La redazione di Forbes Advisor è indipendente e obiettiva. Per sostenere il nostro impegno e per continuare a fornire contenuti gratuiti ai nostri lettori, riceviamo un compenso dalle aziende che pubblicizzano i loro prodotti e servizi sul nostro sito. Nello specifico, Forbes Advisor è finanziato mediante due principali modalità.
In primo luogo, mettiamo a disposizione degli inserzionisti spazi pubblicitari in cui presentare le proprie offerte. I compensi che percepiamo a fronte delle inserzioni influiscono sul formato e sulla collocazione all’interno del nostro sito delle offerte in questione. I contenuti che pubblichiamo non interessano la totalità delle aziende o dei prodotti disponibili sul mercato.
In secondo luogo, alcuni dei nostri articoli contengono link a offerte di inserzionisti. Se cliccati, questi “link di affiliazione” possono produrre entrate a favore del sito. I compensi che percepiamo da parte degli inserzionisti, tuttavia, non influenzano il parere o i consigli espressi dalla nostra redazione, né incidono in alcun modo sui contenuti editoriali di Forbes Advisor.
Nonostante l'impegno quotidiano nell'offerta di contenuti dettagliati, aggiornati e in linea con le aspettative dei propri lettori, Forbes Advisor non può garantire la completezza delle informazioni riportate nei propri articoli e declina ogni responsabilità in merito all'accuratezza o alla validità di tali informazioni.
Revisione di
Revisione di
I migliori CMS website builder consentono anche a chi ha competenze limitate nel campo del design di sviluppare siti web sia personali sia per attività commerciali, e di adattarli in modo semplice e veloce alle proprie preferenze.
Di seguito troverai una panoramica dei migliori CMS con cui creare in breve tempo un sito web economico o persino gratuito grazie a editor drag-and-drop intuitivi e funzionali. Le piattaforme che compaiono nella nostra classifica sono state scelte per le recensioni positive espresse dagli utenti, per la qualità dell’assistenza clienti e per l’ampia gamma di funzionalità offerte, essenziali per creare e gestire siti web che soddisfino al meglio le tue esigenze.
Leggi anche: CMS gratis per creare il tuo sito
Perché puoi fidarti di Forbes Advisor
Il team di Forbes Advisor si impegna a fornirti classifiche, recensioni e informazioni imparziali mantenendo la più assoluta indipendenza editoriale. Utilizziamo dati dei prodotti, metodologie strategiche e approfondimenti di esperti per realizzare contenuti che ti aiutino a prendere decisioni di acquisto consapevoli e adatte alle tue esigenze.
MyWebsite Now Starter è pensato per i principianti che vogliono creare un sito web in modo intuitivo. Include dominio e indirizzo email!
sul sito IONOS
CMS consigliato
sul sito IONOS
Business
1€/mese per 1 anno + IVA
Essential
2€/mese per 6 mesi + IVA
Expert
5€/mese per 6 mesi + IVA
Da 0€;
piani a pagamento da 5,5€/mese
Sì
Sì, con il piano più costoso
Da 0€;
piani a pagamento da 5,5€/mese
Sì
Sì, con il piano più costoso
Wix è disponibile in versione gratuita, ma con spazio di archiviazione limitato e dominio Wix. Il più economico tra i pacchetti a pagamento che consentono di rimuovere il logo Wix dal proprio sito ha un costo di 10€ al mese e include il dominio gratuito per un anno, 2 GB di spazio di archiviazione e l’assistenza clienti attiva 24/7.
Leggi anche: Wix prezzi: guida completa 2023
Con oltre 800 template e il suo intuitivo editor, Wix permette di realizzare siti web adatti a ogni tipo di esigenza. Particolarmente degni di nota sono gli strumenti dedicati alla creazione di ecommerce, che consentono di offrire esperienze di acquisto coinvolgenti, oltre che di personalizzare le impostazioni relative ai prodotti, fare dropshipping e vendere su Amazon, eBay e sui social media con pacchetti a partire da 20€ al mese.
A chi è consigliato: alle attività commerciali che hanno l’esigenza di creare un ecommerce personalizzabile con facilità e a un prezzo accessibile.
Da 0$;
piani a pagamento da 14$/mese
Sì
Sì
Da 0$;
piani a pagamento da 14$/mese
Sì
Sì
Webflow propone una versione gratuita con funzionalità limitate, mentre i prezzi dei suoi piani a pagamento, che integrano più funzioni e forniscono un dominio personalizzato, partono da 14$ al mese. I piani di fascia più elevata sono particolarmente indicati per le agenzie di design, in quanto offrono la possibilità di creare profili ospite riservati a utenti esterni e consentono un maggiore controllo in termini di ruoli, autorizzazioni all’accesso e personalizzazione del codice.
Il website builder di Webflow consente di utilizzare in modo combinato HTML5, CSS3 e JavaScript, insieme all’editor drag-and-drop, garantendo a chi si occupa del design il massimo controllo sul sito web. Gli utenti possono inoltre intervenire direttamente sul codice, a seconda delle necessità.
A chi è consigliato: Webflow è ideale per i grafici – sia freelance sia in agenzia – che abbiano almeno un minimo di esperienza con la programmazione e con strumenti per il design dotati di interfacce simili a quelle utilizzate da Adobe Photoshop o Illustrator.
Da 0$;
piani a pagamento da 10$/mese
Sì
Sì
Da 0$;
piani a pagamento da 10$/mese
Sì
Sì
Con la versione gratuita di Ucraft, dotata di editor drag-and-drop, è possibile utilizzare un dominio personalizzato. I piani a pagamento partono da 10$ al mese e sono comprensivi di pagine illimitate, strumenti per la SEO, per il design e per il blogging, oltre che dell’assistenza per l’utilizzo del proprio dominio.
Con il piano base è possibile vendere fino a 15 prodotti elaborando i pagamenti tramite Stripe e PayPal, senza costi di transazione. Il tool gratuito di Ucraft per la creazione di landing page è ideale per chi lavora in ambito commerciale, in quanto consente di generare pagine con contenuti personalizzati utilizzando molti accorgimenti di design. Acquistando un dominio personalizzato con la landing page al costo aggiuntivo di 2,99$ al mese si può rimuovere il watermark di Ucraft.
A chi è consigliato: alle attività che desiderano creare siti web per vendere prodotti o servizi di grande impatto visivo, come ad esempio concessionari auto, agenzie di viaggi o centri benessere.
Da 0€ – Piani a pagamento da 6,7€/mese
Sì
Sì
Da 0€ – Piani a pagamento da 6,7€/mese
Sì
Sì
GoDaddy ha una versione gratuita che permette di costruire un sito web con dominio GoDaddy e pagine illimitate, utilizzando strumenti per il digital marketing e usufruendo del servizio di assistenza clienti. I piani a pagamento partono da 6,7€ al mese e comprendono un dominio personalizzato, un website builder con editor drag-and-drop e una serie di tool per il marketing.
Una delle componenti più interessanti dell’offerta di GoDaddy è la Digital Marketing Suite, che comprende vari strumenti per la gestione dei social media, delle inserzioni pubblicitarie, dell’email marketing, delle recensioni e della SEO. Con oltre 200 template disponibili, gli utenti possono creare e gestire facilmente campagne di marketing online e monitorare il loro andamento attraverso report basati sugli analytics, il tutto da un’unica comoda dashboard.
A chi è consigliato: con un’ampia suite di strumenti per il marketing digitale, il website builder di GoDaddy è ideale per i privati o i brand che desiderano promuovere la propria attività o incrementare le vendite del proprio negozio online.
Da 0€;
piani a pagamento da 14€/mese
Sì
Sì
Da 0€;
piani a pagamento da 14€/mese
Sì
Sì
Weebly consente di utilizzare una versione gratuita ricca di funzionalità, che permette di creare ecommerce con sicurezza SSL e integra strumenti per la SEO. Scegliendo la fatturazione annuale, i prezzi dei piani a pagamento partono da 14€ al mese e, oltre a consentire il collegamento del proprio dominio personalizzato, offrono funzionalità avanzate tra cui le notifiche popup e il supporto via chat e email.
L’editor drag-and-drop di Weebly consente di realizzare siti web economici scegliendo tra oltre 50 temi che possono essere personalizzati con animazioni, sfondi video e una varietà di font. Le soluzioni dedicate agli ecommerce integrano sapientemente gli strumenti di marketing disponibili, ad esempio le email di notifica agli utenti che abbandonano il carrello, quelle di benvenuto o buon compleanno, le recensioni dei clienti e il credito Google Ads da spendere in inserzioni pubblicitarie.
A chi è consigliato: Weebly è ideale per le startup in cerca di un piano premium economico che possa essere ampliato in futuro. È adatto inoltre alle attività che intendono utilizzare Square per i pagamenti online, dal momento che l’elaborazione tramite PayPal è disponibile solo con il piano di fascia più elevata.
Da 0€;
piani a pagamento da 8€/mese
Sì
No
Da 0€;
piani a pagamento da 8€/mese
Sì
No
Jimdo propone una versione gratuita con funzionalità e spazio di archiviazione limitati, mentre i prezzi dei suoi piani a pagamento partono da 8€ al mese. Anche il piano Grow, al costo di 13€ al mese (se si sceglie un abbonamento annuale), presenta limiti piuttosto stringenti in termini sia di spazio di archiviazione sia di di pagine generabili.
Ad ogni modo, tutti i piani a pagamento consentono l’indicizzazione rapida su Google, includono strumenti per la SEO e statistiche relative al sito web, in aggiunta alle funzionalità disponibili per il piano gratuito. Jimdo si distingue per la sua interfaccia intuitiva, che consente agli utenti di creare loghi, caricare immagini e utilizzare una libreria di foto in stock. Collegando il proprio account ai profili social, la piattaforma è inoltre in grado di realizzare automaticamente il design di un sito web in base alle informazioni e alle immagini disponibili.
A chi è consigliato: le grafiche essenziali e il limite alla quantità di pagine generabili fanno di Jimdo una valida opzione per i freelance con scarse competenze in fatto di design e in cerca di un sito economico e facile da creare per il proprio portfolio.
Da 0$;
piani a pagamento da 8$/mese
Sì
No
Da 0$;
piani a pagamento da 8$/mese
Sì
No
Strikingly consente di usufruire di una versione gratuita per sempre con cui è possibile creare una quantità illimitata di siti gratuiti, disponendo però di spazio di archiviazione e larghezza di banda limitati e della possibilità di vendere un solo prodotto. Il piano Limited, al prezzo di 8$ al mese per chi sceglie la fatturazione annuale, offre maggiori funzionalità, come ad esempio due siti premium, un dominio gratuito per un anno, più spazio di archiviazione e larghezza di banda, la possibilità di vendere cinque prodotti e l’assistenza via chat attiva 24/7.
Il website builder di Strikingly è particolarmente adatto alla creazione di siti web semplici di una sola pagina, realizzabili in breve tempo grazie ai template disponibili, e permette di gestire moduli di contatto e di iscrizione.
A chi è consigliato: questo website builder è il migliore per i freelance che desiderano sviluppare in modo semplice una presenza online per presentare i propri servizi ed essere scoperti e contattati da potenziali clienti.
0€
(CMS open-source)
Sì
Dipende dal provider di hosting provider e dal piano scelto
0€
(CMS open-source)
Sì
Dipende dal provider di hosting provider e dal piano scelto
WordPress.org è un software gratuito e open source per la creazione di siti web che richiede la gestione autonoma dell’hosting tramite provider esterni e con costi separati. Il grande vantaggio di WordPress.org consiste nella possibilità di accedere a numerosi temi e plugin gratuiti, che consentono di creare siti web economici altamente personalizzati, pagando solo i costi di hosting.
Leggi anche: Hosting WordPress: i migliori nel 2023
La gestione autonoma dell’hosting offre inoltre interessanti opportunità di monetizzazione, inclusa la possibilità di utilizzare qualsiasi sistema per gestire gli annunci pubblicitari, come Google AdSense o AdThrive.
A chi è consigliato: WordPress.org è una piattaforma versatile adatta ad autori, influencer e attività di ogni tipo. Consente di monetizzare il proprio brand, vendere spazi pubblicitari all’interno del sito e avviare campagne di affiliate marketing. Si tratta di un prodotto ideale per tutti coloro che desiderano creare siti web altamente personalizzabili.
Da 0$;
piani a pagamento da 12,8$/mese
Sì
No
Da 0$;
piani a pagamento da 12,8$/mese
Sì
No
SITE123 offre una versione gratuita che consente di utilizzare solo il sottodominio SITE123 e di usufruire di spazio di archiviazione e larghezza di banda limitati. Il piano a pagamento, Premium, ha un costo di 12,8$ al mese ed è comprensivo di un dominio gratuito per un anno, 10 GB di spazio di archiviazione, 5 GB di larghezza di banda e la possibilità di creare un ecommerce.
Il website builder di SITE123 consente di utilizzare sezioni e pagine predefinite e modificarle in base alle esigenze del proprio brand, in modo da creare siti personalizzati in maniera facile e immediata.
A chi è consigliato: a titolari di attività privi di esperienza nel campo della realizzazione di siti web e con competenze informatiche di base.
Website builder | Punteggio | Stelle |
---|---|---|
Wix | 4,7 | |
Webflow | 4,6 | |
GoDaddy | 4,5 | |
Ucraft | 4,5 | |
Weebly | 4,4 | |
Jimdo | 4,4 | |
Strikingly | 4,4 | |
WordPress | 4,2 | |
Site123 | 4,2 |
Nella scelta dei CMS protagonisti di questo confronto ci siamo concentrati sulla facilità d’uso, sulla convenienza, sulla funzionalità, sui servizi aggiuntivi e sull’assistenza clienti. Abbiamo preferito le piattaforme che offrono versioni gratuite per sempre. Di seguito un approfondimento sul modo in cui abbiamo valutato i website builder da inserire in questa classifica.
Abbiamo considerato soltanto CMS website builder che offrono una versione gratuita, dando la priorità a quelle ricche di funzioni. Le piattaforme scelte propongono piani a prezzi non superiori ai 15€ al mese e abbiamo preferito quelle con piani di base entro i 10€ al mese.
Abbiamo considerato CMS con molti strumenti gratuiti per la creazione e la gestione di un sito web, utilizzando come requisito fondamentale la presenza di un editor drag-and-drop. Tra le caratteristiche ricercate nell’ambito dell’analisi figurano spazio di archiviazione e larghezza di banda illimitati, strumenti per i social media e l’email marketing e la possibilità di creare siti ottimizzati per i dispositivi mobili. Altre funzionalità che abbiamo tenuto in considerazione sono gli strumenti per la SEO, la possibilità di creare moduli e landing page, il certificato SSL, il dominio gratuito e gli analytics.
Abbiamo tenuto conto delle recensioni pubblicate su siti web di terze parti come Trustpilot per valutare la reale esperienza di utilizzo dei website builder. Le piattaforme che hanno ottenuto recensioni positive hanno spesso totalizzato punteggi elevati per quanto riguarda l’assistenza clienti, soprattutto quelle che offrono supporto in tempo reale disponibile 24/7.
Il nostro team di esperti ha valutato le piattaforme in base a quattro categorie: popolarità, rapporto qualità-prezzo, funzionalità uniche o particolarmente valide e facilità d’uso. Per esempio, per quanto riguarda la facilità d’uso, abbiamo scelto CMS che non richiedono competenze di programmazione per realizzare un sito web, che offrono un’ampia selezione di template, librerie di immagini, strumenti per la realizzazione di loghi e opzioni per la creazione automatica di siti mobile-responsive.
CMS consigliato
sul sito IONOS
Business
1€/mese per 1 anno + IVA
Essential
2€/mese per 6 mesi + IVA
Expert
5€/mese per 6 mesi + IVA
Kelly è un ex redattore, SMB presso Forbes Advisor. Lei specializzata in progetti di avviamento e marketing per le PMI. Prima di entrare a far parte del team di Forbes Advisor, ha ricoperto il ruolo di Content Producer presso Fit Small Business, dove è stata redattrice e coordinatrice strategica dei contenuti sul marketing per le piccole imprese. È stata una Google Tech Entrepreneur e ha conseguito un master in marketing internazionale presso la Napier University di Edimburgo. Gestisce inoltre una rubrica su Inc. Magazine.