Antivirus consigliati
La redazione di Forbes Advisor è indipendente e obiettiva. Per sostenere il nostro impegno e per continuare a fornire contenuti gratuiti ai nostri lettori, riceviamo un compenso dalle aziende che pubblicizzano i loro prodotti e servizi sul nostro sito. Nello specifico, Forbes Advisor è finanziato mediante due principali modalità.
In primo luogo, mettiamo a disposizione degli inserzionisti spazi pubblicitari in cui presentare le proprie offerte. I compensi che percepiamo a fronte delle inserzioni influiscono sul formato e sulla collocazione all’interno del nostro sito delle offerte in questione. I contenuti che pubblichiamo non interessano la totalità delle aziende o dei prodotti disponibili sul mercato.
In secondo luogo, alcuni dei nostri articoli contengono link a offerte di inserzionisti. Se cliccati, questi “link di affiliazione” possono produrre entrate a favore del sito. I compensi che percepiamo da parte degli inserzionisti, tuttavia, non influenzano il parere o i consigli espressi dalla nostra redazione, né incidono in alcun modo sui contenuti editoriali di Forbes Advisor.
Nonostante l'impegno quotidiano nell'offerta di contenuti dettagliati, aggiornati e in linea con le aspettative dei propri lettori, Forbes Advisor non può garantire la completezza delle informazioni riportate nei propri articoli e declina ogni responsabilità in merito all'accuratezza o alla validità di tali informazioni.
Revisione di
Revisione di
Oggi più che mai, le minacce di attacchi informatici sono reali e spaventose. Tra lavoro e tempo libero le nostre vite si spostano sempre di più online, aumentando le possibilità che i nostri dispositivi e i nostri dati vengano violati. Ecco perché è molto importante avere un buon antivirus installato.
Abbiamo già visto quali sono i migliori antivirus gratis. Le versioni gratuite dei software antivirus, per quanto utili ed efficienti, possono essere prive di alcune funzionalità avanzate e offrire una protezione meno efficace contro le minacce più recenti. Se hai bisogno di una protezione più completa e funzionalità avanzate, potresti considerare un antivirus a pagamento.
Per aiutarti a scegliere il miglior antivirus giusto per le tue esigenze, Forbes Advisor ha compilato un elenco dei migliori antivirus nel 2024. Per stilare la classifica abbiamo considerato fattori come la facilità d’uso, prezzo, funzionalità, assistenza e valutazioni dei clienti.
Leggi anche: Cyber security: come proteggersi in azienda
Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.
Scansione file durante il download e solida protezione della webcam, rimani protetto dai nuovi virus in tempo reale!
sul sito Surfshark
Antivirus consigliati
sul sito Surfshark
Protezione da virus e minacce zero-day
inclusa
App leggera, pulita e facile da usare
inclusa
Garanzia soddisfatti o rimborsati
30 giorni
sul sito Norton
Prezzo
19,99€/primo anno
Protezione avanzata da virus e malware, backup nel cloud, supporto clienti 24/7
Inclusa
Garanzia di rimborso
60 giorni
sul sito Avast
Gratis
per Windows, Mac, Android e iOS
Protezione dal ransomware
inclusa
Protezione da malware
inclusa
Gratis
14,99€ 1 anno/1 dispositivo mobile
Firewall, sicurezza email e ransomware
30 giorni
Gratis
14,99€ 1 anno/1 dispositivo mobile
Firewall, sicurezza email e ransomware
30 giorni
Bitdefender è un ottimo antivirus per chi cerca una sicurezza basata sulla prevenzione. Esegue scansioni giornaliere senza rallentare il dispositivo e non interferisce con altre app. Ciò significa che riceverai una notifica in caso di problemi, ma rimarrà nascosta finché non la apri. Ciò che distingue Bitdefender da altri antivirus sono i suoi ottimi risultati nei test indipendenti, che gli hanno permesso di ottenere il riconoscimento di Miglior Prodotto da AV-TEST e di avvicinarsi ai primi posti nei test di Real-World Protection di AV-Comparatives. Durante il nostro test, abbiamo trovato l’interfaccia utente di Bitdefender facile da usare e il suo impatto sulle prestazioni minimo.
Per saperne di più: Leggi la nostra recensione di Bitdefender
Chi dovrebbe usarlo: chi predilige la prevenzione delle minacce e cerca un software che non rallenti le prestazioni del dispositivo.
Gratis
20,95€ 1 anno/1 dispositivo
Firewall, sicurezza email e protezione ransomware
60 giorni
Gratis
20,95€ 1 anno/1 dispositivo
Firewall, sicurezza email e protezione ransomware
60 giorni
La scelta di Forbes Advisor per il miglior antivirus per la convenienza è Avira. Questo software fornisce una protezione completa contro i malware, inclusi ransomware e attacchi phishing. Include anche un firewall e una sicurezza e-mail per proteggere i tuoi dispositivi dagli attacchi hacker.
Nei test indipendenti condotti da siti come AV-TEST e AV-Comparatives, Avira ha ottenuto risultati mediocri, classificandosi a metà o vicino ai vertici nel rilevamento e nella prevenzione del malware. In particolare, AV-TEST ha notato un leggero calo delle prestazioni. Durante il nostro test, l’app si è bloccata una volta durante la configurazione iniziale, costringendo a una reinstallazione completa per poter funzionare.
Avira include anche un password manager, una VPN gratuita e un dispositivo di rimozione del tracker. In questo modo, puoi mantenere i tuoi dispositivi e le tue informazioni personali il più al sicuro possibile. Offre una versione gratuita, ma anche piani premium a pagamento con costi che partono da 20,95€ per il primo anno per un dispositivo a 59,99€ per il primo anno per 5 dispositivi. Il piano Avira Prime, il più completo e costoso, può essere installato su 25 dispositivi al costo di 129,95€ all’anno.
Chi dovrebbe usarlo: Avira è un’ottima scelta per coloro che cercano una protezione completa contro i malware senza spendere una fortuna.
Gratis
59,99€ 1 anno/10 dispositivi
Sicurezza email, protezione ransomware e phishing
30 giorni
Gratis
59,99€ 1 anno/10 dispositivi
Sicurezza email, protezione ransomware e phishing
30 giorni
Sul mercato da quasi 30 anni, AVG è uno dei marchi di antivirus più longevi. Dal piano gratuito ai pacchetti dedicati alle aziende, AVG offre una vasta gamma di funzionalità tra cui Distruggi file, un firewall integrato e misure di sicurezza per le caselle email. L’ampia varietà di piani tariffari rivolti a diversi tipi di utenza, dalla casa e piccoli uffici alle aziende più grandi, e di componenti aggiuntivi che arricchiscono l’offerta consente di combinare le funzioni e gli abbonamenti per soddisfare al meglio le proprie esigenze.
Questo fa di AVG la scelta ideale per gli imprenditori individuali e i liberi professionisti, le cui condizioni di lavoro particolari potrebbero richiedere alcune funzioni non presenti nei piani base di altri fornitori di antivirus.
Va detto che Avast e AVG utilizzano lo stesso motore per il loro software antivirus. Durante le recensioni indipendenti di AV-TEST e AV-Comparatives, entrambi si sono comportati in modo eccezionale, ottenendo un punteggio di 6 da AV-TEST e classificandosi vicino ai primi posti nella protezione contro il malware da AV-Comparatives. Durante i nostri test pratici, AVG si è comportato adeguatamente bene, offrendo un impatto più pesante sulle prestazioni rispetto ad Avira, ma niente di spettacolare, e una scansione completa ha richiesto più tempo rispetto ad altri fornitori di questo elenco. Anche il processo di installazione è risultato più lento.
Per chi si preoccupa della privacy, c’è un dato da prendere in considerazione. Da un’indagine congiunta condotta nel 2020 da PCMag e Motherboard, è emerso che Avast e AVG raccolgono i dati degli utenti tramite le estensioni del browser e la versione gratuita del loro antivirus. Questo è di per sé piuttosto normale, in quanto qualsiasi provider di antivirus con protezioni per il browser lo fa. Tuttavia, si è scoperto che Avast e AVG monetizzavano i dati degli utenti attraverso Jumpshot, società controllata da Avast. A seguito dell’indagine, Avast ha chiuso Jumpshot e non ha compiuto alcuna operazione che possa far pensare a un ritorno alla monetizzazione dei dati.
AVG Internet Security è disponibile a 59,99 dollari per il primo anno per 10 dispositivi. È dotato di funzioni di protezione dell’identità, distruzione dei file e protezione contro i ransomware. La sua funzionalità di protezione del browser funziona su Firefox, Google Chrome e Microsoft Edge. Offre anche una VPN, a un costo aggiuntivo.
Per saperne di più: Leggi la nostra recensione di AVG VPN
Chi dovrebbe usarlo: AVG è un’opzione valida per i liberi professionisti e gli imprenditori in proprio che cercano una soluzione solida e ricca di funzionalità per proteggere uno o più dispositivi.
29,95€ 1 anno/1 dispositivo
Firewall, password manager, VPN, protezione Web, distruggi file, monitoraggio identità
30 giorni
29,95€ 1 anno/1 dispositivo
Firewall, password manager, VPN, protezione Web, distruggi file, monitoraggio identità
30 giorni
McAfee è uno dei provider leader mondiali nel settore degli antivirus. Questo software è dotato di firewall, protezione delle e-mail e ransomware. Include anche una VPN, un password manager e un sistema di parental control. I piani più costosi includono anche l’assistenza degli esperti nel ripristino dell’identità e l’assistenza per portafoglio smarrito
McAfee ha ottenuto buoni risultati nei test indipendenti, ma durante la nostra esperienza pratica con il software, abbiamo notato significativi rallentamenti e problemi di prestazioni e lunghi tempi di scansione. Tuttavia, l’interfaccia utente è risultata molto pulita e di facile comprensione.
Per saperne di più: Leggi la nostra recensione di McAfee antivirus
Chi dovrebbe usarlo: McAfee è l’ideale per chi desidera una protezione completa contro le minacce informatiche, ma non vuole doverla gestire.
39,96€/anno 1 dispositivo
Prevenzione minacce in tempo reale, protezione e rimozione malware, live chat 24/7, software AI
60 giorni
39,96€/anno 1 dispositivo
Prevenzione minacce in tempo reale, protezione e rimozione malware, live chat 24/7, software AI
60 giorni
Malwarebytes è una soluzione di sicurezza completa che offre protezione in tempo reale contro malware, spyware, ransomware e altre minacce online. Include anche un potente strumento di rimozione del malware in grado di sbarazzarsi di minacce difficili che altri software antivirus potrebbero non notare.
Malwarebytes si è comportato abbastanza bene nei test indipendenti, anche se AV-TEST lo ha classificato leggermente al di sotto della media del settore per quanto riguarda la protezione dalle minacce malware zero-day. Durante i nostri test, ha fornito una delle interfacce più intuitive dell’elenco, con un impatto minimo sulle prestazioni.
Il software è facile da usare ed è dotato di una serie di funzioni che lo rendono una buona scelta sia per gli utenti privati che per quelli aziendali. Il prezzo è elevato, ma l’investimento vale la pena per la tranquillità che offre.
Chi dovrebbe usarlo: Gli utenti che desiderano una protezione completa contro malware, spyware e altre minacce online.
Gratis
49,99€ all’anno per 10 dispositivi
Firewall, protezione email e ransomware
30 giorni
Gratis
49,99€ all’anno per 10 dispositivi
Firewall, protezione email e ransomware
30 giorni
Avast è un’ottima opzione per chi lavora da remoto. Questo antivirus è dotato di firewall, sicurezza delle e-mail, protezione da ransomware e protezione in tempo reale. Include anche la protezione da malware, phishing e altri attacchi informatici.
Va notato che Avast e AVG utilizzano lo stesso motore per il loro software antivirus. Per questo motivo, le prestazioni dei due programmi antivirus nei test indipendenti sono state identiche e hanno ottenuto punteggi elevati per entrambi gli antivirus. Nei nostri test, abbiamo riscontrato che Avast ha avuto un impatto sulle prestazioni tra i più bassi di tutti gli antivirus testati, con una scansione intelligente velocissima.
Per chi è attento alla privacy, ci sono altri motivi di preoccupazione. Grazie a un’indagine congiunta condotta nel 2020 da PCMag e Motherboard, si è scoperto che Avast e AVG raccoglievano i dati degli utenti tramite le estensioni del browser e la versione gratuita del loro software antivirus. Questo è di per sé normale, in quanto qualsiasi fornitore di antivirus con protezioni per il browser lo fa. Tuttavia, si è scoperto che Avast e AVG monetizzavano i dati degli utenti attraverso Jumpshot, società affiliata di Avast.
A seguito dell’indagine, Avast ha chiuso Jumpshot e non ha fatto alcuna mossa che possa far pensare a un ritorno alla monetizzazione dei dati. In ogni caso, il fatto che l’evento sia piuttosto recente e la quantità di dati sensibili che un antivirus può raccogliere dagli utenti lo rendono un aspetto degno di nota per tutti coloro che danno priorità alla privacy.
Grazie all’assistenza IT 24/7, la tua azienda può ricevere assistenza per qualsiasi problema software entro un’ora. Offre un piano gratuito, ma non per scopi commerciali. Per la protezione contro più di 10 dispositivi, prendi in considerazione il piano Essential Business Security, ideale per le imprese in crescita. Consente di gestire i dispositivi e gli abbonamenti da remoto.
Per saperne di più: Leggi la nostra recensione di Avast Antivirus
Chi dovrebbe usarlo: Avast è un’ottima opzione per le aziende con dipendenti da remoto o le startup che necessitano di una protezione per più di 10 dispositivi.
Azienda | Punteggio Forbes Advisor | Punteggio Forbes Advisor | Prezzo di partenza | Cosa include | Garanzia di rimborso | Scopri di più |
---|---|---|---|---|---|---|
Bitdefender | 4.6 | Gratis; 14,99€ 1 anno/1 dispositivo mobile | Firewall, sicurezza email e ransomware | 30 giorni | Prova ora
sul sito Bitdefender |
|
Avira | 4.5 | Gratis; 20,95€ 1 anno/1 dispositivo | Firewall, sicurezza email e protezione ransomware | 60 giorni | ||
AVG | 4.3 | Gratis; 59,99€ 1 anno/10 dispositivi | Sicurezza email, protezione ransomware e phishing | 30 giorni | Installa ora
sul sito AVG |
|
McAfee | 4.0 | 29,95€ 1 anno/1 dispositivo | Firewall, password manager, VPN, protezione Web, distruggi file, monitoraggio identità | 30 giorni | Attiva ora
sul sito McAfee |
|
Malwarebytes | 3.8 | 39,96€/anno 1 dispositivo | Prevenzione minacce in tempo reale, protezione e rimozione malware, live chat 24/7, software AI | 60 giorni | ||
Avast | 3.7 | Gratis; 49,99€ all’anno per 10 dispositivi | Firewall, protezione email e ransomware | 30 giorni | Installa ora
sul sito Avast |
Un antivirus è un programma che protegge computer e dispositivi mobili dai virus. È importante avere un antivirus sul proprio PC, Mac o smartphone, perché esistono molti tipi di minacce informatiche che possono danneggiare il dispositivo o rubare i dati personali.
Un software antivirus esegue una scansione del computer alla ricerca di virus e poi li rimuove. Alcuni aiutano anche a prevenire i virus e a neutralizzare gli attacchi in tempo reale. I migliori antivirus adottano un approccio combinato, utilizzando una serie di metodi per mantenere al sicuro i dispositivi su cui sono installati.
Esistono tantissimi antivirus sul mercato, e può essere difficile scegliere il migliore. La cosa più importante da considerare è il tipo di protezione di cui si ha bisogno. Alcuni software sono più adatti a rilevare i virus, mentre altri sono più efficienti nel prevenire gli attacchi malware. Inoltre occorre considerare la frequenza degli aggiornamenti del software, la compatibilità con i dispositivi e sistemi operativi, e l’accesso all’assistenza clienti.
Quando si tratta di scegliere un software antivirus, la cosa più importante da considerare è il livello di protezione che offre contro le minacce. Il miglior software antivirus utilizza una serie di metodi per proteggere il computer, tra cui il rilevamento basato sulle firma, il monitoraggio del comportamento e l’intelligenza artificiale.
Alcune minacce, come il ransomware, sono difficili da individuare e richiedono un approccio alla sicurezza su più livelli. Altre, come i virus, sono più facili da rilevare ma possono comunque causare molti danni se non vengono rimosse rapidamente. Per valutare l’affidabilità di un software antivirus, è necessario esaminare i risultati di laboratori indipendenti e le recensioni degli utenti, oltre a verificare che il software adotti un approccio multilivello alla prevenzione, al rilevamento e alla rimozione delle minacce.
Il miglior software antivirus viene costantemente aggiornato per essere al passo con le ultime minacce. Questo è importante perché vengono create continuamente nuove forme di attacco e le vecchie minacce sono in continua evoluzione. Per garantire la protezione del tuo computer, dovresti cercare un programma antivirus che aggiorni regolarmente il database dei virus conosciuti.
Il software dovrebbe inoltre aggiornare le definizioni dei virus almeno una volta al giorno, ma è preferibile una frequenza maggiore. Alcuni programmi consentono di impostare la frequenza degli aggiornamenti, mentre altri si aggiornano automaticamente. La maggior parte delle pagine di vendita indica la frequenza di aggiornamento del software. Se così non fosse, chiedi prima dell’acquisto.
Gli utenti devono aspettarsi di pagare circa 20-40 euro per un anno di abbonamento a un antivirus che offra una protezione affidabile dalle minacce, aggiornamenti frequenti e una buona assistenza clienti. Questo prezzo può variare a seconda del piano, del numero di dispositivi protetti e delle funzionalità offerte. Ad esempio, un’azienda di solito paga di più per l’assistenza prioritaria rispetto a un utente privato.
Quando si sceglie un software antivirus, bisogna anche considerare la sua compatibilità con il sistema operativo e il consumo di risorse del computer. I migliori software sono compatibili con tutti i principali sistemi operativi, compresi Windows, Mac e Linux.
È anche importante considerare la quantità di risorse del computer utilizzate dal software. Alcuni programmi consumano molta memoria o CPU, il che può rallentare il computer o addirittura causarne il blocco. È opportuno cercare un software antivirus che impieghi il minimo delle risorse, in modo da non influire sulle prestazioni del computer.
L’assistenza clienti è fondamentale per risolvere eventuali problemi con il software o per ricevere aiuto durante il suo utilizzo. I migliori software antivirus offrono un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per telefono o tramite chat. Inoltre, dispongono di ampie basi di conoscenza online che possono aiutare a risolvere eventuali problemi.
Quando si considera l’assistenza clienti, si dovrebbe anche cercare un programma che offra una garanzia di rimborso. In questo modo, si è certi di ottenere un prodotto di cui si è soddisfatti e di poter riavere i propri soldi in caso contrario.
In passato Kaspersky ha mantenuto il primo posto nella nostra lista dei migliori software antivirus, e per una buona ragione. Il programma offre un’eccellente protezione contro tutti i tipi di malware, inclusi virus, trojan, worm e spyware. Dispone inoltre di un’interfaccia semplice che lo rende facile da usare, anche per i principianti. Tuttavia, oggi non è più nel nostro elenco di antivirus che consigliamo.
La Federal Communications Commission (FCC) ha dichiarato Kaspersky un rischio per la sicurezza nazionale. Con la guerra in Ucraina, le accuse di spionaggio russo, il governo degli Stati Uniti che ha bandito i prodotti Kaspersky dai propri sistemi e un recente hack di iOS sui propri dispositivi, consigliamo di procedere con cautela se si sceglie di utilizzare Kaspersky.
Oltre a un buon antivirus, consigliamo di utilizzare anche una VPN (Rete privata virtuale). Una VPN cripta il traffico Internet, rendendolo illeggibile all’ISP (Internet Service Provider). Questo avviene creando un tunnel sicuro e criptato tra il tuo computer e il server VPN. In questo modo si può dissimulare il proprio indirizzo IP ed essere protetti da eventuali attacchi. Scopri la nostra classifica delle migliori VPN.
È importante adottare un approccio multilivello per proteggere l’azienda da virus e altre minacce informatiche, tuttavia ci sono alcuni elementi più a rischio di altri. I dipendenti sono in genere l’anello più debole della catena della sicurezza, pertanto è fondamentale concentrarsi sulle caratteristiche che limitano la sicurezza degli ambienti virtuali, ad esempio attraverso i browser e la posta elettronica. Un antivirus può aiutare a identificare le email e i link web di phishing.
Il ransomware può essere particolarmente devastante per un’azienda. È importante disporre di un antivirus che offra protezione contro questo tipo di minaccia, oltre alla possibilità di recuperare i dati se crittografati.
Forbes Advisor ha esaminato 15 dei migliori antivirus presenti sul mercato e li ha valutati in base a otto fattori primari e 33 sottofattori. Abbiamo utilizzato questi punteggi per valutare gli antivirus su una scala da uno a cinque. I fattori principali che abbiamo testato includono il servizio e l’assistenza clienti, i prezzi e le caratteristiche generali. Anche l’esperienza pratica dei nostri esperti di Forbes Advisor con questi antivirus è stata presa in considerazione nei giudizi finali.
Prezzi e tariffe (10%)
I prezzi sono una parte importante di qualsiasi prodotto, e gli antivirus non fanno eccezione. Nell’assegnare il punteggio a questo criterio, abbiamo considerato il piano più basso, il piano più alto, la presenza o meno di una versione gratuita o di una prova gratuita e la disponibilità dei costi trasparenti sul sito web.
Funzionalità generali (30%)
Abbiamo verificato la presenza delle caratteristiche minime che un antivirus dovrebbe avere. Queste includono la protezione contro malware, ransomware, la protezione dell’identità e un gestore di password o un’altra forma di protezione delle password.
Funzionalità aggiuntive (20%)
Mentre le “funzionalità generali” sono tutte le caratteristiche di cui un antivirus dovrebbe essere dotato, abbiamo esaminato anche quelle che non sono indispensabili ma che è bene avere. Tra le feature utili vi sono un firewall, un componente aggiuntivo VPN, misure di sicurezza per la posta elettronica e un distruggi file.
Recensioni dei clienti (10%)
Naturalmente, l’esperienza dei nostri esperti con questi antivirus non è necessariamente indicativa dell’esperienza dell’utente medio. Di conseguenza, abbiamo tenuto conto anche delle valutazioni aggregate di siti web come G2, Trustpilot e Capterra.
Punteggio degli esperti (30%)
I nostri esperti hanno testato gli antivirus e li hanno valutati in base alla loro esperienza diretta con il software. Le caratteristiche principali, il rapporto qualità-prezzo, la popolarità dell’antivirus e la facilità d’uso sono alcuni dei fattori che abbiamo valutato.
Antivirus consigliati
sul sito AVG
Gratis
per iOS, Android, Mac e PC Windows
Assistenza gratuita
24/24 – 7/7
Protezione da malware
inclusa
sul sito Kaspersky
VPN veloce e illimitata del valore di
33,99€ all’anno
Archivio e gestione password del valore di
13,99€ all’anno
Assistenza IT remota premium del valore di
39,99€ all’anno
sul sito Bitdefender
Gratis
per Windows
Firewall
a pagamento
Protezione da malware
inclusa
Kathy Haan è un'ex consulente finanziaria, oggi scrittrice e business coach. Per oltre un decennio ha aiutato i proprietari di piccole imprese a guadagnare online. Quando non è intenta a provare le ultime novità tecnologiche o a viaggiare con la sua famiglia, è immersa nella lettura di un buon romanzo.
Dalle truffe di social engineering alla storia dei virus informatici, fino alle ultime novità in termini di prodotti e servizi di cybersecurity, Zephin Livingston rende accessibili e comprensibili i temi più complessi del settore tecnologico. I suoi articoli sono stati pubblicati su prestigiosi siti web tecnologici come eWeek, FinTech Futures e eSecurity Planet.