Offerte VPN consigliate
La redazione di Forbes Advisor è indipendente e obiettiva. Per sostenere il nostro impegno e per continuare a fornire contenuti gratuiti ai nostri lettori, riceviamo un compenso dalle aziende che pubblicizzano i loro prodotti e servizi sul nostro sito. Nello specifico, Forbes Advisor è finanziato mediante due principali modalità.
In primo luogo, mettiamo a disposizione degli inserzionisti spazi pubblicitari in cui presentare le proprie offerte. I compensi che percepiamo a fronte delle inserzioni influiscono sul formato e sulla collocazione all’interno del nostro sito delle offerte in questione. I contenuti che pubblichiamo non interessano la totalità delle aziende o dei prodotti disponibili sul mercato.
In secondo luogo, alcuni dei nostri articoli contengono link a offerte di inserzionisti. Se cliccati, questi “link di affiliazione” possono produrre entrate a favore del sito. I compensi che percepiamo da parte degli inserzionisti, tuttavia, non influenzano il parere o i consigli espressi dalla nostra redazione, né incidono in alcun modo sui contenuti editoriali di Forbes Advisor.
Nonostante l'impegno quotidiano nell'offerta di contenuti dettagliati, aggiornati e in linea con le aspettative dei propri lettori, Forbes Advisor non può garantire la completezza delle informazioni riportate nei propri articoli e declina ogni responsabilità in merito all'accuratezza o alla validità di tali informazioni.
Revisione di
Revisione di
Usare una VPN su smartphone ti consente di usufruire di tutti i vantaggi della rete virtuale privata in mobilità, proteggendo così la tua privacy e bypassando le restrizioni geografiche anche mentre ti connetti dal tuo dispositivo mobile.
Se non usi una VPN affidabile, le tue informazioni private possono essere facilmente accessibili a terzi – Garanzia di rimborso di 30 giorni
sul sito NordVPN
Le reti private virtuali, infatti, aggiungono un ulteriore livello di sicurezza, garantendo che le tue attività online, come i siti che visiti, la messaggistica o le informazioni sensibili, rimangano privati. Una VPN mobile può anche mascherare il tuo indirizzo IP: in questo modo è più difficile per i siti, gli inserzionisti e altre parti tracciare la posizione o identificarti.
Per godere appieno dei benefici di una VPN mobile è essenziale scegliere un provider affidabile e sicuro, che offra un’app semplice da usare, funzionale, un’ampia rete di server in tutto il mondo e caratteristiche di sicurezza elevata.
È bene sapere che esistono online VPN free, ossia VPN gratuite (ecco quali sono le migliori), da utilizzare via smartphone, ma spesso hanno dei limiti quanto a velocità e sicurezza, presentano annunci pubblicitari e possono condividere i dati con terze parti.
Nella maggior parte dei casi, quindi, è meglio optare per VPN a pagamento, più complete e affidabili. Abbiamo già visto quali sono le migliori VPN per Android e le migliori VPN per iPhone e iOS.
Ecco qui la classifica delle migliori VPN per dispositivi mobile nel 2023, selezionate da noi in base a criteri chiave come sicurezza, prezzi, supporto clienti, valutazioni degli utenti e altro ancora.
Offerte VPN consigliate
sul sito NordVPN
VPN sicura e ad alta velocità + Configurazione VPN facile
Protezione anti-malware + Tracker e Ad blocker
Garanzia di rimborso di 30 giorni
sul sito Surfshark
Dispositivi, dati, velocità e protezione senza limiti
La VPN modifica il tuo indirizzo IP in modo che la tua posizione diventi invisibile.
Soddisfatti o rimborsati (30gg)
37,19€/1 anno
84
10
Private Internet Access (PIA) è nel complesso la migliore VPN per dispositivi mobili per diversi motivi. Innanzitutto, è conveniente (il piano annuale costa 3,10€ al mese, il piano triennale 1,79€ al mese) e offre la garanzia di rimborso di 30 giorni. Inoltre, le app PIA VPN per iOS e Android includono un periodo di prova gratuito di 7 giorni. Puoi connettere fino a 10 dispositivi con un singolo abbonamento, e nessuna delle sue funzionalità viene sbloccata attivando un piano più elevato.
PIA ha un’ampia rete di server in oltre 80 paesi e in tutti gli stati USA, è comoda da configurare e utilizzare, e consente di ottenere un indirizzo IP dedicato come add-on per accedere a un server privato e navigare con meno interruzioni.
2.11€/mese (2 anni)
90+
7
CyberGhost è una delle migliori VPN per dispositivi mobili perché offre il maggior numero di posizioni server ed è utilizzabile sulla maggior parte dei sistemi operativi, browser e app TV. In Italia è disponibile in tre differenti piani:
Gli ultimi due piani hanno una garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 giorni, il periodo di prova più lungo visto finora su una VPN, mentre il piano mensile ha un periodo di 14 giorni.
Puoi utilizzare la VPN su un massimo di sette dispositivi con un solo abbonamento, contare su un supporto clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Come tutte le migliori VPN per dispositivi mobili, anche CyberGhost ha una politica No-Log 100%, quindi i tuoi dati non vengono archiviati da nessuna parte. Inoltre grazie alla funzione di monitoraggio ID Guard inclusa nel prezzo, puoi ricevere segnalazioni riguardo a violazioni della tua e-mail o delle password
Da 9,99$ al mese
50
12
Da 9,99$ al mese
50
12
TorGuard risulta una buona VPN per chi cerca una suite completa di strumenti di sicurezza. Offre lo stesso anonimato e la stessa crittografia (AES a 256 bit) della concorrenza, con blocco delle perdite DNS/IPV6/WebRTC, kill switch e altro, ma a prezzi un po’ più alti.
Forse il motivo migliore per scegliere TorGuard è se desideri un pacchetto di strumenti per la privacy: Uno dei maggiori svantaggi è la garanzia di rimborso di sette giorni, più breve rispetto alla maggior parte delle VPN sul mercato.
La VPN per privati è disponibile in due versioni: VPN anonima Standard a 9,99$ al mese, e VPN anonima Professionista, a 12,99$ al mese. Entrambe offrono un supporto veloce 24/7 365 giorni all’anno, supportano la maggior parte dei sistemi operativi e hanno oltre 3.000 server in più di 50 paesi. La versione Professionista ha in più l’IP dedicato gratuito e fino a 12 connessioni simultanee. Disponibile anche la VPN aziendale per il lavoro a distanza al costo di 32,99$ al mese, che include la gestione degli utenti, l’Account manager dedicato, rete isolata sicura e l’email privata su richiesta.
68,85€/1 anno
60
6
NordVPN (recensione) è forse la VPN più famosa al mondo, oltre che una delle più semplici da usare sul dispositivo mobile. È infatti una delle migliori app VPN per gli utenti che non hanno familiarità col funzionamento di una VPN: è facile da configurare e non richiede competenze tecnologiche per attivarla sul proprio smartphone e iniziare a navigare in modo protetto.
Ad oggi offre diversi piani e pacchetti tra cui scegliere:
Tutti i piani prevedono una garanzia di rimborso di 30 giorni e offrono VPN ad alta velocità, protezione da malware e blocco degli annunci, il tutto fino a un massimo di sei dispositivi.
Il piano Ultimate ti dà accesso a un gestore di password che sincronizza le tue password su tutti i tuoi dispositivi, dal PC allo smartphone. Avrai anche uno scanner per la violazione dei dati in modo da poter scoprire se una qualsiasi delle tue informazioni personali o password è stata compromessa. Il piano Completo ti offre tutto ciò che è presente nei piani Standard e Ultimate e otterrai 1 TB di spazio di archiviazione cloud crittografato per tutti i tuoi file. Questo potrebbe essere un enorme vantaggio se vuoi smettere di pagare per lo spazio di archiviazione di Apple (iCloud), Google Drive o Dropbox, ad esempio.
4,50$/mese (1 anno)
75+
Illimitati
4,50$/mese (1 anno)
75+
Illimitati
Pur optando per il piano mensile, in genere quello meno conveniente, IPVanish risulta una delle VPN mobili più economiche disponibili. Anche il piano annuale offre un buon risparmio, ma il miglior prezzo risulta essere il piano a 2 anni (3,33$ al mese, ossia 79,99$ per i primi due anni). I piani più lunghi offrono la garanzia di rimborso di 30 giorni senza rischi, mentre il piano mensile ne è sprovvisto.
Quanto agli strumenti di sicurezza, IPVanish offre agli abbonati annuali protezione da malware e virus e rimozione di virus sui dispositivi. Inoltre non c’è un limite al numero di Device che si possono connettere con un unico abbonamento. Gli utenti possono ottenere anche un proxy, se cercano solo l’anonimato mentre usano le app. Per saperne di più leggi: Proxy e VPN, qual è la differenza.
Il fattore più limitante di IPVanish è la disponibilità di server in soli 50 paesi. Ci sono più di 75 posizioni sparse tra questi paesi, ma se stai cercando un base specifico per la tua VPN, IPVanish potrebbe non essere la scelta migliore. Un’altra opzione mancante è l’IP dedicato: IPVanish non lo offre nemmeno come add-on.
54,95€/1 anno
95
Illimitati
Surfshark (recensione) è uno dei pochi migliori servizi VPN mobili che offre la possibilità di connettere un numero illimitato di dispositivi con tutti i suoi piani. Un altro importante vantaggio è il numero di paesi in cui ospita i server: Surfshark ha più di 3.200 server in 95 paesi. Ciò che rende Surfshark ancora più apprezzabile è il suo prezzo/offerta di lancio: il piano biennale costa 2,49€ al mese (59,76€ per i primi 24 mesi, al termine dei quali si paga lo stesso prezzo con cadenza annuale). Il costo del piano mensile è di 12,95€, più o meno in linea con la maggior parte delle VPN, e il costo annuale è di 3,99€ al mese (54,95€ fatturati ogni 12 mesi). Al di là della durata del contratto scelto, tutti i piani sono dotati di una VPN standard e di un ad blocker. Surfshark include antivirus con protezione da malware e rimozione di virus con i suoi piani annuali. Tuttavia, manca l’IP dedicato come componente aggiuntiva.
59,99$/mese (1 anno)
80+
5
59,99$/mese (1 anno)
80+
5
Qualsiasi VPN può essere utilizzata dalle piccole imprese, ma VPN UNlimited offre un piano specifico per le aziende, oltre ai piani individuali. Una caratteristica che la differenzia dalle altre è la sua VPN a vita (Lifetime), che paghi una volta 199,99$ e la puoi usare per sempre.
VPN Unlimited offre tre opzioni di piano e tre opzioni di durata del contratto per i team aziendali. Il mensile costa 19,99$ al mese per cinque utenti e fino a 25 dispositivi, un abbonamento annuale costa 8,33$ al mese e una VPN a vita costa 499,99$ per un pagamento una tantum. Sono disponibili anche piani per 10 utenti (con 50 dispositivi) e 20 utenti (con 100 dispositivi).
Sebbene VPN Unlimited abbia 80 posizioni server, queste sono sparse in soli 56 paesi. Inoltre, le recensioni degli utenti sono accettabili per il servizio, ma sono limitate rispetto ad altri servizi VPN. Puoi ottenere un IP dedicato per 12,49$ al mese, fino a 149,99$ all’anno, una cifra molto più alta rispetto alla concorrenza.
Tirando le somme, il motivo migliore per utilizzare VPN Unlimited è se hai una piccola impresa con lavoratori da remoto. Puoi optare per un abbonamento team, che offre agli utenti l’accesso alla VPN con più dispositivi.
Offerte VPN consigliate
sul sito NordVPN
VPN sicura e ad alta velocità + Configurazione VPN facile
Protezione anti-malware + Tracker e Ad blocker
Garanzia di rimborso di 30 giorni
sul sito Surfshark
Dispositivi, dati, velocità e protezione senza limiti
La VPN modifica il tuo indirizzo IP in modo che la tua posizione diventi invisibile.
Soddisfatti o rimborsati (30gg)
Per selezionare la migliore VPN mobile, Forbes Advisor ha confrontato e classificato decine di servizi VPN disponibili per dispositivi mobili, restringendo il cerchio a quelli che supportano i principali sistemi operativi, ossia iOS e Android.
Abbiamo assegnato un punteggio più alto nel nostro sistema di valutazione a 5 stelle alle VPN mobili con i piani annuali più convenienti. Abbiamo anche esaminato il numero di dispositivi che puoi utilizzare con un singolo abbonamento: alcuni servizi ti limitano a cinque o sei, mentre altri non pongono limiti. Un altro criterio preso in considerazione è il numero di server disponibili in diversi paesi.
Gli standard che dovresti aspettarti dai migliori servizi VPN mobili sono: rigorosa politica no-log, anonimato e privacy tramite AES con crittografia della chiave a 256 bit.
La maggior parte delle VPN disponibili per mobile ha recensioni degli utenti negli app store o nei siti di recensioni, quindi li abbiamo setacciati per scoprire quali sono i principali problemi riscontrati dagli utenti. Abbiamo anche tenuto conto della valutazione a stelle media degli utenti e del numero di recensioni.
Anche se la nostra analisi e le recensioni degli utenti possono essere un utile punto di partenza e fornirti un aiuto nella ricerca della migliore VPN per Android e iOS, ti consigliamo di esaminare le caratteristiche e le funzionalità che sono più importanti per te prima di pagare un abbonamento.
Leggi anche: VPN a confronto, è meglio NordVPN, IPVanish o Surfshark?
Amy Nichol Smith è una ex redattrice di recensioni di prodotti presso Forbes Advisor. È una giornalista con più di 20 anni di esperienza. Si è occupata di diversi ambiti, tra cui prodotti e servizi tecnologici, industria dei videogiochi e piccole imprese. Ha scritto per Tom's Guide, LA Times, Business.com, Reader's Digest e Investopedia. I suoi dispositivi tecnologici preferiti sono il suo aspirapolvere robot Roomba e il suo PC da gaming.
Cassie è Deputy Editor di Forbes Advisor USA, collabora con realtà internazionali e vive tra le splendide colline del Kentucky. È appassionata al tema della valorizzazione economica e fa parte del consiglio di amministrazione di due organizzazioni no-profit che hanno l'obiettivo di rilanciare la sua cittadina, costruita su un vecchio tratto ferroviario. Prima di entrare a far parte del team di Forbes Advisor, Cassie è stata Content Operations Manager e Copywriting Manager presso Fit Small Business.