Offerte VPN consigliate
La redazione di Forbes Advisor è indipendente e obiettiva. Per sostenere il nostro impegno e per continuare a fornire contenuti gratuiti ai nostri lettori, riceviamo un compenso dalle aziende che pubblicizzano i loro prodotti e servizi sul nostro sito. Nello specifico, Forbes Advisor è finanziato mediante due principali modalità.
In primo luogo, mettiamo a disposizione degli inserzionisti spazi pubblicitari in cui presentare le proprie offerte. I compensi che percepiamo a fronte delle inserzioni influiscono sul formato e sulla collocazione all’interno del nostro sito delle offerte in questione. I contenuti che pubblichiamo non interessano la totalità delle aziende o dei prodotti disponibili sul mercato.
In secondo luogo, alcuni dei nostri articoli contengono link a offerte di inserzionisti. Se cliccati, questi “link di affiliazione” possono produrre entrate a favore del sito. I compensi che percepiamo da parte degli inserzionisti, tuttavia, non influenzano il parere o i consigli espressi dalla nostra redazione, né incidono in alcun modo sui contenuti editoriali di Forbes Advisor.
Nonostante l'impegno quotidiano nell'offerta di contenuti dettagliati, aggiornati e in linea con le aspettative dei propri lettori, Forbes Advisor non può garantire la completezza delle informazioni riportate nei propri articoli e declina ogni responsabilità in merito all'accuratezza o alla validità di tali informazioni.
Revisione di
Revisione di
Una rete privata virtuale, o VPN, protegge i tuoi dati e la tua identità criptando la tua connessione a Internet. Riducendo il rischio di essere vittime di attacchi hacker e altre minacce informatiche, le molte applicazioni di questa tecnologia risultano particolarmente vantaggiose per il trading di criptovalute. Se però il mercato delle VPN è popolato da centinaia di software e provider, non tutti i servizi offrono le stesse prestazioni. Di seguito puoi leggere la classifica delle migliori VPN per il trading di crypto stilata da Forbes Advisor.
Leggi anche: Perché usare una VPN? 8 principali vantaggi nel 2024
Offerte VPN consigliate
sul sito NordVPN
VPN sicura e ad alta velocità + Configurazione VPN facile
Protezione anti-malware + Tracker e Ad blocker
Garanzia di rimborso di 30 giorni
sul sito ExpressVPN
Naviga, gioca e guarda in streaming con una VPN ultraveloce e banda illimitata
Sicurezza online avanzata
Un unico abbonamento per 8 dispositivi
sul sito Surfshark
Dispositivi, dati, velocità e protezione senza limiti
La VPN modifica il tuo indirizzo IP in modo che la tua posizione diventi invisibile.
Soddisfatti o rimborsati (30gg)
Da 0€
piani a pagamento da 2,49€/mese
3.200
Illimitati
Surfshark è un’ottima scelta per chi desidera una VPN con autenticazione a due fattori (2FA). Questa funzionalità consente di incrementare il livello di sicurezza dell’account, ostacolando ulteriormente i tentativi di accesso da parte degli hacker. Oltre alla 2FA, Surfshark offre una serie di altre caratteristiche utili a chi fa trading di criptovalute, tra cui il kill switch e una rigorosa politica no-log.
A chi è consigliata: Surfshark è una valida opzione per i trader in cerca di un livello di protezione superiore.
Leggi anche: Recensione Surfshark VPN 2023: costi, pro e contro
Da 2,99€/mese
290+
5
Da 2,99€/mese
290+
5
HMA è la scelta ideale per i trader di criptovalute in cerca di una VPN veloce. I suoi server in oltre 290 sedi garantiscono elevate velocità di connessione. Questa VPN è dotata di ottime funzionalità di sicurezza che risultano vantaggiose per il trading di crypto, come il protocollo OpenVPN, la protezione dai leak, il kill switch, l’IP shuffle (ovvero il cambio rapido dell’indirizzo IP) e lo split tunneling, oltre a consentire una velocità di connessione di 20 Gbps e la possibilità di installarla infinite volte su un massimo di cinque dispositivi collegati simultaneamente.
A chi è consigliata: HMA è un’ottima scelta per gli utenti interessati a una VPN per il crypto trading veloce e sicura.
Da 3,49€/mese
5.000 server in 59 paesi
6
Grazie alla garanzia di rimborso della durata di 30 giorni, NordVPN è una valida opzione per chi cerca una VPN con garanzia di recesso. Se il servizio non soddisfa le tue esigenze, puoi contattare NordVPN entro 30 giorni e ti verrà restituito l’importo speso. Attenzione, però: se hai acquistato NordVPN tramite l’Apple App Store, dovrai fare richiesta di rimborso direttamente ad Apple.
A chi è consigliata: NordVPN è ideale per chi desidera provare il servizio di VPN prima di sottoscrivere un abbonamento di lunga durata.
Leggi anche: Recensione NordVPN: costi, pro e contro
Da 9,99$/mese
3.000 server in 50 paesi
8
Da 9,99$/mese
3.000 server in 50 paesi
8
Ogni piano di TorGuard offre larghezza di banda e velocità illimitate, perciò questa VPN è un’ottima soluzione per chi ha bisogno di gestire elevate quantità di dati durante il trading di criptovalute. Oltre alla crittografia di livello militare, l’offerta di TorGuard comprende il port forwarding, oltre 3.000 server in 50 paesi, assistenza attiva 24/7 e un DNS crittografato.
A chi è consigliata: TorGuard è una soluzione ideale per i trader di criptovalute attenti alla sicurezza e che gestiscono molti dati.
Da 1,79€/mese
145 server in 84 paesi
10
Chi sottoscrive un abbonamento a Private Internet Access ha diritto a una garanzia di rimborso di 30 giorni nel caso in cui non sia soddisfatto delle sue funzionalità. PIA ha una politica di no-log, ha server in 84 paesi e funziona con tutti i principali servizi di streaming, ad esempio Netflix e Amazon Prime. Gli utenti possono collegare simultaneamente fino a dieci dispositivi.
A chi è consigliata: Private Internet Access è un’ottima scelta per chi è alla ricerca di una VPN a prezzi competitivi e preferisce testare il servizio con garanzia di recesso.
Leggi anche: Private Internet Access: recensione 2023
Da 2,11€/mese
9.500 server in 91 paesi
7
CyberGhost ha oltre 9.500 server VPN in tutto il mondo, più di qualsiasi altro provider in questa lista. È un’ottima scelta se utilizzi grandi volumi di dati per il trading di crypto, anche quando ti trovi in un paese che applica restrizioni nei confronti delle criptovalute. Con CyberGhost, che adotta una politica di no-log, potrai contare su crittografia di livello militare, kill switch automatico, larghezza di banda e traffico illimitati, garanzia di rimborso di 45 giorni (la più lunga tra quelle di cui abbiamo scritto finora) e assistenza clienti attiva 24/7.
A chi è consigliata: CyberGhost fa per te se ritieni fondamentale la quantità di server VPN tra cui poter scegliere per il trading di criptovalute.
Leggi anche: CyberGhost VPN recensione (2023): prezzi, pro e contro
Da 7,7€/mese
170 server in 94 paesi
5
ExpressVPN è uno degli unici servizi che consente di acquistare la propria VPN utilizzando la criptovaluta Bitcoin tramite BitPay. In questo modo la tua attività online risulterà ancora più anonima. Il servizio è più costoso di altri, ma offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, split tunneling, larghezza di banda illimitata, un kill switch e 160 server in 94 paesi. Inoltre, potrai usufruire di un servizio di assistenza clienti attivo 24/7 tramite live chat e email. ExpressVPN funziona con i dispositivi Microsoft Windows, Mac, Android, iOS e Linux.
A chi è consigliata: ExpressVPN è ideale per chi vuole rendere ancora più anonima la propria attività online pagando il servizio in Bitcoin.
Leggi anche: Recensione ExpressVPN 2023: costi, pro e contro
SERVIZIO DI HOSTING | PUNTEGGIO FORBES ADVISOR | PREZZO | SERVER | DISPOSITIVI COLLEGABILI | Learn More CTA text | Learn more CTA below text | SCOPRI DI PIÙ |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CyberGhost | Da 2,11€/mese | 114 server in 91 paesi | 7 | Scopri di più | Sul sito di CyberGhost | ||
ExpressVPN | Da 7,7€/mese | 170 server in 94 paesi | 5 | Scopri di più | Sul sito di ExpressVPN | ||
Private Internet Access | Da 1,79€/mese | 145 server in 84 paesi | 10 | Scopri di più | Sul sito Privateinternetaccess.com | ||
Surfshark | Da 0€; piani a pagamento da 2,49€/mese | 3200 | Illimitati | Scopri di più | sul sito Surfshark | ||
HMA | Da 2,99€/mese | 290+ | 5 | Scopri di più | |||
NordVPN | Da 3,49€/mese | 5,000 server in 59 paesi | 6 | Scopri di più | Sul sito di NordVPN | ||
TorGuard VPN | Da 9,99$/mese | 3,000 server in 50 paesi | 8 | Scopri di più |
Per fare trading di criptovalute, scegli una VPN con le seguenti funzionalità e caratteristiche:
Forbes Advisor ha analizzato l’offerta di decine di VPN in base a centinaia di parametri. Per individuare le migliori VPN per il crypto trading, abbiamo preso in considerazione caratteristiche quali il prezzo, il numero di dispositivi supportati, la compatibilità con i dispositivi mobili, la collocazione dei server e le garanzie offerte. Dopo aver attribuito un peso ai punteggi ottenuti in ogni categoria, abbiamo calcolato i punteggi complessivi assegnati a ciascun servizio per stabilire quali fossero le sette migliori VPN per il trading di criptovalute.
Offerte VPN consigliate
sul sito NordVPN
VPN sicura e ad alta velocità + Configurazione VPN facile
Protezione anti-malware + Tracker e Ad blocker
Garanzia di rimborso di 30 giorni
sul sito ExpressVPN
Naviga, gioca e guarda in streaming con una VPN ultraveloce e banda illimitata
Sicurezza online avanzata
Un unico abbonamento per 8 dispositivi
sul sito Surfshark
Dispositivi, dati, velocità e protezione senza limiti
La VPN modifica il tuo indirizzo IP in modo che la tua posizione diventi invisibile.
Soddisfatti o rimborsati (30gg)
Kathy Haan è un'ex consulente finanziaria, oggi scrittrice e business coach. Per oltre un decennio ha aiutato i proprietari di piccole imprese a guadagnare online. Quando non è intenta a provare le ultime novità tecnologiche o a viaggiare con la sua famiglia, è immersa nella lettura di un buon romanzo.
Kelly è un ex redattore, SMB presso Forbes Advisor. Lei specializzata in progetti di avviamento e marketing per le PMI. Prima di entrare a far parte del team di Forbes Advisor, ha ricoperto il ruolo di Content Producer presso Fit Small Business, dove è stata redattrice e coordinatrice strategica dei contenuti sul marketing per le piccole imprese. È stata una Google Tech Entrepreneur e ha conseguito un master in marketing internazionale presso la Napier University di Edimburgo. Gestisce inoltre una rubrica su Inc. Magazine.