di tutela dei dati bancari e personali, la protezione contro i tentativi di frode o l’utilizzo illecito dei prodotti da parte di terzi.
Quanto ai rischi legati ad un eventuale default bancario, la sicurezza di b-ilty non diverge da quella offerta da altri conti correnti
In questo ambito, i rischi principali per i correntisti sono:
- Il rischio di credito, nel momento in cui la banca non fosse in grado di rimborsare al cliente il saldo disponibile
- Il rischio di “bail-in” (sempre nell’ambito del rischio di credito) dal momento in cui, per ricorrere alla procedura di salvataggio interno, è previsto che la Banca d’Italia possa ricorrere al contributo dei correntisti di una banca per evitarne il default
Tuttavia, tanto il rischio di credito puro quanto il rischio di “bail-in” sono limitati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun depositante una copertura fino a 100.000€.
Assistenza clienti b-ilty
illimity Bank offre un servizio di assistenza clienti digitale multicanale.
Per informazioni sui prodotti e servizi di illimity Bank dedicati alle imprese sono disponibili il numero verde 800.89.44.66, un apposito form di richiesta online (form imprese) e l’area di supporto online b-ilty, in cui trovare utili guide sul ventaglio dell’offerta bancaria e le risposte alle domande più frequenti (FAQ).
In alternativa puoi contattare la banca scrivendo un’e-mail o avviando una chat dal sito illimity per parlare con un operatore in tempo reale. Questi ultimi due canali di contatto sono riservati ai già clienti b-ilty e per utilizzarli è necessario accedere all’area clienti.
B-ilty illimity Bank: recensioni e opinioni
La valutazione dei servizi b-ilty deve passare anche per una analisi dell’opinione media dei clienti, per questo motivo abbiamo consultato e soppesato i pareri espressi dai correntisti sulla piattaforma di recensioni pubbliche Trustpilot.
Alla data in cui scriviamo, illimity Bank su Trustpilot ha un punteggio di 2,7/5 su oltre 300 recensioni, di cui circa la metà a 1 stella.
Gli utenti lamentano diversi tipi di problemi, a partire da criticità specifiche incontrate nel collegare carte di credito emesse da banche diverse sul conto corrente illimity Bank, alle difficoltà di aprire il conto corrente online a causa di tempistiche troppo lunghe. Diverse lamentele riguardano anche l’assistenza, valutata nel complesso come poco tempestiva.
Le recensioni positive sottolineano l’economicità della banca, la funzionalità dell’app mobile e la semplicità di gestione del conto corrente via internet e mobile banking, considerato ricco di funzioni utili.
Da un raffronto con Qonto, emerge che i servizi offerti da quest’ultimo hanno ottenuto finora valutazioni migliori nell’insieme (punteggio di 4,7/5 su più di 16.000 recensioni. Lo stesso vale per Soldo, attualmente valutata con un punteggio di 4,7/5 su oltre 1.800 recensioni (dati al 30 ottobre 2024).
Conti Business – Offerte consigliate
Domande frequenti
A quale banca si appoggia illimity?
illimity è un gruppo bancario fondato e guidato da Corrado Passera, banchiere e dirigente d’azienda italiano ed ex ministro dello Sviluppo Economico. Il marchio illimity è riferito all’omonima banca diretta con sede in Italia, nella città di Milano, che offre servizi finanziari a clienti dell’eurozona. L’istituto è quotato alla Borsa Italiana, dove è presente negli indici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR.
Quanto costa prelevare con illimity?
Il costo dei prelievi con illimity varia a seconda del tipo di conto. I titolari di Conto Smart prelevano gratis importi di minimo 100€ per tre volte al mese, poi ogni prelievo ha una commissione di 1,50€. I prelievi di contante in area Euro costano 2€. Con il Conto Plus i prelievi in area Euro ed extra-Euro uguali o superiori a 100€ sono sempre gratuiti, mentre sotto questa soglia hanno un costo di 2€.
In riferimento ai conti correnti business Illimitato b-ilty e Basic b-ilty, il costo dei prelievi è il seguente:
- Carta di debito: 1,50€ in area Euro, 2€ nei paesi extra UE. Maggiorazione sul tasso di cambio 2%
- Carte di credito: anticipo contante 4%, con un minimo di 0,52€ per operazioni effettuate in area Euro ed un minimo di 5,16€ per operazioni effettuate in area extra Euro.
Quanto è sicura illimity bank?
La sicurezza di illimity Bank si può evincere dall’indicatore di solidità finanziaria CET1 ratio. Quest’ultimo, in base alle informazioni fornite della banca e riportate sul sito illimity, si attesta al 14,6%. Sempre in base alle informazioni riportate dalla banca, illimity vanta 4,6 miliardi di Euro in crediti netti verso i clienti privati e 547 milioni di euro verso la divisione b-ilty a giugno 2024. Come si legge nei risultati trimestrali della società, illimity ha chiuso il primo semestre 2024 con un utile netto di 23 milioni di euro, in aumento del 43% anno su anno, grazie a un incremento dei ricavi e al calo dei costi operativi.
Come aprire un conto illimity?
Puoi aprire un conto illimity direttamente online, dal sito illimitybank.com o dall’app illimity Bank. Dovrai tenere a portata di mano il tuo documento di identità e, se desideri aprire un conto aziendale, il documento di identità e la tessera sanitaria del rappresentante legale e dei titolari d’impresa. Ai fini dell’apertura di un conto business, la banca richiede l’allegazione di ulteriori documenti. Si tratta nel dettaglio della visura camerale in formato PDF, del certificato di attribuzione partita IVA contenente il codice ATECO e dei dati del bilancio con attivo totale in stato patrimoniale (o previsionale). La procedura per aprire un conto illimity è 100% digitale. Prevede la compilazione di un modulo di richiesta online in cui inserire i propri dati personali e/o aziendali, una fase di video riconoscimento, la firma digitale del contratto e la conferma della domanda in un click. Una volta inoltrata la richiesta, bisogna attendere la notifica di attivazione conto corrente via email e l’invio delle credenziali del proprio account da parte della banca.