Offerte VPN consigliate
Come mettere VPN su iPhone gratis?
Per utilizzare una VPN su iPhone bisogna scaricare un’app VPN da App Store, valutando in base alla valutazione e alle recensioni degli utenti, e all’affidabilità della società di sviluppo. La maggior parte delle VPN per iPhone sono scaricabili gratuitamente, ma prevedono acquisti in-app. Alcune, come ExpressVPN, offrono un periodo di prova gratuito al termine del quale dovrai scegliere un piano a pagamento.
Dopo aver scaricato la VPN sul tuo iPhone, aprila e accedi con un account, poi scegli il server VPN a cui connetterti tra quelli disponibili. Una volta effettuata la connessione, l’app VPN gestirà il tuo traffico internet del tuo iPhone attraverso il server remoto, proteggendo la tua privacy e la tua attività online.
Cosa vuol dire VPN su iPhone?
Quando attivi e utilizzi una VPN sul tuo iPhone, il dispositivo stabilisce una connessione sicura a un server remoto gestito dal provider VPN. Questo server funge da intermediario tra il tuo iPhone e i siti web o i servizi online a cui accedi. Tutti i dati trasmessi tra l’iPhone e Internet vengono crittografati, proteggendoli da potenziali intercettazioni, hacking o sorveglianza.
A cosa serve una VPN sul telefono?
Usare una VPN sul telefono aiuta a proteggere la privacy e l’anonimato. Una VPN infatti nasconde l’indirizzo IP e crittografia il tuo traffico internet, impedendo a terze parti di monitorare la tua attività online e tracciarti. Inoltre, ti permette di accedere a contenuti che non sarebbero disponibili nel tuo paese (pensiamo ad esempio ad alcune serie nel catalogo Netflix americano) perché simula la tua posizione geografica e aggira le restrizioni. È utile anche se ti connetti con il tuo smartphone a un Wi-Fi pubblico, come ad esempio in aeroporto o in un bar, reti più vulnerabili agli attacchi hacker.
Quale VPN scegliere per iPhone?
La classifica delle 5 migliori VPN per iPhone secondo Forbes Advisor nel 2023 è composta da:
1. Private Internet Access
2. CyberGhost
3. TorGuard VPN
4. NordVPN
5. IPVanish VPN
Ecco alcuni consigli utili se non sai quale VPN scegliere per iPhone.
Opta per un’app VPN nativa, cioè progettata appositamente per i dispositivi iOS. Ciò garantisce compatibilità, facilità d’uso e perfetta integrazione con il sistema operativo di iPhone.
Scegli una VPN che utilizzi protocolli di crittografia forti, come OpenVPN o IKev2/IPSec.
Controlla che disponga del Kill Switch, importante funzione di sicurezza che disconnette automaticamente l’iPhone se la connessione VPN cade, e che abbia un’ampia rete di server in molte località del mondo (per aggirare meglio le restrizioni geografiche). È inoltre importante che abbia funzioni di sicurezza aggiuntive come blocco degli annunci e protezione dai malware, e una rigorosa politica di no-log.
Come si attiva la VPN su iPhone?
La procedura per attivare una VPN su iPhone è molto semplice e può variare a seconda dell’applicazione utilizzata. In linea generale i passaggi da seguire sono i seguenti:
- Vai sull’App Store e scarica l’app VPN premendo “Ottieni”
- Una volta installata l’app, individua l’icona sulla schermata iniziale dell’iPhone e toccala per avviarla
- Registrati, se richiesto. Alcune VPN potrebbero richiedere la creazione di un account o l’iscrizione al servizio
- Accedi con le tue credenziali
- Scegli un server tra quelli disponibili: l’app ti mostrerà un elenco di tutte le località in cui dispone di server
- Una volta selezionato un server, fai clic su Connetti o Attiva per stabilire la connessione
- Consenti la configurazione della VPN, se l’iPhone lo chiede
- Puoi verificare lo stato della VPN anche controllando l’icona VPN nella barra in alto sullo schermo dell’iPhone.